Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Le catene di Arthur

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Le catene di Arthur

    ho ritrovato un vecchio numero di hard gainer (chissà xchè lo leggo io poi?) che ha spolverato questo metodo nn proprio niubbo dell'utilizzo di catene applicate al bilanciere su panca piana (ma anche altri es). Pensandoci bene xò quasi quasi l'idea utilizzata nella presa stretta x i tric può essere fruttuosa (sopratutto x chi come me i tric nn li ha quasi ). che ne dite?
    qualcuno ha mai provato x tempi abbastanza lunghi da notare cambiamente e reazioni allo stimolo?
    endorfino dipendente

    #BodyWeb Forum's Rules

    #2
    Originariamente Scritto da Drugo84
    ho ritrovato un vecchio numero di hard gainer (chissà xchè lo leggo io poi?) che ha spolverato questo metodo nn proprio niubbo dell'utilizzo di catene applicate al bilanciere su panca piana (ma anche altri es). Pensandoci bene xò quasi quasi l'idea utilizzata nella presa stretta x i tric può essere fruttuosa (sopratutto x chi come me i tric nn li ha quasi ). che ne dite?
    qualcuno ha mai provato x tempi abbastanza lunghi da notare cambiamente e reazioni allo stimolo?
    Be' posta st'articolo, no? Almeno chi nn l'ha letto puo' dare un giudizio (nn l'ho letto neanche io ) anche perche' nn leggo hard gainer, cmq dai postalo!

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da schwarz
      Be' posta st'articolo, no? Almeno chi nn l'ha letto puo' dare un giudizio (nn l'ho letto neanche io ) anche perche' nn leggo hard gainer, cmq dai postalo!
      volevo da subito, ma è un pdf x cui nn riesco a fare copia incolla e il file x me è troppo big da mettere da qualche parte, se sai come posso fare un copia incolla con piacere se no magari provo a spiegarlo io, è roba semplice (se nn mi impappino).
      cmq il numero è il 15 maggio/giugno 2000
      endorfino dipendente

      #BodyWeb Forum's Rules

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Drugo84
        volevo da subito, ma è un pdf x cui nn riesco a fare copia incolla e il file x me è troppo big da mettere da qualche parte, se sai come posso fare un copia incolla con piacere se no magari provo a spiegarlo io, è roba semplice (se nn mi impappino).
        cmq il numero è il 15 maggio/giugno 2000
        mandamelo per posta e lo sistemo!!

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da schwarz
          mandamelo per posta e lo sistemo!!
          se potessi permettermelo col 56k lo uploderei
          endorfino dipendente

          #BodyWeb Forum's Rules

          Commenta


            #6
            e io che mi ero promesso di smetterla dismanettare concodici sorgente epc in general

            RIVISITAZIONE DELLE
            CATENE DI ARTHUR
            di Bill Piche
            su Cyberpump!. Nella
            conferenza, parlava di come stesse cercando
            di sviluppare una macchina che fornisse la
            resistenza giusta lungo tutto l’arco di movimento.
            Diceva che la maggior parte delle persone che
            usano un bilanciere hanno una curva della forza
            molto “pronunciata”, in pratica, una curva della
            forza sbilanciata. Diceva anche (parafrasando),
            “Il bilanciere non permette di usare la resistenza
            giusta lungo tutto l’arco di movimento di un
            esercizio. Usando la resistenza giusta lungo
            tutto l’arco di movimento di un esercizio, si può
            ‘uniformare’ la curva della forza e aumentare
            la forza complessiva”. Ora l’uso delle catene
            cominciava ad avere un senso. Decisi di
            provarle.
            Ora che avevo deciso di provare le catene,
            dovevo procurarmele. Ho cercato in tutte le
            ferramenta della mia zona. Certo, avevano delle
            catene, ma normalmente il tipo di catena più
            grossa che avevano misurava 1 cm. Questo tipo
            di catena non è abbastanza grossa perché non
            aggiunge abbastanza carico al bilanciere a meno
            che se ne compri una grossa quantità. È un costo
            proibitivo per la maggior parte delle persone.
            Avevo quasi smesso di cercare di trovare delle
            catene grosse quando un amico mi disse che una
            ditta di attrezzature per fattorie poteva avere
            una catena con delle maglie più grandi. Vivere
            nell’Iowa è stato un vantaggio perché è uno
            stato pieno di fattorie. Ho chiamato molte ditte
            e sono rimasto nuovamente scioccato dai prezzi.
            L’ultima signora con cui ho parlato è stata
            sufficientemente carina da dirmi il nome del
            loro fornitore e che forse potevo comprare delle
            catene usate. Il loro fornitore era proprio la ditta
            che produceva il tipo di catena di cui avevo
            bisogno. Sono riuscito ad acquistare 2,70 m di
            catena da 16 mm per 40 $. La persona da cui ho
            comprato la catena ha tagliato il pezzo di 2,70 m
            in due pezzi di 1,35 m. Il peso totale era di circa
            18 kg. È da circa due anni che ho comprato
            le catene usate. Recentemente ho trovato una
            ditta di attrezzatura per l’allenamento che vende
            più esplosivo” devo allenarmi in
            modo esplosivo o che dovrei
            Quando qualcuno dice che “per essere
            allenarmi in un modo per la velocità, in un
            altro per la potenza e in un altro ancora per
            il bodybuilding, il mio cervello comincia a
            sconnettersi. Considerato un “guru”
            dell’allenamento per la forza, la persona in
            questione ha anche usato e sostenuto l’uso dei
            farmaci per decenni. Perciò, considero quello
            che dice delle fandonie con poca o nessuna
            rilevanza per i sollevatori di pesi natural.
            Così quando questo “guru” parlava di
            diventare più esplosivi attaccando delle catene
            alle estremità del bilanciere, l’ho completamente
            ignorato. Sembrava un’idea stupida e non ci ho
            mai riflettuto con attenzione. Anche se prima
            lo facevo, adesso non uso più aggeggi o cosi
            strani. La mia mente si è aperta perché sono
            stato abbastanza fortunato da mettere le mani
            su tutti i numeri di TH E STE EL TI P. Per i nuovi
            abbonati di H A RD G A IN ER , TH E S TEE L TIP era il
            periodico del dott. Ken Leistner edito nella metà
            degli anni ’80. Stuart ne sta ripubblicando gli
            articoli qui su H A RD G A IN ER .
            L’articolo specifico che lessi su TH E S TEEL TI P
            si intitolava “Le catene di Arthur”. Nell’articolo
            il dott. Ken sottolineava che Arthur Jones
            consigliava l’uso di grosse catene pesanti da
            appendere alle estremità del bilanciere in modo
            da ottenere una maggiore leva. Con il sollevarsi
            del carico e con l’avvicinarsi della ripetizione al
            punto di contrazione completa, dal pavimento
            si sollevava sempre più catena. In realtà Arthur
            aveva sviluppato l’idea nel 1939, era stato il
            suo primo tentativo per ottimizzare il bilanciere
            modificando la resistenza.
            A questo punto presi in considerazione l’uso
            delle catene nella distensione su panca. La
            mia esperienza passata con gli aggeggi e le
            stramberie mi rendeva ancora perplesso. Poi
            ho assistito a una conferenza di Arthur Jones
            8
            H ARD GAI NER


            delle catene , ma il prezzo è
            superiore a quanto sono disposto a spendere.
            Come diceva Arthur, usare le catene può
            essere complicato. La catena era sporca e
            ricoperta di grasso. Un barattolo di sgrassante
            per motori, un secchio e una bomboletta spray di
            vernice nera, hanno risolto il problema. Niente
            più problemi. Dovevo ancora attaccare le catene
            alle estremità del bilanciere. Nella mia ricerca
            per la catena di maggiore dimensione, avevo
            trovato tutti i tipi di catena a maglia più piccola.
            Una catena a maglia più piccola può essere usata
            per attaccare la catena più grossa al bilanciere e
            per sistemare il tutto. Così ho speso altri 10 $.
            Nella fotografia potete vedere come la catena
            a maglia più piccola sia intrecciata alla catena
            a maglia più grossa e avvolta e serrata intorno
            al bilanciere . La catena usata per blocc are
            deve avere delle maglie sufficientemente piccole
            da poter essere serrata. Dovrete attaccare le
            catene sul bilanciere scarico e calibrare l’altezza.
            Quando vi trovate nella posizione di blocco
            dell’articolazione, circa metà della catena deve
            trovarsi sul pavimento. Quando il bilanciere
            si trova sul petto, tutta la catena grossa deve
            trovarsi sul pavimento. È solo un’indicazione
            approssimativa, quindi non createvi troppi
            problemi per cercare di fare esattamente così.
            Accertatevi comunque che l’altezza della catena
            sia la stessa per entrambe le estremità.
            Uso le catene solo in due esercizi, la
            distensione su panca e la distensione su panca
            con presa stretta. La ragione è che altri esercizi,
            come gli squat o gli stacchi da terra, avrebbero
            bisogno o di più catena o di una catena più
            grossa, oppure entrambe. Il che può essere
            costoso.
            Scoprirete di avere una sensazione un po’
            strana la prima volta che eseguite una ripetizione.
            Per me è stato molto chiaro che i tricipiti
            stavano ricevendo un allenamento molto più
            duro. Lo slancio e l’abbrivio per raggiungere
            il blocco dell’articolazione viene annullato. Se
            usate le catene e cercate di usare il vostro carico
            di allenamento abituale molto probabilmente
            vedrete diminuire in modo significativo il
            numero delle ripetizioni. Ovviamente, ciò si
            verifica perché adesso vi state allenando più
            duramente in ogni ripetizione dato che il peso
            aggiuntivo si somma al bilanciere mentre questo
            sale.
            Vi consiglio di cominciare in modo leggero
            e di aggiungere carico lentamente. Ma non c’è
            La catena a maglia più piccola è intrecciata alla
            catena a maglia più larga e serrata intorno al
            bilanciere. Vedere il testo dell’articolo.
            Fotografia di Bill Piche
            bisogno di usare qualche schema o programma
            di ripetizioni particolare.
            Adesso l’esercizio per i tricipiti che
            preferisco è la distensione su panca con presa
            stretta con le catene aggiunte al bilanciere.
            Probabilmente vi starete chiedendo se mi hanno
            aiutato in qualche modo. Adesso uso le catene
            da più di un anno e mezzo. Senza dubbio
            mi hanno aiutato nella distensione su panca,
            nei movimenti di distensione in generale e
            anche per la dimensione dei miei tricipiti. Mi
            è difficile fare un confronto diretto con un
            massimale precedente di quando gareggiavo
            come powerlifter perché adesso eseguo la
            distensione su panca con i piedi sollevati, senza
            inarcamento della schiena, con la schiena
            appoggiata sulla panca e senza spinta dalle
            gambe.
            L’ uso delle catene può rendere il vostro
            allenamento assolutamente più efficace. Hanno
            pote ri eccezionali? No. La magia deve
            comunque provenir e da dentro di voi. Il f atto
            è che le catene possono fa rvi lavorare più
            duramente lungo tutto l’arco di movimento
            dell’eserc izio. H
            9
            N UM ERO 15: M AGG IO - G IUG NO 2000

            e ora me ne vado a dormire, buona lettura
            File Allegati
            Last edited by Drugo84; 25-10-2004, 22:26:07.
            endorfino dipendente

            #BodyWeb Forum's Rules

            Commenta


              #7
              spero si capisca, ieri sera nn l'ho nemmeno letto x vedere se avevo editato bene il testo, e cmq poi nn ho chiuso occhio ...
              Schwarz ora una letta me la devi
              endorfino dipendente

              #BodyWeb Forum's Rules

              Commenta


                #8
                molto interessante il principi sulla quale si basa questo "attrezzo".
                bisogna pero' vedere quantitativamente in che termini la scomodita' dell'esecuzione dell'esercizio sia appagata dai risultati (.. da che tipo di risultati).

                penso inoltre che la catena vada dosata molto bene in termini di lunghezza , di peso e anche in relazione al peso del carico roprio dell'esercizio .
                questi ultimi fattori forse vanno decisi piu' su una base (calcoli)di fisica (leve e forze )

                bravo drugo documentati ancora !

                Commenta


                  #9
                  su leve calibratura ecc ci si sta pensando ma prima bisogna calcolare se lo stress apportato è quello giusto.

                  x la scomodità dell'esecuzione: nn mi cresceranno mai i tric se sto in front of the tv
                  endorfino dipendente

                  #BodyWeb Forum's Rules

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Drugo84
                    ho ritrovato un vecchio numero di hard gainer (chissà xchè lo leggo io poi?) che ha spolverato questo metodo nn proprio niubbo dell'utilizzo di catene applicate al bilanciere su panca piana (ma anche altri es). Pensandoci bene xò quasi quasi l'idea utilizzata nella presa stretta x i tric può essere fruttuosa (sopratutto x chi come me i tric nn li ha quasi ). che ne dite?
                    qualcuno ha mai provato x tempi abbastanza lunghi da notare cambiamente e reazioni allo stimolo?
                    applicare delle resistenze (progressive) al carico che si usa in allenamento è un ottimo metodo per l'aumento della forza esplosiva. Non ho letto l'articolo di HG (non mi va, scusate), ma l'applicazione di questo tipo di resistenza da il massimo dei risultati solo se applicate in un contesto di allenamento coniugato, quindi alternanza di sessioni DE (dinamiche) nelle quali si utilizzeranno questi strumenti, a sessioni ME (massimali).
                    Io personalmente uso solo bande elastiche, ma le catene se ciclizzate (anche alle bande) danno una stimolazione diversa proprio perchè il carico progressivo da meno stress alle articolazioni rispetto alle bande.
                    Il fatto che si citino sull'articolo (come mi sembra di capire) delle prese strette, è perchè generalmente l'esercizio di panca nelle sessioni DE deve stimolare il movimento completo ma sui muscoli ausiliari della spinta (spalle/tricipiti).
                    Tutto questo per dire che si tratta di un lavoro specifico per il powerlifting, le serie e le ripetizioni che si adotteranno saranno quelle classiche di una panca DE , 9x3 con resistenza applicata o 12x3 se fatto senza reistenza 3" di esecuzione per tutte e 3 le rep con 45" di rec tra una serie e l'altra. La % di carico va dal 50 al 75% dell 1RM.
                    Non ha senso utilizzare questi strumenti nel BB a meno che non vengano considerate in un periodo volto all'aumento della forza (esplosiva).
                    Ciao
                    My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
                    IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da PowerEnrico
                      applicare delle resistenze (progressive) al carico che si usa in allenamento è un ottimo metodo per l'aumento della forza esplosiva. Non ho letto l'articolo di HG (non mi va, scusate), ma l'applicazione di questo tipo di resistenza da il massimo dei risultati solo se applicate in un contesto di allenamento coniugato, quindi alternanza di sessioni DE (dinamiche) nelle quali si utilizzeranno questi strumenti, a sessioni ME (massimali).
                      Io personalmente uso solo bande elastiche, ma le catene se ciclizzate (anche alle bande) danno una stimolazione diversa proprio perchè il carico progressivo da meno stress alle articolazioni rispetto alle bande.
                      Il fatto che si citino sull'articolo (come mi sembra di capire) delle prese strette, è perchè generalmente l'esercizio di panca nelle sessioni DE deve stimolare il movimento completo ma sui muscoli ausiliari della spinta (spalle/tricipiti).
                      Tutto questo per dire che si tratta di un lavoro specifico per il powerlifting, le serie e le ripetizioni che si adotteranno saranno quelle classiche di una panca DE , 9x3 con resistenza applicata o 12x3 se fatto senza reistenza 3" di esecuzione per tutte e 3 le rep con 45" di rec tra una serie e l'altra. La % di carico va dal 50 al 75% dell 1RM.
                      Non ha senso utilizzare questi strumenti nel BB a meno che non vengano considerate in un periodo volto all'aumento della forza (esplosiva).
                      Ciao
                      grazie della risposta, nell'articolo parla di presa stratta xchè dice che si può applicare a qualunque esercizio ma lui nn lo fa x via del costo di altre catene da "tarare" (ad esempio sull'altezza x lo squat) ma parla di crescita.
                      vabbè, si continuerà col solito metodo risparmiando di rubare a mio padre le ctene dell'ancora

                      tnx
                      endorfino dipendente

                      #BodyWeb Forum's Rules

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Drugo84
                        grazie della risposta, nell'articolo parla di presa stratta xchè dice che si può applicare a qualunque esercizio ma lui nn lo fa x via del costo di altre catene da "tarare" (ad esempio sull'altezza x lo squat) ma parla di crescita.
                        vabbè, si continuerà col solito metodo risparmiando di rubare a mio padre le ctene dell'ancora

                        tnx
                        ....mah....io per quanto riguarda la crescita rimango scettico, per quanto riguarda l'inserimento di tale pratica per la forza esplosiva sono convinto che possa servire, concordo quindi con PowerEnrico!!

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da schwarz
                          ....mah....io per quanto riguarda la crescita rimango scettico, per quanto riguarda l'inserimento di tale pratica per la forza esplosiva sono convinto che possa servire, concordo quindi con PowerEnrico!!
                          bè, forse modificando e lavorando sul volume era una possibilità su cui pensare almeno 2 min
                          endorfino dipendente

                          #BodyWeb Forum's Rules

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎