Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Squat e squat frontale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Squat e squat frontale

    ebbene, lo ammetto :NON SONO IN GRADO DI FARE LO SQUAT.
    Ho provato con ogni posizione dei piedi,del bilancere sulla schiena, davanti allo specchio,ho provato a scendere lentamente,in modo esplosivo e tutto quanto mi veniva in mente,ma è sempre la stessa storia: quando inizio a caricare peso,nell'esecuzione mi piego in avanti con la schiena.
    Ho provato con le fasce da powerlifter alle ginocchia e mi hanno un po aiutato(chissà perchè) a mantenere la postura eretta con 160KG x 2 ripetizioni x 5 volte,+ altre 5 singole.In quel periodo di 2 anni fa facevo anche tanto stretching che mi aiutava parecchio;la tecnica non era comunque ottimale e tolte fasce,cambiato allenamento e ridotto lo stretching sono punto e a capo.Ho così sostituito da un anno e mezzo lo suat con lo squat frontale (bilancere appoggiato sulle clavicole, davanti al collo):vado giù dritto e mi sento sicuro,senza timore di prendere stiramenti alla bassa schiena(ne ho sofferto in passato,anche se non sempre ricollegabili direttamente al mio barbaro stile di squat).
    Purtroppo lo squat frontale interessa di + il quadricipite ma poco il gluteo,in modo diverso (minore) i muscoli stabilizzatori del tronco,i bic femorali,la schiena.
    Inoltre il peso che si riesce ad alzare è di un 25-30% inferiore circa (quindi meno stimolo ormonale x quel che ne so io).
    Qualcuno ha avuto (e risolto) problemi analoghi?
    Charles poliquin dice che x eseguire lo squat come si deve serve una mobilita articolare che si puo acquisire con esercizi specifici(di stretching,mi sembra),ma quali non lo dice negli articoli che ho.
    Pensate che lo squat frontale sia molto meno efficace x costruire massa?
    ciao a tutti

    #2
    Mhmmm , credo proprio che lo squat frontale sia un surrogato di quello classico , l'articolazione delle spalle viene sollecitata un po' troppo e la posizione è differente.
    Io proverei a ricominciare con lo squat classico diminuendo molto i pesi e mettendo l'enfasi sull'esecuzione del movimento , al limite potresti aggiungere al tuo allenamento un po' di stacchi per irrobustire la schiena.
    Se dopo tutto questo non ottieni risultati , allora puoi tornare allo squat frontale e pazienza...

    Commenta


      #3
      Fai lo Squat al multipower,fino a chè non prendi coraggio e forza.

      Commenta


        #4
        hi

        scusa, se lo squat frontale allena solo il quadricipite e non i glutei....cosa vuoi di piu...???

        lo squat frontale e' un bel esercizio che ho usato 2-3 anni fa per un po..il problema era che non riuscivo a tenere il bilanciere nella posizione giusta..soprattutto con carichi elevat.... pero' aveva un bel effetto sulle gambe. di solito poi lo usavo come ultimo esercizio per dare il colpo di grazia al quadri.

        ormai uso solo pressa e squat. lo squat non lo eseguo in modo corretto perche non ho le articolazioni che me lo permettono...soprattutto ho i polpacci corti, quindi quando scendo mi piego automaticamente in avanti.

        non ho pero mai avuto problemi alla schiena...

        credo che un minimo di inclinamento verso avanti lo si puo tollerare se non si hanno problemi alla schiena.

        l'unico stiramento alla schiena me lo sono poi preso alla pressa a 60 gradi..2 settimane bloccato..aiaiaia

        se hai comunque problemi nell'eseguire lo squat, se e solo la forma di esecuzione che non va..ma non hai dolori alcuni, non vedo il perche non devi continuarlo a fare. il tuo corpo cerca automaticamente il piu sicuro modo di esecuzione.

        temi magari problemi piu in la?? beh fatti dire una cosa...gli avrai comunque perche un corpo normale non e' fatto per fare squat con pesi cosi alti...se poi usi pure AAS e' solo una questione di tempo.....

        un altra cosa importante..se non hai le "articolazioni adatte" per lo squat libero non pensare di farlo ad un macchinario. li sei costretto a seguire un movimento, il movimento della macchina, che potrebbe essere micidiale. meglio libero, dove autoamticamente ti sposti per assumere un posizione non pericolosa per le articolazioni, anche se lo stile non sara quello ideale.

        nasser

        Commenta


          #5
          X sergio: gli stacchi già li faccio: i mezzi stacchi a gambe semitese x i bicipiti femorali e gli stacchi di potenza,in stile sumo (dove sono arrivato a 5 rep per 187.5kg):la bassa schiena è già forte,il problema è l'inclinazione che assume la spina dorsale:all'inizio dell'esercizio la direzione della forza imposta dal peso è, x la forza di gravità, perpendicolare al suolo e la proiezione del peso cade circa sui talloni.Abbassandomi sulle gambe inclino la schiena e la proiezione del bilancere cade oltre la punta dei piedi: per il gioco di leve, il peso sulle vertebre lombari e sui tessuti circostanti aumenta esponenzialmente,tanto che mi sono procurato un lieve stiramento (curato a brufen)e altre contratture nella stessa zona: sono ormai a rischio di ricadute.
          Per ANIMAL:al multipower ho provato ma sento una forte pressione nella bassa schiena:sono ,ahime, d'accordo con Nasser che i movimenti guidati non sono sempre + sicuri.

          Per NASSER:Sono d'accordo con te. Lo squat frontale mi da molte soddisfazioni,ma guarda le gambe dei powerlifter e dei pesisti olimpionici (che fanno molto squat frontale) i primi hanno un blocco gluteo-coscia poderoso(e mi danno l'idea di una maggir potenza), i pesisti sono + sviluppati nella parte anteriore della gamba(almeno è la mia impressione);
          io cerco massa,peso,spessore che x mia genetica non ho...temo lo squat tradizionale sia + efficace x questo: ma non mi arrenderò.. Il problema è che quando mi infortuno mi devo fermare e perdo i vantaggi acquisiti..
          ciao e grazie x i consigli

          Commenta


            #6
            Che cosa strana... io sono sicuro che sentirei innaturale effettuare lo squat frontale , mi sentirei veramente sbilanciato.
            I pesi che usi mi sembrano considerevoli ed a questo punto se lo squat tradizionale ti crea così tanti problemi... evitalo !! Puoi sempre provare a fare della pressa esagerata per salvaguardare la schiena e massacrare le gambe.

            Commenta


              #7
              Salve amici, l'altra sera ho sognato Poliquin arrampicato sul multipower della mia palestra, con degli strani attrezzi in mano,lo stava demolendo furiosamente, mentre imprecava come un pazzo contro di lui... che spavento!
              A parte scherzi, anch'io credo che questa macchina non sia poi sto gran prodigio della tecnica.
              Senz'altro a mio parere non educa ad una corretta esecuzione dello squat, come di alcuni altri esercizi.Questo perchè riducendo i gradi di libertà del carico limita molto il coinvolgimento dei muscoli stabilizzatori,specie in un movimento multiarticolare come lo squat,lasciando in inattivita questi muscoli e provocando pericolosi squilibri nello sviluppo muscolare della "catena" dell esercizio citato.
              Oltre a questo i rischi dovuti a traiettorie non sempre naturali.
              Personalmente uso questa macchina, per sostituire lo squat occasionalmente, nei giorni giù, in modo da mantenere i carichi programmati quando non mi sento a bestia.
              Cadere col bilancere sulle spalle, non è certo una bella esperienza.
              Ciao, Viktor.


              che incubo!!!
              viktorx@ziplip.com




              ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎