Pettorali e routine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sly83
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    • May 2003
    • 46577
    • 1,460
    • 964
    • Sly's GYM
    • Send PM

    #16
    nel primo caso suddividi in modo tale da avere un margine comunque di 1-2 rip.

    Si tratta di un piramidale decrescente, personalmente lo prefrerisco per lo stimolo all'ipertrofia, mentre quello crescente (tipo 8-6-4-4)in lavori misti o di forza (tipo 4-3-2-1).
    Pareri comunque

    nel secondo caso, esempio il 6x6, si parla di fatica cumulativa, in quanto non si cerca il cedimento se non nell'ultimo set (o meglio: si tengono margini molto maggiori rispetto al solito).
    Il principio è eseguire molte serie con un recupero basso (max 60'', anzi...meglio meno...), in modo da rendere l'allenamento "denso", e non per forza "intenso".
    I muscoli rispondono spesso molto bene a ciò, abituati di solito ad andare ad esaurimento (o molto vicino...).
    Ma soprattutto, si risparmiano preziose risorse neurali, e non è da poco se pensiamo che l'unico sovrallenamento di cui dobbiamo preoccuparci è dato proprio dallo stress nervoso imposto dal cedimento sempre e comunque.
    (vabbè..non l'unico ma diciamo il più probabile.....)
    Ora, questo varia molto da soggetto a soggetto, c'è chi è più portato al volume, chi più all'intensità, chi ad entrambi...
    Diciamo che da quello che ho potuto vedere periodizzare si rivela la scelta vincente, dando più spazio ora l volume ora all'intensità a seconda delle proprie attitudini e capacità di lavoro, della propria efficienza neuromuscolare e, perchè no, anche della composizione di fobre (in realtà poco definibile a priori...).
    Da ciò deriva che, se si gioca sulle variabili di intensità, volume e carico, trovandone il giusto mix e programmando periodi, il concetto di hardgainer perde quel valore che purtroppo è diventato da scusa per molti.
    Come dire : tutti siamo duri a crescere e tutti siamo predisposti a crescere, ma se sappiamo allenarci come si deve e dedichiamo un pò di tempo a questa disciplina, nonchè se siamo realisti, possiamo avere davvero tanto.
    PERO' prima dobbiamo imparare a conoscerci e a sperimentare, senza fretta e senza aspettarsi miracoli.
    Scusate la digressione......



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta

    • Angel of Love
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2004
      • 2568
      • 7
      • 0
      • Napoli
      • Send PM

      #17
      allora oggi ho provato la nuova routine che avevo "plasmato"

      pettorali

      superset:
      Croci su panca: 2-3 x 6
      Panca orizzontale: 2-3 x 8/12
      superset:
      Croci su panca inclinata a 20-30°: 2-3 x 6/8
      Panca con 2 manubri, inclinata a 20-30°: 2-3 x 10/12


      Tricipiti
      panca piana a presa stretta 4x6/8 1.30”
      Estensioni busto a 90° 2x15 0
      Push down 2x15 30”

      per quanto riguarda i pettorali,il primo superset mi ha soddisfatto molto..anche se ho dovuto dominuire i carichi poiche' ci ho sempre dato dentro a panca piana di solito...cosi' invece nn mi cedono i tris ma mi strabrucia il petto...
      per quanto riguarda il secondo superset sempre pettorali, ho notato dolori al deltoide..forse l'inclinazione mi fa lavorare i deltoidi reclutati dall'affaticament dei pettorali....ora penso di sostituire il secondo superseto con la declinata..vediamo che succede la prox settimana!
      per quanto riguarda i tricipiti mi sono trovato una favola..mi sa che come i bic ho centrato anche la routine triceps adatta a me..nn vi dico l'estensioni busto a 90° che soddisfazione!mi bruciava solo il tricipite bella sesation!
      stay tuned per mercoledi...gambe e deltoidi...
      sigpic

      Commenta

      • Nik81
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2003
        • 1242
        • 26
        • 3
        • Toscana
        • Send PM

        #18
        Ok Sly, afferrato il concetto!
        Infilarti le penne nel culo non fa di te una gallina ...

        Il mio diario:
        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-ci-provo.html

        Commenta

        • ALEX2
          Bodyweb Senior
          • Jan 2004
          • 11901
          • 176
          • 65
          • Arcore - villa San Martino
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Angel of Love
          allora oggi ho provato la nuova routine che avevo "plasmato"

          pettorali

          superset:
          Croci su panca: 2-3 x 6
          Panca orizzontale: 2-3 x 8/12
          superset:
          Croci su panca inclinata a 20-30°: 2-3 x 6/8
          Panca con 2 manubri, inclinata a 20-30°: 2-3 x 10/12


          Tricipiti
          panca piana a presa stretta 4x6/8 1.30”
          Estensioni busto a 90° 2x15 0
          Push down 2x15 30”

          per quanto riguarda i pettorali,il primo superset mi ha soddisfatto molto..anche se ho dovuto dominuire i carichi poiche' ci ho sempre dato dentro a panca piana di solito...cosi' invece nn mi cedono i tris ma mi strabrucia il petto...
          per quanto riguarda il secondo superset sempre pettorali, ho notato dolori al deltoide..forse l'inclinazione mi fa lavorare i deltoidi reclutati dall'affaticament dei pettorali....ora penso di sostituire il secondo superseto con la declinata..vediamo che succede la prox settimana!
          per quanto riguarda i tricipiti mi sono trovato una favola..mi sa che come i bic ho centrato anche la routine triceps adatta a me..nn vi dico l'estensioni busto a 90° che soddisfazione!mi bruciava solo il tricipite bella sesation!
          stay tuned per mercoledi...gambe e deltoidi...
          scusa

          Panca con 2 manubri, inclinata a 20-30°: 2-3 x 10/12

          intendi distensioni con manubri? Giusto?

          grazie.
          il miglior modo per dire è fare

          Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

          berlusconi_s@camera.it

          sukkiotto docet...:
          http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

          guardate qui:

          http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

          Commenta

          • Angel of Love
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2004
            • 2568
            • 7
            • 0
            • Napoli
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da ALEX2
            scusa

            Panca con 2 manubri, inclinata a 20-30°: 2-3 x 10/12

            intendi distensioni con manubri? Giusto?

            grazie.
            yess
            sigpic

            Commenta

            • ALEX2
              Bodyweb Senior
              • Jan 2004
              • 11901
              • 176
              • 65
              • Arcore - villa San Martino
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Angel of Love
              yess
              Thanks.
              è interessante. La proverò.
              il miglior modo per dire è fare

              Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

              berlusconi_s@camera.it

              sukkiotto docet...:
              http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

              guardate qui:

              http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

              Commenta

              • flame
                Bodyweb Member
                • Aug 2003
                • 140
                • 0
                • 0
                • BI
                • Send PM

                #22
                essendo interessato a provarli anke io, pensavo pero' di fare solo uan variante +'leggera' x iniziar a veder come mi trovo:

                Dist su panca piana 12-10-10
                Spinte cn manubri su panca inclinata 30° 12-10-10
                Croci con manubri su panca inclinata 30° 12-10-8

                ke ne dite?
                il dubbio era sui tempi tra le serei: và bene un 90" quando cambio penso (cioè al cambio n° rip) e 60" le altre?

                ora ho provato a seguire per 2 mesi questo:
                dist su panca 12-10-10
                croci con manubri 12-10-10
                pull-over 3*10

                ma non riesco ad aver molti risulati, anche perchè sulle distensioni su panca piana ad es. il cedimento mi sembra + delle braccia ke del petto. dovrei cercar di concentrar il + possibile sul petto, e sulla parte alta dei pettorali in particolar modo, consigli?
                grazie,ciao
                "Nonsidesideracio'cheèfacileottenere"
                -Ovidio-
                [color=EB5A19]

                Commenta

                • Angel of Love
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2004
                  • 2568
                  • 7
                  • 0
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da flame
                  essendo interessato a provarli anke io, pensavo pero' di fare solo uan variante +'leggera' x iniziar a veder come mi trovo:

                  Dist su panca piana 12-10-10
                  Spinte cn manubri su panca inclinata 30° 12-10-10
                  Croci con manubri su panca inclinata 30° 12-10-8

                  ke ne dite?
                  il dubbio era sui tempi tra le serei: và bene un 90" quando cambio penso (cioè al cambio n° rip) e 60" le altre?

                  ora ho provato a seguire per 2 mesi questo:
                  dist su panca 12-10-10
                  croci con manubri 12-10-10
                  pull-over 3*10

                  ma non riesco ad aver molti risulati, anche perchè sulle distensioni su panca piana ad es. il cedimento mi sembra + delle braccia ke del petto. dovrei cercar di concentrar il + possibile sul petto, e sulla parte alta dei pettorali in particolar modo, consigli?
                  grazie,ciao
                  molti nn saranno daccordo a quello che sto per dire...ma io mi sono trovato bene facendo un pre-exaust in modo che a cedere nn sono le braccia ma il petto..
                  io facevo come pre exaust 2x12 di pectoral ad un carico nn eccessivo poi lavoravo sulla panca piana...mi trovavo bene..

                  cmq sia considera che l'allenamento che sto facendo io e' in superset tra panca e croci...se nn hai un buon livello di allenamento con gli esercizi standard nn ti conviene provare...
                  prova con il pre exaust e pompa di panca piana..sempre a cedimento(secondo me)
                  riposta dai 90 ai 120 sec...vedi tu..
                  se vuoi un consiglio di allenamento prova cosi':
                  pectoral 2x12 a cario medio
                  panca piana 12,10,8,6
                  croci panca inclinata 3x10
                  distensioni panca declinata 3x10

                  io per un periodo ho fatto questo e mi so trovato bene...
                  ovviamente e' tutta un opinione pesonale ...
                  ciao
                  sigpic

                  Commenta

                  • flame
                    Bodyweb Member
                    • Aug 2003
                    • 140
                    • 0
                    • 0
                    • BI
                    • Send PM

                    #24
                    allenandomi a casa alcuni esercizi nn posso eseguirli, avendo a disposizione solo panca ginnica,manubri, e bilancere.
                    quindi pectoral e declinata nn potrei essendo ke posso solo darle un inclinazione da piana a 60° circa.

                    se provassi una cosa del tipo:
                    Spinte con manubri panca incl. 30° 2*12, carico medio, pausa 60"
                    Dist panca piana 12-10-8-6 carico crescente, pause 100-120"
                    Croci Panca incl 30° 3*10 pause 60"

                    premetto ke purtroppo non so' le differenze di target cambiando inclinazione e presa, dovrei cercar di concentrar il + possibile sui pettorali, e ancor + sulla parte alta.
                    Essendo carente sono anche il muscolo che alleno per primo x poter dar il meglio, dopo questi alleno tricipiti (french press)-gambe (squat, le gambe le ho gia' sviluppate,devo solo tonificarle)-addome(crunch,crunch inv.)
                    "Nonsidesideracio'cheèfacileottenere"
                    -Ovidio-
                    [color=EB5A19]

                    Commenta

                    • Angel of Love
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2004
                      • 2568
                      • 7
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #25
                      be per declinare la panca basta che metti dei dischi sotto la piana
                      cmq al posto della pectoral potresti fare dei set di croci.....
                      per quanto riguarda il target devi regolarti a seconda della tua conformazione fisica..si diversifica da persona a peronsa...x esempio l'inclinata quando sono stanco mi coinvolge troppo i deltoidi...ad altri invece va bene!
                      sigpic

                      Commenta

                      • flame
                        Bodyweb Member
                        • Aug 2003
                        • 140
                        • 0
                        • 0
                        • BI
                        • Send PM

                        #26
                        mmm,stas allora provo così:
                        Croci panca piana 2*12,carico medio (60",carico fisso)
                        Dist panca piana 12-10-8-6 (100-120",carico crescente) presa poco + della larghezza spalle
                        Dist panca incl. 30° 12-10-10 (100-120",carico crescente) presa come prima
                        Croci panca incl. 12-10-8 (100-120",carico crescente)

                        e vedro' come vado a 'bruciore' :P

                        se nn sn soddisfatto e vedo ke la panca con dei rialzi sotto il piedistallo nn si imbrosa aggiungo alla fine un 12-10-8 di croci su panca decl.

                        muchas gracias
                        "Nonsidesideracio'cheèfacileottenere"
                        -Ovidio-
                        [color=EB5A19]

                        Commenta

                        • Angel of Love
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2004
                          • 2568
                          • 7
                          • 0
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #27
                          mm nn credo tu debba aggiungere...prova!
                          sigpic

                          Commenta

                          • flame
                            Bodyweb Member
                            • Aug 2003
                            • 140
                            • 0
                            • 0
                            • BI
                            • Send PM

                            #28
                            scusa se aprofitto ancora, e se iniziasis con le croci ma su p. incl, e le ultime croci invece le sostituisssi col pull-over, ke se ho ben capito ha come target maggior appunto la parte alta?
                            praticamente:
                            Croci p. 30° 2*12 carico emdio
                            dist p. piana
                            dist p. incl.
                            pull-over 12-10-8 (100-120") carico crescente

                            grazie ancora
                            "Nonsidesideracio'cheèfacileottenere"
                            -Ovidio-
                            [color=EB5A19]

                            Commenta

                            • Angel of Love
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2004
                              • 2568
                              • 7
                              • 0
                              • Napoli
                              • Send PM

                              #29
                              be per quanto ne so il pullover e' un esercizio di respirazione piu' che uno vero e proprio..
                              per quanto riguarda le croci devi fare come meglio ti trovi...e' una questione soggettiva c'e' chi si trova meglio prima con l'inclinata e poi con la piana c'e' chi invece va meglio viceversa!
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X