dopo ciclo di forza...?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Giardo Bo
    Bodyweb Member
    • Sep 2001
    • 2621
    • 0
    • 0
    • Bologna
    • Send PM

    dopo ciclo di forza...?

    Ho terminato un ciclo di forza. Ora è piu conveniente allenare la massa stando sulle 6 8 ripetizioni o la forza resistente stando sulle 12 15?

    Ovviamente fatto un ciclo poi farei l'altro.

    Grazie
    Forse sarebbe meglio palestrarsi un po' il cervello...

    144653423 è il mio # ICQ, non è un telefono porno! :P
  • vabo74
    Bodyweb Senior
    • Apr 2003
    • 5534
    • 39
    • 0
    • Send PM

    #2
    Re: dopo ciclo di forza...?

    Originally posted by Giardo Bo
    Ho terminato un ciclo di forza. Ora è piu conveniente allenare la massa stando sulle 6 8 ripetizioni o la forza resistente stando sulle 12 15?

    Ovviamente fatto un ciclo poi farei l'altro.

    Grazie
    Se hai lavorato sulle 4- 5 rps puoi benissimo passare alle 9- 12 rps
    Se invece hai fatto lavori di 1- 3 rps, 6- 8 rps possono andare bene
    Prima del normale lavoro, fai 2- 3 serie di mantenimento per la forza oppure fai una settimana di forza dopo due settimane con medio- alte rps, non ha senso lavorare per certe cose e poi perderle per il non allenamento.
    Insomma, vedi tu
    Valerio
    Valerio

    Commenta

    • Giardo Bo
      Bodyweb Member
      • Sep 2001
      • 2621
      • 0
      • 0
      • Bologna
      • Send PM

      #3
      Ti ringrazio
      Forse sarebbe meglio palestrarsi un po' il cervello...

      144653423 è il mio # ICQ, non è un telefono porno! :P

      Commenta

      • peter
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2001
        • 620
        • 1
        • 0
        • Nocera Inferiore(Salerno)
        • Send PM

        #4
        ...puoi mantenere ancora la forza inserendo ancora ripetizione basse;

        esempio x i pettorali:
        ===================
        Panca piana, peso 90% (3-4 rip.)
        Croci inclinate, peso 80-75% (6-8 rip.)

        in questo modo mantieni la forza e nello stesso tempo fai massa!

        by
        Peter

        (New aggiornamento )

        Commenta

        • Vengerdast
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2003
          • 286
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          scusate ma non ho ben chiaro..

          io pensavo che una volta che avevamo piu' forza,andando a lavorare sul ipertrofia con piu' peso di prima...questa forza la mantenevamo!
          o no?

          Commenta

          • vabo74
            Bodyweb Senior
            • Apr 2003
            • 5534
            • 39
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Vengerdast
            scusate ma non ho ben chiaro..

            io pensavo che una volta che avevamo piu' forza,andando a lavorare sul ipertrofia con piu' peso di prima...questa forza la mantenevamo!
            o no?
            L'ipertrofia è sempre meglio indurla con gli esercizi multiarticolari
            quindi il range di rps o i metodi vanno riferiti a questi (ovviamente si possono modificare) o per lo meno ai migliori esercizi che conosciamo per far crescere la muscolatura


            L'aumento di forza migliora gli aspetti neurali della forza che si perdono con il deuso.

            Ad esempio per la panca
            Ad esempio ammettiamo tu sia arrivato a fare 6 x 2 x 92 kg
            Allora, nel mesocliclo successivo proverai
            3 x 8 x 75 kg
            In un altra seduta farai un comodo 2 x 2 x 85 kg oppure prima del 3 x 8 x 75 kg (vedi tu come ti viene meglio)
            Poi, dopo la panca, aggiungeresti due serie di croci da 10- 12 rps ad esempio (tempo 5010, ad esempio)
            In un ciclo successivo (tipo 2:1) se desiderassi fare forza, potresti usare serie a scalare partendo da un 4RM oppure serie con lo sfruttamento del vantaggio meccanico
            Poi ci sono i lavori a fatica cumulativa, tipo GVT misti o per la forza (10 x 5- 6 oppure 10 x 3, e sempre con 1' di pausa)
            Se inserissi le catene potresti invece fare 8 serie

            Fantasia e voglia di provare sempre nuove cose

            Fai bene cmq ad altenare periodi di accumulazione a periodi di intensificazione (in termini di carico)

            Valerio
            Valerio

            Commenta

            • Vengerdast
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2003
              • 286
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              no forse mi sono espresso male(o forse ho capito male la risposta)

              intendo che una volta che mi sono allenato per la forza(coi range tipici di rep e via dicendo propri di tale allenamento) e ho alzato i miei massimali.

              tornando ad allenarmi per l'ipetrofia(quindi con range di rep tipici del ipetrofia),potro compiere questo range di rep con un peso superiore(se il massimale è salito suppongo che anche il carico che potevo alzare max 8 volte salira' no?)..e quindi mi verrebbe da dire,che allenandomi (per l'ipetrofia)con questi nuovi pesi (piu' alti) sto di fatto "mantenendo" la forza acquistata.

              questo perche' dalle mie conoscenze(ancora poche certamente) mi risulta che c'è un legame preciso tra massimo peso sollevabile per tot volte, e il massimale.

              esemplificando.
              se adesso sollevo 85kg come massimale e alzo 65kg 8 volte.
              quando dopo il periodo di forza riusciro' ad alzare 95,immagino che riusciro' ad alzare anche 70kg per 8 volte(dimmi al di la degli esempi numerici se dico cacchiate).
              ora mi vien da dire che uno che alza per 8 volte 70 kg ha per forza un massimale piu' alto di uno che alza per 8 volte 65 kg...
              o no?

              Commenta

              • vabo74
                Bodyweb Senior
                • Apr 2003
                • 5534
                • 39
                • 0
                • Send PM

                #8
                Originally posted by Vengerdast
                no forse mi sono espresso male(o forse ho capito male la risposta)

                intendo che una volta che mi sono allenato per la forza(coi range tipici di rep e via dicendo propri di tale allenamento) e ho alzato i miei massimali.

                tornando ad allenarmi per l'ipetrofia(quindi con range di rep tipici del ipetrofia),potro compiere questo range di rep con un peso superiore(se il massimale è salito suppongo che anche il carico che potevo alzare max 8 volte salira' no?)..e quindi mi verrebbe da dire,che allenandomi (per l'ipetrofia)con questi nuovi pesi (piu' alti) sto di fatto "mantenendo" la forza acquistata.

                questo perche' dalle mie conoscenze(ancora poche certamente) mi risulta che c'è un legame preciso tra massimo peso sollevabile per tot volte, e il massimale.

                esemplificando.
                se adesso sollevo 85kg come massimale e alzo 65kg 8 volte.
                quando dopo il periodo di forza riusciro' ad alzare 95,immagino che riusciro' ad alzare anche 70kg per 8 volte(dimmi al di la degli esempi numerici se dico cacchiate).
                ora mi vien da dire che uno che alza per 8 volte 70 kg ha per forza un massimale piu' alto di uno che alza per 8 volte 65 kg...
                o no?
                Se l'allenamento è ben strutturato e coniugato, con mesocicli brevi, beh, la risposta è sì, seppure la correlazione è flebile in quanto i guadagni di forza sono per lo più legati ad un maggior "drive" nervoso
                Cmq ti era espresso benissimo!
                Ovviamente ci sono però casi eclatanti come Pantera (non so se scrive ancora su questo forum) che l'anno scorso seguendo il k 3 x 3 modificato, riuscì ad accrescere di tanto il suo massimale che poi ebbe anche certi miglioramenti sulle medie rps
                In generale
                1) mantieni sempre la proprietà che non è principale nel mesociclo
                2) usa mesocicli brevi
                3) usa metodi per la forza adatti per un bber

                Ciao,
                Valerio
                Valerio

                Commenta

                Working...
                X