Quando alleno certi distretti come il deltoide mi succede che giungo ad incapacità non per sfinimento del muscolo ma per accumulo di acido lattico...
So che esistono teorie che individuano nell'acidosi muscolare un obiettivo desiderabile ma se questo stato di acidosi sopraggiunge troppo presto succede che non è piu possibile colpire il muscolo in profondita con il giusto volume allenante...
Come la vedete questa storia dell'acidosi? Vi capita? E' normale che certi distretti siano notevolmente piu propensi ad andare in acidosi? Puo essere un segnale di uno stato di soferenza? E come allenareste questi distretti "acidi" ? Ad esempio per i deltoidi io dopo 2 serie dii aperture sono gia in acidosi sparata e non riesco piu a proseguire..... Diluire il carico? I recuperi?
grazie
So che esistono teorie che individuano nell'acidosi muscolare un obiettivo desiderabile ma se questo stato di acidosi sopraggiunge troppo presto succede che non è piu possibile colpire il muscolo in profondita con il giusto volume allenante...
Come la vedete questa storia dell'acidosi? Vi capita? E' normale che certi distretti siano notevolmente piu propensi ad andare in acidosi? Puo essere un segnale di uno stato di soferenza? E come allenareste questi distretti "acidi" ? Ad esempio per i deltoidi io dopo 2 serie dii aperture sono gia in acidosi sparata e non riesco piu a proseguire..... Diluire il carico? I recuperi?

grazie
Commenta