Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SQUAT: FA MALE ALLA SCHIENA?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    SQUAT: FA MALE ALLA SCHIENA?

    ciao a tutti.
    mi sembra che tutti siano d'accordo sul fatto che squat e stacchi sono indispensabili per la massa, soprattutto negli hardgainers come il sottoscritto. il mio problema e' che la mia schiena soffre di cifosi e lordosi, non in forma seria, ma abbastanza comunque da consigliarmi di essere prudente con questi esercizi. vorrei quindi un vostro parere:
    questi esercizi, eseguiti correttamente, possono essere pericolosi se si ha la zona lombare delicata?
    esistono varianti e accorgimenti per renderli piu' sicuri?
    esistono esercizi sostitutivi + sicuri (ma efficaci!)?
    naturalmente so che il parere + importante e' quello del medico, ma il mio si e' limitato a dirmi: molla il body building. non so se mi spiego...
    ciao e grazie.

    #2
    Gli squat e gli stacchi sono insostituibili:nel tuo caso.conviene l'uso di una cintura e soprattutto devi stare attento alla postura della schiena:la colonna vertebrale non deve mai esser piegata,ma sempre dritta.

    Commenta


      #3
      hi

      se ha una lordosi e cifosi sara' difficile tenerla dritta la schiena.

      una cintura certo puo stabilire la schiena ma se hai dei problemi chiederei prima il parere di un medico,meglio ortopedico o fisiologista.(si dice cosi???)

      lo squat penso che anche con piccoli problemi alla schiena, seguito e fatto in modo assolutamente correto puo essere fatto.

      lo stacco e' piu pericoloso e pochissimi lo fanno in modo corretto quindi direi di provarci con pesi leggeri e vedere come tiene la schiena. se senti strani dolori allora lascia perdere.

      nasser

      Commenta


        #4
        Devi vedere come prima cosa se il tuo è un atteggiamento cifotico e lordotico, o vi è un vero e proprio paramorfismo, in ogni caso se si tratta solo di posture, dovresti migliorare l'ortostatismo, cioè l'equilibrio fra i vari distretti muscolari.
        Es: il pettorale è un muscolo cifotizzante ed i trapezi il suo opposto, quindi lavorare il pettorale in massima estensione ed contrazione incompleta, questo per cercare di allungare il muscolo quando è a riposo, e potenziare i trapezi. Per migliorare l'atteggiamento lordotico devi potenziare l'addome.
        Poi se il medico ti ha detto di mollare così tanto per dire, allora è un coglione, ma se intendeva forse una scoliosi anche leggera, allora il discorso cambia del tutto, e dovresti evitare tutti gli esercizi in compressione.
        Vedi lo squat e lo stacco sono i migliori esercizi per la massa, ma con una forma di esecuzione errata sono micidiali, figuriamoci poi se hai la scoliosi.
        Ciao.

        p.s. vai da uno specialista.

        Commenta


          #5
          Molto importante se hai dei problemi alla schiena è anche la tua età. Infatti se sei troppo giovane (- di 20 anni) non è prudente fare squat e stacchi. Anchi'io ho una moderata lordosi lombare e una leggera scoliosi (anche se compensata, ossia con una curva a destra e relativa controlaterale a sinistra) e il mio istruttore mi ha proibito di fare qualunque esercizio di compressione per la colonna fino a che non ho raggiunto il completo "saldo" delle ossa (non ricordo il termine esatto) che in genere avviene appunto intorno ai 20 anni.
          Ora ho 26 anni e da circa 4 ho iniziato a fare pressa e occasionalmente squat e da circa 3 mesi ho cominciato a fare solo squat ed ho inserito anche gli stacchi a gambe tese e non ho problemi particolari (sollevo anche 150 Kg di squat) l'importante è mantenere una tecnica il più corretta possibile.

          Commenta


            #6
            prima di tutto grazie a tutti per i consigli.
            vorrei precisare che ho 30 anni, x cui i paramorfismi sono ormai stabilizzati. vedo che non suggerite esercizi alternativi... significa che se lo specialista mi da un NIET agli esercizi di compressione devo dire addio alla massa??? (ricordo che sono un ectomorfo)
            ciao

            Commenta


              #7
              Credo di attirarmi le critiche piuà aspre di molti, ma non posso esimermi dal dire la mia sulla pericolosità dei due esercizi indicati.
              In merito a squat e stacchi ho sentito diversi pareri, provenineti sia da dottori specializzati in problemi della colonna (dalla scoliosi alle ernie) sia da allenatori (nei settori piu' diversi). Non mi azzardo a dire che si siano dimostrati tutti degli acerrimi nemici di squat e stacchi,ma di sicuro non me ne hanno consigliato l'utilizzo,nemmeno con l'obiettivo di mettere massa. Intendiamoci, quelli di cui stiamo parlando sono esercizi efficacissimi, ma si deve stare cosi' attenti nel farli, soprattutto quando si iniziano ad usare carichi importanti ed in particolar modo quando si hanno problemi di schiena e/o alle articolazioni delle gambe che a volte si dovrebbe pensare prima al rapporto benefici dannni che ne consegue dalla loro pratica.
              Prendiamo il mio caso. Ho un principio di ernia del disco che mi acompagna con un dolore nemmeno troppo lieve per tutto l'arco della giornata, cio' ha indotto gli specialisti di cui sopra a sconsigliarmi il bb in generale eppure continuo ad allenarmi, tuttavia, anche grazie all'esperienza appresa sul campo, ho mutato alcune pratiche di allenamento. per quanto riguarda l'argomento di cui andiamo parlando,pur riconoscendone la minore efficacia, sono passato all'uso di presse ed alla pratica degli affondi; quest'ultima mi permette di dare grande intensita' soprattutto nella parte dei glutei... il che porta come conseguenza la costruzione din un sedere che pare piacere al gentil sesso. Per gli stacchi il problema della sostituzione si presenta piu' complicato, pero' si potrebbe prima pensare di costruirsi delle buone fasce muscolari che siano di aiuto alla schiena e magari pensare di fare il good morning solo in un secondo tempo.
              Ok, adesso che mi sono scoperto vado a nascondermi prima che mi sotterriate con i vostri buuu e lanci di ortaggi e uova marce... anzi solo tuorli visto che le chiare ve le siete pappate tutte:-)

              ------------------
              every integer number is one of my favourite friends
              every integer number is one of my favourite friends

              Commenta


                #8
                Eseguire lo stacco o lo squat, con dei problemi alla schiena, può essere rischioso, come sempre il consiglio di uno specialista è la cosa migliore.
                Comunque, credo che se tu potessi fare questi due esercizi, ti conviene prestare MOLTA cautela alla tecnica d'esecuzione.
                Fra l'altro, se sei un ectomorfo, sempre che tu possa, dovresti prediligere lo stacco (a gambe flesse) piuttosto che lo squat, a causa delle proporzioni strutturali tipiche di noi ectomorfi, che rendono lo stacco un esercizio potenzialmente più produttivo dello squat.

                Dovresti in ogni caso evitare di fare stacco (o squat) a basse ripetizioni, a causa dello sforzo per le articvolazioni, privileginado quello ad alte (15-20), con il rest-pause, che da comunque risultati INCREDIBILI riguardo la crescita muscolare.

                In alternativa, sempre che lo specialista non lo escluda, la leg-press, rappresenta un'ottima alternativa allo stacco e allo squat.
                Purtroppo questo esercizio non lavora la muscolatura della schiena.

                Questa è la mia opinione.
                Ciao!

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎