Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ripetizioni & Schiena

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ripetizioni & Schiena

    Due info:

    Dato un esercizio e' produttivo fare piu' serie con lo stesso numero di ripetizioni e stesso peso ? (completando quindi le prime serie piu' facilmente e solo l'ultima con una certa fatica).

    Con una barra 'intraporta' riesco a fare le trazioni con le mani solo leggermente piu' larghe delle spalle. L'esercizio e' ugualmente produttivo ?

    Grazie
    Mike

    #2
    Io se per es. devo fari un 4X8 parto col peso massimale che riesco a solelvare per 6 colpi , cosi' sfrutti subito al massimo il muscolo , poi magari scalo alle successive il poco/giusto necessario.
    Cosi' facendo lavoro SEMPRE al massimo.
    Tenere lo stesso peso oppure aumentarlo di serie in serie significa che le prime serie non dai il massimo , e che perdi tempo.
    Cioa , Max.
    Max

    Commenta


      #3
      hi

      il tipo di allenamento di max e' ok..c'e' pero' un problema...se ne riesci a fare quattro set a scalare vuol dire che forse se ti impegnavi di piu' nel primo set ne avresti fatto solo tre..o due..o uno solo...

      non esite un modello unico di allenamento, quello universale che funziona per tutti.

      il trucco e' provare di tutto. poi con il tempo uno si accorge su cosa reagisce meglio.

      hei max ... mi alleno come te ma con uno o due set di meno...

      nasser

      Commenta


        #4
        hi

        scusa non ho risposto alla domanda...

        beh devi cercare sempre di dare il massimo per ogni set...qui sono daccordo con max. al limite riduci il peso se vuoi mantenere il numero di rip (perche' poi?).

        prova a variare il tipo di presa. involverai piu muscoli. presa larga...stretta...a presa sopra la sbarra o sotto la sbarra...(non so spiegarlo in italiano..il contrario di supina ..cose??)

        nasser

        Commenta


          #5
          Sono daccordo sul dare il massimo per ogni serie solo che ci sono 'situazioni' dove mi sarebbe comodo utilizzare le prime serie,diciamo, per 'stancarmi' e poi dare il max nelle successive. Perche' ? Perche' allenandomi in casa prevalentemente con manubri in alcuni casi non c'e' posto per altri dischi. Oppure se mi 'carico' troppo per le trazioni alla sbarra 'tiro giu' la porta' !!!!

          Anche sulla presa sono daccordo sulla 'variazione' solo che la porta e' larga quello che e' e di piu' non posso allargare la presa.

          Pronazione ... il contrario di supinazione :-)

          Commenta


            #6
            Si, va bene come dice Nas, poi magari dovresti variare anche la seguenza degli esercizi ogni qual volta hai schiena e se ne sei già capace, anche i giorni in cui effettui gli allenamenti: una "routine" dei giorni, in pratica. Devi aumentare l'intensità, così facendo concretizzerai un lavoro basato + sull'ipertrofia muscolare: come?? Diminuendo il tempo di riposo fra un esercizio e l'altro. Sai, io ho un canestro sotto casa, ed è stato uno dei primi approcci x allenare la mia schiena con le trazioni alla sbarra... be, poi si sa... a casa non è che tutti hanno sempre gli attrezzi... penso che la porta ti servirà x entrare ed uscire, quindi attenzione quando ti aggrappi alla sbarra

            Ciao, Guy

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎