Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Metodi di allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Metodi di allenamento

    Vorrei farvi una domanda sui metodi di allenamento.
    Attualmente stò seguendo i consigli di Stuart McRobert sul libro Tecnica di allenamento con i pesi, e mi trovo bene. Ho corretto alcuni errori che facevo e l'allenamento, ora è più produttivo (grazie anche per i vostri consigli (Federico e Texx)).
    In rete ho letto un gran bene sui metodi di Charles Poliquin e mi chedevo se i suoi metodi sono migliori.
    Cosa ne pensate?

    Grazie, Rino.

    #2
    Riguardo a Charles Poliquin, sicuramente si tratta di un grande esperto, su questo non ci sono dubbi, però alcuni suoi consigli credo siano poco applicabili su atleti non particolarmente dotati.
    Mi spiego.
    Poliquin crede, per esempio, che per la "massa" vadano bene sia molte che poche serie, l'importante è il recupero adeguato. Questo può funzionare sicuramente con gli easy-gainer, ma con un ectomorfo, meno serie, ma più intense, rappresentano una scelta migliore.

    Poi, i programmi cosidetti abbreviati, non necessariamente sono quelli che seguono i principi di Staurt McRobert.
    Ci sono ache altri importanti teorici di questo tipo di programmazione dell'allenaemnto, come Claudio Tozzi, con il suo B.I.I.O., o B. Kubik, o ancora K. Leistner.

    Ciao!

    Commenta


      #3
      A proposito del BIIO di Tozzi qualcuno sa indicarmi le linee che 'guidano' ogni periodo (mesociclo) ?
      (o dove posso trovare, in rete, info dettagliate).

      Ciao
      Mike

      Commenta


        #4
        Qui potrai trovare molte info che fanno al caso: http://www.bbhomepage.com/ http://www.bbhomepage.com/Articoli.htm

        Ciao

        A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎