Ci sono esercizi specifici per alcuni gruppi muscolari che quasi mai sono inseriti nelle nostre routine di allenamento. Questi esercizi però allenano muscoli che sono indirettamente coinvolti nei principali esercizi e che, a mio parere, se maggiormente allenati, possono aiutarci a migliorare le nostre prestazioni. Parlo e muscoli come i polsi, gli adduttori, gli abduttori, i lombari, la cuffia dei rotatori ed altri. Chi di voi esegue sempre degli esercizi specifici per il rinforzo dei muscoli della cuffia dei rotatori? E' un gruppo di muscoli importantissimo, ma sempre debole. Chi allena la presa? Per esempio se inserissimo esercizi per migliorare la presa o specifici per l'avambraccio ed il polso troveremmo giovamento sia negli esercizi per i bicipiti che in tutti gli altri esercizi. Potrebbe essere utile quindi, saltuariamente, dedicare sessioni di allenamento ai muscoli considerati secondari (se non terziari) al fine di avere un miglioramento generalizzato. Si potrebbe per esempio (nel caso di due allenamenti settimanali) fare una full body e dedicare un intero allenamento a questi muscoli, oppure fare soprattutto esercizi multiarticolari e poi gli esercizi "rari" nella nostra abituale scheda. Facendo questo tipo di allenamenti anche solo per un mese non credo sia deleterio per la nostra massa (infatti per gli altri gruppi muscolari sarebbe un semplice mantenimento), ma sicuramente ci ritroveremmo con più forza e più stabilità negli esercizi pesanti! Voi cosa ne pensate?

Commenta