ok dopo varie analisi ecco qui cosa ne salta fuori per settembre.
seguite il ragionamento:
vengo da una dieta di praticamente deperimento, peso 67,5 kg e il grasso e' sceso un po dappertutto un po meno sull'addome (ma le addominali si intravedono), ho perso circa 9 kg dall'inverno e sono molto piu' presentabile.
la dieta seguita e' stata molte proteine (circa 180 gr), pochi carbo (70/80 nei non allenati e 110/120 nei giorni allenati), e abbastanza grassi (insaturi ovvio).
ero arrivato tirato, ma svuotato alla pazzia.
tutto cio' fino a ferragosto andava poi, sgarra di li', mangia di la si e' andata a far benedire tutto, ho ripreso un po di volume, ma anche u n po di ritenzione. per cui addominali ancora di meno....
ora da settembre vorrei cominciare cosi'.
dato che l'allenamento da seguire e' il biio (ok lo voglio provare), farei preparazione forza, forza 1 (due mesi di allenamento circa) di dieta piu' glucidica (quindi avevo pensato un 2400 calorie divise al 55,25,20), per mettere su dei chili, per poi passare alla zona e magari alternarla a cicli di zona mista abcde (2 settimane a 3 gr/kg proteine e due settimane con aerobica e 1,8 gr/kg di proteine).
voi cosa ne dite..ricapitolando 70 giorni circa di dieta per mettere un po di kg (a 55,25,20 verrebbe 330gr carbo,150 gr proteine e 55 gr grasso), e poi passare alla zona fino all'estate magari alternandola con due tre cicli di zona mista abcde?
come integrazione pensavo alla creatina micronizzata fare 6 settimane e poi 4 di stop e ripetere cosi' via via, poi un po di ala (Diciamo 400mg al gg), e magari un po di glutammina...
l'allenamento ovviamente biio quindi sedute brevi infrequenti (ma organizzate
) ed intense, bassissimo volume come il buon tozzi insegna.
non so se e' un post da dieta, da integratori, da allenamento boh.....e' un ibrido...ditemi voi se volete spostarlo fatelo pure....comunque...
sotto con i consigli.
seguite il ragionamento:
vengo da una dieta di praticamente deperimento, peso 67,5 kg e il grasso e' sceso un po dappertutto un po meno sull'addome (ma le addominali si intravedono), ho perso circa 9 kg dall'inverno e sono molto piu' presentabile.
la dieta seguita e' stata molte proteine (circa 180 gr), pochi carbo (70/80 nei non allenati e 110/120 nei giorni allenati), e abbastanza grassi (insaturi ovvio).
ero arrivato tirato, ma svuotato alla pazzia.
tutto cio' fino a ferragosto andava poi, sgarra di li', mangia di la si e' andata a far benedire tutto, ho ripreso un po di volume, ma anche u n po di ritenzione. per cui addominali ancora di meno....
ora da settembre vorrei cominciare cosi'.
dato che l'allenamento da seguire e' il biio (ok lo voglio provare), farei preparazione forza, forza 1 (due mesi di allenamento circa) di dieta piu' glucidica (quindi avevo pensato un 2400 calorie divise al 55,25,20), per mettere su dei chili, per poi passare alla zona e magari alternarla a cicli di zona mista abcde (2 settimane a 3 gr/kg proteine e due settimane con aerobica e 1,8 gr/kg di proteine).
voi cosa ne dite..ricapitolando 70 giorni circa di dieta per mettere un po di kg (a 55,25,20 verrebbe 330gr carbo,150 gr proteine e 55 gr grasso), e poi passare alla zona fino all'estate magari alternandola con due tre cicli di zona mista abcde?
come integrazione pensavo alla creatina micronizzata fare 6 settimane e poi 4 di stop e ripetere cosi' via via, poi un po di ala (Diciamo 400mg al gg), e magari un po di glutammina...
l'allenamento ovviamente biio quindi sedute brevi infrequenti (ma organizzate

non so se e' un post da dieta, da integratori, da allenamento boh.....e' un ibrido...ditemi voi se volete spostarlo fatelo pure....comunque...
sotto con i consigli.

Commenta