cassa toracica e ampiezza spalle

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sauron
    Bodyweb Member
    • Oct 2000
    • 2633
    • 8
    • 0
    • Minas Morgul, Mordor
    • Send PM

    #31
    Per Donpablo e Blaster.
    Io scherzavo!!!
    O meglio, certe cose succedevano realmente, ogni tanto, ma mi sono divertito anche io a giocare con gli altri.
    Ho anche fatto atletica leggera per diversi anni.
    Nell' atletica gareggi da solo ma ti alleni in compagnia di altri, e a prescindere dalle motivazioni che mi spingevano ad allenarmi mi sono divertito anche in questo sport.
    Il vero lato negativo (nel mio caso parlo della pallavolo e dell'atletica) sono gli allenatori.
    Per come la penso io, soprattutto ad una certa età, la cosa più importante è divertirsi insieme e apprendere gli automatismi allenandosi.
    L' agonismo è una scelta, non te lo possono imporre gli altri.
    Invece qualcuno, per vincere il campinato regionale allieviQuasiJuniores ti costringeva a gareggiare quando eri completamente fuori forma e non te ne fregava niente delle gare (come se adesso andassi sul palco in piena massa senza depilarmi).
    Qualcun altro, al campionato comunale bambiniSperduti, faceva giocare solo i più grandi (che tra l'altro non hanno MAI vinto una sola partita!!!)

    Ciao ciao.


    (Grazie Nagione!)

    Commenta

    • Ammazzapepe
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 147
      • 0
      • 0
      • Cesenatico
      • Send PM

      #32
      io vorrei replicare per l'ultima volta a donpablo,sia chiaro che non ce l'ho con te
      Sulla differenza fra bodybuilding puro e semplice allenamento coi pesi mi sa che siamo tutti d'accordo.
      Però sull'aspetto mentale non ci siamo,mi spiego:ti pare che giocando in una squadra e farsi da parte perchè si è più scarsi degli altri sia un atteggiamento costruttivo??!!!
      Anch'io apprezzo i vantaggi degli altri sport,ma lo sport di squadra un generale ti omogeneizza al resto del gruppo,premia molto meno lo sforzo del singolo.
      Il bodybuilding secondo me è lo SPORT individuale per eccellenza.Forse anche tu lo ami,ma probabilmente non come me.
      Io ho comprato il mio primo "cultura fisica" a 11 anni,leggevo a malapena i titoli ma ero affascinato da quei corpi e dal fatto che io avevo i mezzi per manipolare il mio.
      Il bodybuilding bisogna averlo dentro,essere entusiasti di tutte le sue sfaccettature,o lo si ha o non lo si ha; o lo si ama o lo si odia.Poi l'allenamento coi pesi in generale è un'altra cosa.
      Queste sono le mie motivazioni:ciao!!

      Commenta

      • Sauron
        Bodyweb Member
        • Oct 2000
        • 2633
        • 8
        • 0
        • Minas Morgul, Mordor
        • Send PM

        #33
        Sentite, che ne pensate di esercizi come le varie trazioni alla sbarra e i piegamenti sulle braccia (coi piedi a varie altezze).
        Data la loro relativa facilità permettono di lavorare su molte ripetizioni e non dovrebbero essere esercizi traumatici.
        Sono movimenti molto naturali che non caricano sulla colonna ma sempre estremamente validi.
        A me hanno dato molto.
        Però se sono controindicati ditelo subito, non voglio che qualcuno si faccia male.
        Ciao.


        (Grazie Nagione!)

        Commenta

        • Viktor
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2000
          • 2938
          • 0
          • 0
          • ACQUE INTERNAZIONALI
          • Send PM

          #34
          Sono pienamente daccordo con Ammazzapepe, nel suo ultimo intervento.
          Il BB infatti, è uno SPORT che se praticato correttamente, è in grado di insegnare, più di ogni altro, il valore del sacrificio, della costruzione di grandi risultati attraverso piccoli passi, peraltro mai gratuiti.
          E', per molti aspetti, una metafora di vita,dalla quale , ognuno di noi, ricava insegnamenti ed esperienze sia negative che positive.
          Personalmente, credo di aver ottenuto da questo autentico stile di vita,(oltre che sport) moltissimi benefici tuttaltro che fisici.
          La costanza, la determinazione, l'autocontrollo, l'ottimismo, la serenità, la fiducia in se stessi e nei propri mezzi, la capacità di decidere per la propria vita ,di affrontare scelte e problemi, e tantissimo altro, sono cose che molti altri sport, di squadra o individuali, non mi hanno mai dato.
          Certo è innegabile che molti sport di squadra, abbiano un insostituibile valore, nella formazione dei giovani (e issimi), specie riguardo la sfera delle relazioni interpersonali, ma ci sono momenti nella vita, magari qualche anno + tardi, in cui dobbiamo imparare a farci strada da soli, senza il branco che ci circonda e protegge.

          Cmq posso anche dire che, per esperienza personale, il BB mi ha procurato anche diverse belle amicizie, sincere ed appaganti, come mi è accaduto in passato con sport + tradizionali.

          Chi ama veramente il BB, non trae da esso solo vantaggi estetici o fisici, respect!!!

          Alla prossima, Viktor.




          [This message has been edited by Viktor (edited 26-11-2000).]
          viktorx@ziplip.com




          ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

          Commenta

          • donpablo
            Bodyweb Member
            • Sep 2000
            • 2944
            • 0
            • 0
            • Italia
            • Send PM

            #35
            Perfettamente daccordo con te Viktor sui vantaggi del BB, io ne facevo solo un problema di età, ma come tu stesso hai scritto, diventati grandicelli se si vuole si può andare avanti da soli.
            Sauron scusa, ci sono caduto come un pollo... pensavo dicessi sul serio!
            Ammazzapeppe, tutto chiarito, invidio le tue motivazioni, in parte sono anche le mie. Ma forse io che sono arrivato al BB a 18 anni non posso capire chi lo ha fatto da giovanissimo, anche se resto contrario all'idea e non lo consiglierei. Ciao a tutti


            Qualcuno ha visto i miei polpacci???

            Commenta

            • Ruahhh
              • Aug 2025
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #36
              Trazioni alla sbarra, pullover con poco peso (basta 1 kg) aperture su panca piana con poco peso lente allungando i pettorali al max. IL PESO NON E' IMPORTANTE ti deve solo aiutare.
              Per la postura non dimenticarti le gambe (bicicletta, step, e se vuoi leg extension e leg curl leggeri)
              Addominali: sollevamento delle gambe piegate magari sospeso (movimenti lenti e controllati)
              Allena tutto il corpo armoniosamente anche solo facendo molto movimento.
              PS non sono un esperto se sbaglio correggetemi.

              Commenta

              • Infinite77
                Bodyweb Member
                • Nov 2000
                • 1276
                • 1
                • 0
                • ARESE
                • Send PM

                #37
                sono d'accordo con sauron.....le trazioni alla sbarra sono ottime secondo me!!
                indicati anche esrcizi con poco carico....escluderei il pull over xe' sublussante e piu' pericoloso x una persona in fase di sviluppo......
                ciao!
                "THE WORLD NEEDS A HERO!"

                Commenta

                • ThinMan
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2000
                  • 684
                  • 1
                  • 0
                  • a casa mia
                  • Send PM

                  #38
                  Originally posted by COLBAX:
                  non diciamo delle fesserie...o sei come il mio dottore, che dopo che mi ero operato di ernia inguinale mi disse che al massimo x il resto della vita potevo portare la borsa della spesa.....e io 10 mesi dopo arrivavo 5° alla selezione mondiali IFBB.....per piacere.....non scriviamo post solo x aumentare il numero.....
                  Sono d'accordo con colbax...
                  se vuoi puoi !!!


                  ciao
                  ThinMan
                  Non esistono le necessità
                  Esistono le possibilità.

                  Commenta

                  • Infinite77
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2000
                    • 1276
                    • 1
                    • 0
                    • ARESE
                    • Send PM

                    #39
                    thin...abbiamo gia' chiarito la faccenda....io e colbax stavamo dicendo la stessa cosa con termini che parevano contrapposti!!bisogna fare una differenza fra body building e allenamento coi pesi....x un sedicenne il bb puro non e' adatto!!l'esercizio coi pesi si!!
                    ciao!
                    "THE WORLD NEEDS A HERO!"

                    Commenta

                    Working...
                    X