Ma intensita significa morte senza il compagno?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #16
    Postato originalmente da : Sberla17:
    <STRONG>Ma quindi quando terminare una serie? Non appena si sente che il muscolo è verso la fine e che se se ne facesse un'altra sicuramente ci vorrebbe l'aiuto del compagno...nn si sa se piccolo o grande?</STRONG>
    Con l'esperienza riuscirai a capire da solo quando è il momento di fermarsi.
    Secondo la mia opinione, dovresti fermarti una ripetizione prima del cedimento positivo, in modo da riuscire tranquillamente ad aumentare il carico con comodità la volta successiva.
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • donpablo
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 2944
      • 0
      • 0
      • Italia
      • Send PM

      #17
      Postato originalmente da : Gawain:
      <STRONG>Con l'esperienza riuscirai a capire da solo quando è il momento di fermarsi.
      Secondo la mia opinione, dovresti fermarti una ripetizione prima del cedimento positivo, in modo da riuscire tranquillamente ad aumentare il carico con comodità la volta successiva.</STRONG>
      Sono d'accordo, però ci vuole molta esperienza, conoscenza dei propri limiti e della propria soglia del dolore, altrimenti si rischia di fare allenamenti poco intensi.

      Comunque se riesci a progredire che te ne frega di arrivare all'esaurimento positivo? Niente, quindi il compagno serve solo a darti la sicurezza che in caso di cedimento improvviso tu non resti sotto al peso.
      Qualcuno ha visto i miei polpacci???

      Commenta

      • cat79
        Bodyweb Member
        • Apr 2001
        • 323
        • 0
        • 0
        • venezia ITALIA
        • Send PM

        #18
        caspita sto post mi ha messo in dubbio,secondo voi allora bisogna fare tutto da soli,io credo che l'importante siano i carichi progressivi e facendomi aiutare a finire l'ultima ripetizione il risultato c'è nel senso che i carichi stanno aumentando molto,non credo ciò porti ad un sovrallenamento,e cmq il copagno in molti casi è un grande appoggio psicologico per osare.
        MEMENTO AUDERE SEMPER

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #19
          Postato originalmente da : Sauron:
          <STRONG>Per me spingi fino a che non ci resti sotto, al che il compagno tira su il peso (e TU AIUTI LUI e non la conti certo come ripetizione).
          Per me le forzate non sono una cosa molto buona, perchè non danno l' idea esatta dei miglioramenti.
          Piuttosto per me è meglio usare rest pause e regressive.
          Non credo che l' utilizzo di queste tecniche possa portare al superallenamento.
          Credo che il superallenamento sia causato da allenamenti troppo lunghi e frequenti, non da tecniche per aumentare l' intensità.
          Comunque penso che abbia senso utilizzare tecniche del genere solo se si è già in grado di lavorare correttamente con incrementi costanti dei carichi.
          Dimenticavo: intensità senza compagno, in alcuni esercizi può significare la morte o la distruzione del pavimento.
          panca piana: ci si riesce a togliere il bilanciere anche da soli, ma se non ci si dovesse riuscire in fretta....
          squat: si può lanciare indietro il peso, ma se il pavimento è delicato...
          Ciao.</STRONG>

          Perfettamente d'accordo.Anch'io il compagno lo voglio sempre dietro...soprattutto nel lento dietro e nelle distensione su panca...e non sono andato mai in sovrallenamento.Ma mi riposo un casino:mi alleno due volte alla settimana.

          ciao

          max_power
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • MISTER X
            • Aug 2025
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #20
            Postato originalmente da : cat79:
            <STRONG>caspita sto post mi ha messo in dubbio,secondo voi allora bisogna fare tutto da soli,io credo che l'importante siano i carichi progressivi e facendomi aiutare a finire l'ultima ripetizione il risultato c'è nel senso che i carichi stanno aumentando molto,non credo ciò porti ad un sovrallenamento,e cmq il copagno in molti casi è un grande appoggio psicologico per osare.</STRONG>
            attento però prima o poi con l'aiuto continuo del compagno ti fermi nella progressione,prova a fare tutto da solo.

            Commenta

            Working...
            X