lat machine presa inversa o neutra?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Fede-89
    replied
    Originariamente Scritto da corvotorvo Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il curl con bilanciere, l'ho ormai sostituito con varianti con manubri (anche se so che non è la stessa cosa...)
    Anche per il curl vale la stessa cosa: non esiste un esercizio inferiore ad un'altro (se siamo nell'ambito dei muscoli complementari).
    Ciò che fa la vera differenza è solo l'esecuzione e il numero di serie/rep.
    io stesso non faccio il curl classico ma uso il manubrio EZ per farlo. e non cambia nulla.

    solo ad un BB professionista cambia qualcosa (se vuole aumentare il picco del muscolo o lo spessore o volume.....). Allora si che farà esercizi mirati

    Leave a comment:


  • corvotorvo
    replied
    Grazie per i chiarimenti. Quindi una presa inversa con ampiezza leggermente inferiore alle spalle è un esercizio del tutto sicuro.
    Per quanto riguarda il curl con bilanciere, l'ho ormai sostituito con varianti con manubri (anche se so che non è la stessa cosa...)

    Leave a comment:


  • fabiano89
    replied
    Originariamente Scritto da corvotorvo Visualizza Messaggio
    Ciao, potreste dirmi se gli stimoli allenanti di lat machine presa inversa stretta o neutra sono gli stessi? Mi è venuto un dubbio sulla prima guardando un video del project invictus che la sconsigliava in quanto potenzialmente dannosa per il gomito. Lo chiedo perché già io tendenzialmente facendo curl con bilanciere (anche con quello sagomato) sento dei "clic" a livello di gomito. Grazie
    Le prese nella lat sono sottigliezze. Se in un modo ti reca fastidio a qualche articolazione, semplicemente evitala! Non ti reca alcun danno in fatto di esecuzione! Non tutti siamo fatti per fare tutto, meglio lavorare bene e in sicurezza.

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    non vi sono delle controindicazioni sulle esecuzioni dei menzionati tipi di lat machine. Il fatto di consigliare o sconsigliarne l'uso diviene oggi un ottimo pretesto, pur nella giustezza delle varie situazioni, per accendere catturare l'attenzione del lettore e soprattutto per "regalare" quante informazioni possibili.....ad esempio perchè non appuntare che il grip nel lat machine è fondamentale? quindi fasce o magnesite? oppure la corretta traiettoria della sbarra nella trazione al torace e il moviment facilitatorio del busto: spostare o no il busto nella fase di trazione? ecc ecc .....ma tutto questo crea una ridondanza di informazioni utili solo a riempire la testa di confusione e di entropia......
    Nel tuo caso nasce un dubbio, ovvero che in realtà la questione sia il curl con bilanciere, un'esecuzione onesta di lat machine con una presa standard non arreca, a meno di conclamate infermità, alcun problema al bicipite brachiale.
    Mi domando poi quanti bbers o detti tali utilizzino nei loro allenamenti abituali le prese menzionate da Project......
    Nella mia pluridecennale esperienza di palestra ho sempre visto utilizzare la lat per come dovrebbe essere:
    1) al torace
    2) dietro nuca
    Le restanti esecuzioni pur riconoscendone una certa efficacia in periodi corretti, non sono che sfumature, piacevoli alternative...tutto qui.....

    Leave a comment:


  • Alessandro33
    replied
    La differenza sostanziale è nella posizione dei polsi, nella presa neutra stretta vengono molto sollecitati e l'esecuzione risulta più difficile rispetto alla presa inversa

    Leave a comment:


  • corvotorvo
    started a topic lat machine presa inversa o neutra?

    lat machine presa inversa o neutra?

    Ciao, potreste dirmi se gli stimoli allenanti di lat machine presa inversa stretta o neutra sono gli stessi? Mi è venuto un dubbio sulla prima guardando un video del project invictus che la sconsigliava in quanto potenzialmente dannosa per il gomito. Lo chiedo perché già io tendenzialmente facendo curl con bilanciere (anche con quello sagomato) sento dei "clic" a livello di gomito. Grazie
Working...
X