Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi panca piana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Problemi panca piana

    Salve a tutti, scrivo perché ho un problema con le distensioni su panca piana.
    Praticamente quando iniziai a fare questo esercizi 3 mesi fa, facevo 20kg tot.
    Successivamente ho iniziato ad alzare il peso regolarmente fino a quando sono arrivato a fare 40kg tot(4x8-10) per almeno 2 settimane.
    Il problema ha cominciato a presentarsi 3 settimane fa.
    Ho cominciato a non riuscire piu' a fare 40 e sono sceso a 35-37kg con le stesse ripetizioni.
    Piu' il tempo passava, piu' le performance in fatto di peso calavano.
    Ieri sono arrivato a fare 3x8 con 30 ed ero sfinito.

    Premetto col dire che alleno i pettorali-bicipiti-tricipiti 2 volte a settimana(martedi/sabato) da quando ho iniziato gli allenamenti(settembre) e mi ci sono trovato abbastanza bene.
    Pero' la cosa strana e' che solo quel esercizio risente di questa "stanchezza", infatti con gli altri esercizi per pettorali nel frattempo sto migliorando (croci su panca piana,chest incline).

    Cosa dovrei fare??

    Grazie per la cortese attenzione

    #2
    Ciao, domanda, il giorno prima o due giorni prima alleni le spalle in modo specifico? O tricipiti? Potrebbe essere semplicemente dato dal fatto che i muscoli coinvolti sono stanchi e il pettorale non riesce a lavorare con quel peso...
    Se cosi non fosse prova a cambiare quel 4*8/10 con qualcosa tipo 4*6 o 5*5
    Quanto recuperi tra una serie e l'altra?

    Commenta


      #3
      Ciao,grazie per la risposta

      Allora alleno le spalle il giovedi, il martedi e il sabato pettorali-tricipiti-bicipiti(in quest'ordine di esercizi),il venerdi gambe e addome.

      Tra una serie e l'altra 1 - 1.30 min.

      Ma nonostante cio' riuscivo a sollevare 40 kg, i giorni dell'allenamento erano sempre gli stessi
      Last edited by ErCuciu; 04-02-2018, 12:13:59.

      Commenta


        #4
        Ok allora prova ad aumentare il recupero, arriva anche a 2' 2.30' puo semplicemente essere che il muscolo impieghi piú tempo a recuperare.
        Se osì fosse sei arrivato a 40 finche ne avevi ma oltre quel punto il muscolo non ce la fa necessitando di piú riposo
        Questa la mia opinione, magari sentiamo anche altre campane

        Commenta


          #5
          All'inizio dell'esercizio quando riuscivo a fare 40 kg sentivo il peso relativamente leggero,quando invece adesso vado per fare 40 kg lo trovo gia' molto pesante dall'inizio. Quindi oltre al recupero devo trovare un altra soluzione, che fine ha fatto questa forza?

          Commenta


            #6
            Prova a fare qualche settimana di distensioni coi manubri almeno in una delle due seduta al posto della panca

            Commenta


              #7
              hai gia fatto un ciclo di forza almeno sui fondamentali ?? se no e' normale, prima o poi arrivare a uno stallo aumentando solo i pesi graduatamente !!
              comune io riscontro i tuoi stessi problemi quando sto incominciando a sovrallenarmi ....da li in poi settimana di scarico

              Commenta


                #8
                Se ho capito bene è da 3 mesi che esegui lo stesso programma , il problema potrebbe essere il bisogno di nuovi stimoli per progredire , varia lo stimolo , imposta magari una progressione settimanale sulla panca e sugli altri esercizi base .. questo in generale , ma bisognerebbe vedere tutta la tabella di allenamento e sapere i tuoi dati , peso , altezza , da quanto ti alleni ecc..
                Nulla toglie che oltre al programma di allenamento non corretto vi sia affiancata un alimentazione non adeguata al tuo obbiettivo .. ma ripeto senza sapere nulla è difficile dire cosa possa essere .

                Questi potrebbero essere alcuni dei motivi per cui stai andando incontro a questo stallo , anche se secondo me il motivo principale (come nella maggior parte dei casi ) è una tecnica errata nell'eseguire la panca piana.
                '' Be who you needed when you where younger ''

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da secco-jones Visualizza Messaggio
                  hai gia fatto un ciclo di forza almeno sui fondamentali ?? se no e' normale, prima o poi arrivare a uno stallo aumentando solo i pesi graduatamente !!
                  comune io riscontro i tuoi stessi problemi quando sto incominciando a sovrallenarmi ....da li in poi settimana di scarico
                  Non ho mai fatto un ciclo di forza, anche se avevo intenzione di farlo. Mi daresti,sempre se ne hai una a disposizione, una buona guida su internet secondo te a tale proposito ?

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Fabio__ Visualizza Messaggio
                    Se ho capito bene è da 3 mesi che esegui lo stesso programma , il problema potrebbe essere il bisogno di nuovi stimoli per progredire , varia lo stimolo , imposta magari una progressione settimanale sulla panca e sugli altri esercizi base .. questo in generale , ma bisognerebbe vedere tutta la tabella di allenamento e sapere i tuoi dati , peso , altezza , da quanto ti alleni ecc..
                    Nulla toglie che oltre al programma di allenamento non corretto vi sia affiancata un alimentazione non adeguata al tuo obbiettivo .. ma ripeto senza sapere nulla è difficile dire cosa possa essere .

                    Questi potrebbero essere alcuni dei motivi per cui stai andando incontro a questo stallo , anche se secondo me il motivo principale (come nella maggior parte dei casi ) è una tecnica errata nell'eseguire la panca piana.
                    Sono 3 mesi, poiché fai conto che la panca piana da quando me l'ha messa nella scheda l'ha lasciata invariata anche come le ripetizioni. Per il resto invece ogni mese faccio un altro esercizio invece del chest incline(2 mesi fa era il pull over,l'ultimo mese il chest press),ma bene o male piu' meno croci e panca sono sempre quelli. Penso inoltre che rispondo molto bene alle croci, la causa principale dei doms e dove sto aumentando gradualmente il carico. Avendo doms per almeno 2-3 gg penso che bene o male il petto lavori.

                    Per l'esecuzione invece mi sono fatto seguire dal trainer, seguendo anche un po' di video da internet, piu' o meno penso sia corretta.

                    Per i miei dati : 18 anni,62 kg di peso di cui penso 4 kg di massa muscolare,altezza 180 cm circa,mi alleno da settembre dove ero veramente secco e con poca massa grassa, che sto riuscendo a compensare con la massa magra, inoltre ho un fisico asciutto ed e' molto difficile per me ingrassare,nonostante mangio pasta e carne tutti i giorni,ovviamente accompagnati da frutta,verdura e latticini.

                    Le parti della scheda che ci interessano(la cambia ogni mese) : http://i63.tinypic.com/5phc2p.jpg

                    P.S. Se cambiassi le distensioni con uno di questi esercizi? https://www.youtube.com/watch?v=v4DXoRvcOv4
                    Last edited by ErCuciu; 04-02-2018, 16:01:32.

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Fiendav Visualizza Messaggio
                      Prova a fare qualche settimana di distensioni coi manubri almeno in una delle due seduta al posto della panca
                      Ottimo consiglio grazie proveró

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da ErCuciu Visualizza Messaggio
                        Sono 3 mesi, poiché fai conto che la panca piana da quando me l'ha messa nella scheda l'ha lasciata invariata anche come le ripetizioni. Per il resto invece ogni mese faccio un altro esercizio invece del chest incline(2 mesi fa era il pull over,l'ultimo mese il chest press),ma bene o male piu' meno croci e panca sono sempre quelli. Penso inoltre che rispondo molto bene alle croci, la causa principale dei doms e dove sto aumentando gradualmente il carico. Avendo doms per almeno 2-3 gg penso che bene o male il petto lavori.

                        Per l'esecuzione invece mi sono fatto seguire dal trainer, seguendo anche un po' di video da internet, piu' o meno penso sia corretta.

                        Per i miei dati : 18 anni,62 kg di peso di cui penso 4 kg di massa muscolare,altezza 180 cm circa,mi alleno da settembre dove ero veramente secco e con poca massa grassa, che sto riuscendo a compensare con la massa magra, inoltre ho un fisico asciutto ed e' molto difficile per me ingrassare,nonostante mangio pasta e carne tutti i giorni,ovviamente accompagnati da frutta,verdura e latticini.

                        Le parti della scheda che ci interessano(la cambia ogni mese) : http://i63.tinypic.com/5phc2p.jpg

                        P.S. Se cambiassi le distensioni con uno di questi esercizi? https://www.youtube.com/watch?v=v4DXoRvcOv4

                        I doms non sono sinonimo di crescita , la scheda è molto discutibile e da rivedere nel complesso

                        Che la tecnica sia corretta lo pensi tu dubito che dopo 3 mesi tu abbia imparato a fare una panca , un video sarebbe l'ideale in questo caso.

                        Detto questo visto che ti alleni da soli 3 mesi io penserei piu ad una multifrequenza piuttosto che ad una monofrenquenza , ed essendo 180cmx62kg cioè hp-18 posterei sulla sezione dieta la tua dieta attuale per dargli un occhiata , se è molto difficile per te avere aumenti di peso vuol dire che non mangi a sufficenza o che comunque c'e qualcosa di sbagliato nella dieta che segui
                        '' Be who you needed when you where younger ''

                        Commenta


                          #13
                          Grazie Mi faró consigliare una scheda in multi frequenza in palestra

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da ErCuciu Visualizza Messaggio
                            Grazie Mi faró consigliare una scheda in multi frequenza in palestra
                            Se ti sembra discutibile come scheda puoi prendere spunto da quelle presenti sul forum

                            Commenta


                              #15
                              Alla tua età, di solito è ben difficile andare in sovraallenamento; lo stesso direi per l'alimentazione, che magari non sarà ottimizzata ma di sicuro non sarai scarico in carboidrati.
                              D'accordo lo stallo, ma diamine, perdere 25% del peso di lavoro (se fai 8 ripetizioni con 40kg il tuo massimale dovrebbe essere verso i 50) in 2 settimane mi sembra strano.
                              Può essere un problema di attivazione; a questo punto cambia routine, fai distensioni con i manubri, chest press e croci (ai cavi o alla pec machine) concentrandoti molto sull'esecuzione.
                              Altra domanda: come ti scaldi? perchè le serie di avvicinamento servono a attivarsi: se fai 15mn di cyclette poi qualche ripetizione con in bilanciere scarico e poi ti colpo passi alla serie allenante è normale che ti sembri pesantissima

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎