deltoide posteriore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Mario12
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2014
    • 17729
    • 566
    • 450
    • Italia
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da Vincenzo1992 Visualizza Messaggio
    Mario, il bicipite si ingrossa quando svolge la sua funzione sotto carico, ovvero quando flette avambraccio e spalla.
    A braccia tese non lavora, o al più, si potrebbe avere una contrazione isometrica per evitare che il blocco in estensione sia tutto a carico dell'articolazione. In questo caso si avrebbe una contrazione isometrica anche di forte entità, che però non può essere paragonata a un bel curl, suvvia : D
    Questa tua affermazione è molto banale quanto riduttiva
    Qui invece ci dimentichiamo una cosa fondamentale : non esiste un solo modo per generare ipertrofia in un muscolo , ne esistono diversi e la miglior cosa possibile è proprio sfruttare l'insieme di tutti questi metodi pensa che magari alcuni non li sappiamo neanche.

    Secco-Jones per far crescere il deltoide posteriore non deve fare altro che seguire un alimentazione corretta e un programma adeguato , strutturato con esercizi base ed esercizi d'isolamento e deve avere pazienza perchè non è una cosa che succede da un giorno all'altro.

    Commenta

    • andreafelici
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2017
      • 917
      • 20
      • 30
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
      Secondo il tuo ragionamento, basterebbe fare trazioni/stacchi/rematori cattivi per avere un buon deltoide posteriore...eppure è, insieme a polpacci e avambracci, probabilmente il dettaglio più carente nella stragrande maggioranza degli avanzati.
      Principianti, non ne parliamo...


      Come me lo spieghi?
      sono tutti muscoli difficili da sviluppare...
      Andrea Felici
      leggi la mia intervista https://bit.ly/2JcUMB4
      Visita il mio canale youtube bit.ly/andreafelicipt
      Vuoi essere al top? Chiedimi come: andreafelici_pt@libero.it

      Commenta

      • Giampo93
        Mangiatore di vite altrui
        • Jan 2015
        • 7753
        • 327
        • 82
        • Send PM

        #48
        Ciao Andrea, personalmente troverei davvero interessante una tua opinione in merito, da agonista
        Originariamente Scritto da Alberto84
        Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


        Originariamente Scritto da debe
        Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
        Originariamente Scritto da Zbigniew
        Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
        Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

        Commenta

        • Giampo93
          Mangiatore di vite altrui
          • Jan 2015
          • 7753
          • 327
          • 82
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da andreafelici Visualizza Messaggio
          certo, un esercizio come la sbarra fa lavorare tutti i muscoli della schiena e anche i posteriori, ma sarebbe meglio allenare il posteriore in modo diretto, usando un esercizio che fa lavorare direttamente il posteriore come ad esempio la macchina pec deck spostando i perni oppure usando i manubri per le aperture
          Scusa, avevo dimenticato l'avessi già fatto
          Originariamente Scritto da Alberto84
          Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


          Originariamente Scritto da debe
          Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
          Originariamente Scritto da Zbigniew
          Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
          Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

          Commenta

          • andreafelici
            Bodyweb Advanced
            • Oct 2017
            • 917
            • 20
            • 30
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
            Sui piegamenti in verticale chiedo scusa perchè mi sono sbagliato , intendevo su 2 capi ovvero quello anteriore e laterale ( anche perchè poi ho scritto alzate laterali dopo ) , i deltoidi posteriori non vengono sollecitati. Ma in molti altri movimenti calistenici non di isolamento come le trazioni orizzontali e le trazioni in front lever intervengono eccome.

            posso dire una cosa? ma obbiettivamente, chi fa i piegamenti in verticale in una palestra? ci sono tante macchine, bilancieri, devi fare una cosa del genere? non tutti riescono a farli. A questo punto, se proprio devi fare una cosa del genere, perchè non fai un lento dietro? oppure la macchina per le spalle con il petto attaccato allo schiena?
            Andrea Felici
            leggi la mia intervista https://bit.ly/2JcUMB4
            Visita il mio canale youtube bit.ly/andreafelicipt
            Vuoi essere al top? Chiedimi come: andreafelici_pt@libero.it

            Commenta

            • andreafelici
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2017
              • 917
              • 20
              • 30
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
              Ciao Andrea, personalmente troverei davvero interessante una tua opinione in merito, da agonista

              Ciao Giampo,

              si ti dico la mia.

              In gara, quando fai le pose laterali, come ad esempio la side chest oppure i tricipiti, il posteriore della spalla è importante. Se hai un posteriore sviluppato, in quelle pose o cmq nelle pose li lato ( anche in quelle in simmetria) risalta.

              Io personalmente, dedico un po' di tempo all'allenamento del posteriore. Ovviamente, come ho scritto in uno dei post nella prima pagina, uso un range di ripetizioni un po' più alto del solito 12 -15. questo perchè uso degli esercizi di isolamento. La mia priorità non è la forza, non mi interessa sollevare 200 kg nelle alzate a 90 kg, ma voglio sentire e isolare il muscolo il più possibile. Quindi cerco di concentrarmi usando un carico inferiori rispetto ad un normale esercizio complesso ( lento avanti ecc).

              Negli anni, ho usato e uso ancora un insieme di esercizi che servono a stimolare il posteriore:

              - alzate a 90 gradi con manubri
              - pec deck al contrario ( ho postato il video in un post in prima pagina)
              - uso con regolarità i rematori con il bilanciere che toccano lo sterno
              - ho notato anche lavoro molto importante del lento dietro ( uso poco peso visto che cmq è un esercizio che mi da fastidio alla spalla, ma eseguendolo a fine workout, con le spalle ben riscaldate e con un peso ridotto sento che il posteriore lavora molto )
              - macchina per le spalle ma con il petto attaccato all'imbottitura

              in generale, posso consigliare di dedicare sempre del lavoro per questa sezione della spalla, da principiante ad avanzato. il posteriori può essere allenato nel workout delle spalle, oppure in quello della schiena. Dipende un po' dai gusti personale.
              Last edited by andreafelici; 26-01-2018, 19:51:05.
              Andrea Felici
              leggi la mia intervista https://bit.ly/2JcUMB4
              Visita il mio canale youtube bit.ly/andreafelicipt
              Vuoi essere al top? Chiedimi come: andreafelici_pt@libero.it

              Commenta

              • andreafelici
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2017
                • 917
                • 20
                • 30
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                Scusa, avevo dimenticato l'avessi già fatto

                figurati, è sempre un piacere condividere un'idea o qualcosa che ho imparato in palestra
                Andrea Felici
                leggi la mia intervista https://bit.ly/2JcUMB4
                Visita il mio canale youtube bit.ly/andreafelicipt
                Vuoi essere al top? Chiedimi come: andreafelici_pt@libero.it

                Commenta

                • andreafelici
                  Bodyweb Advanced
                  • Oct 2017
                  • 917
                  • 20
                  • 30
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                  Sei tu che hai semplicemente una mentalità troppo chiusa. Il BB è una disciplina anarchica , non esiste nulla da seguire alla lettera.

                  il bodybuilding è una cosa semplice. sono le persone che lo rendono difficile. E ti dico di più... il problema vero è che poche persone sono veramente disposte a seguire una dieta fatta di petti di pollo per 16 settimane,gli atlri vogliono ottenere gli stessi risultati mangiando altro. Il bodybuilding si basa su esercizi di base... prima non esistevano tutte queste macchine, ma ci si allenava cmq e anche pesante. non si pensava di fare esercizi strani per andare a colpire quel particolare muscolo. Cose giuste per un pro ifbb ( guarda per esempio gli allenamenti di dennis james a Venice con Charles Glass) con le masse estreme di 120 kg di beef, una percentuale a una cifra e vicina allo zero ( 4 - 5 % ) è ovvio che a quel livello è lecito concentrarsi su un punto che potrebbe essere carente, ma parliamo di una gara di alto livello dove anche un piccolo "difetto", può costare posizioni ( = soldi ) in classifica.

                  Oggi, vedo gente su fb che fa esercizi strani... squat sui manubri... o sulle pedane. o che dopo un giorno di dieta parla di cheat meal... o gente che fotografa una pizza e scrive che ha messo 2 kg di tonno così è proteica... questa è pura follia, secondo me.

                  le regole nel bodybuilding sono semplici. sono lineari... seguile... e i risultati arriveranno. Poi mi puoi dire che un muscolo o una persona risponde di più o di meno di un'altra, ma questo è un altro discorso
                  Last edited by andreafelici; 26-01-2018, 20:26:12.
                  Andrea Felici
                  leggi la mia intervista https://bit.ly/2JcUMB4
                  Visita il mio canale youtube bit.ly/andreafelicipt
                  Vuoi essere al top? Chiedimi come: andreafelici_pt@libero.it

                  Commenta

                  • Mario12
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2014
                    • 17729
                    • 566
                    • 450
                    • Italia
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da andreafelici Visualizza Messaggio
                    posso dire una cosa? ma obbiettivamente, chi fa i piegamenti in verticale in una palestra? ci sono tante macchine, bilancieri, devi fare una cosa del genere? non tutti riescono a farli. A questo punto, se proprio devi fare una cosa del genere, perchè non fai un lento dietro? oppure la macchina per le spalle con il petto attaccato allo schiena?
                    Non tutti si allenano in palestra.
                    Il lento dietro se non si ha la mobilità di spalle necessaria è un esercizio da evitare perchè potenzialmente pericoloso , se invece si ha la mobilità , e per si ha intendo riuscire a portare il bilanciere fino al centro schiena , è un grandissimo esercizio.

                    Commenta

                    • andreafelici
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2017
                      • 917
                      • 20
                      • 30
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                      Non tutti si allenano in palestra.
                      Il lento dietro se non si ha la mobilità di spalle necessaria è un esercizio da evitare perchè potenzialmente pericoloso , se invece si ha la mobilità , e per si ha intendo riuscire a portare il bilanciere fino al centro schiena , è un grandissimo esercizio.
                      certo, non tutti vogliono o possono allenarsi in palestra. Però certi gli esercizi a corpo libero, cmq sono esercizi che non tutti sono in grado di eseguire. Prendi ad esempio un signore, secondo te questo riesce a fare le trazioni alla sbarra? oppure riesce a fare esercizi più complessi? Oppure un ragazzo che inizia la palestra, che ha forza zero, secondo te riesce a fare le flessioni?
                      Andrea Felici
                      leggi la mia intervista https://bit.ly/2JcUMB4
                      Visita il mio canale youtube bit.ly/andreafelicipt
                      Vuoi essere al top? Chiedimi come: andreafelici_pt@libero.it

                      Commenta

                      • Mario12
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2014
                        • 17729
                        • 566
                        • 450
                        • Italia
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da andreafelici Visualizza Messaggio
                        certo, non tutti vogliono o possono allenarsi in palestra. Però certi gli esercizi a corpo libero, cmq sono esercizi che non tutti sono in grado di eseguire. Prendi ad esempio un signore, secondo te questo riesce a fare le trazioni alla sbarra? oppure riesce a fare esercizi più complessi? Oppure un ragazzo che inizia la palestra, che ha forza zero, secondo te riesce a fare le flessioni?
                        Si impara si utilizzano propedeutiche più facili per impararli piano piano
                        Soprattutto esercizi come i pull-ups che ritengo molto importanti per l'ampiezza della schiena
                        Se io avessi un cliente che non sa fare le trazioni , piuttosto che mandarlo alla lat machine faccio di tutto per fargliele imparare
                        Sinceramente se uno non riesce a fare i piegamenti mi chiedo per quale motivo vada in palestra

                        Commenta

                        • andreafelici
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2017
                          • 917
                          • 20
                          • 30
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                          Si impara si utilizzano propedeutiche più facili per impararli piano piano
                          Soprattutto esercizi come i pull-ups che ritengo molto importanti per l'ampiezza della schiena
                          Se io avessi un cliente che non sa fare le trazioni , piuttosto che mandarlo alla lat machine faccio di tutto per fargliele imparare
                          Sinceramente se uno non riesce a fare i piegamenti mi chiedo per quale motivo vada in palestra
                          è un ragionamento troppo semplice. il tipo di esercizio che devi scegliere dipende da chi hai di fronte. Se hai una signora, con pochissima forza è ovvio che opti per un allenamento alla macchina. farà 10 kg e dopo anni arriverà a 20 kg. Ma cmq lei si sentirà contenta del lavoro che fa. Non si sentirà umiliata ecc.
                          Se hai davanti un pischello sicuramente le trazioni alla sbarra prima o poi le dovrà fare. Dipende anche in questo caso dai livelli di forza che uno ha. Qualche tempo fa, mi è capitato di allenare un ragazzo un tipico hardgainer. aveva zero forza. abbiamo iniziato a lavorare con i pesi adatti a lui. E per le trazioni abbiamo iniziato con la lat. con il tempo poi siamo passati alla sbarra. Oggi la sbarra è un esercizio fisso nel suo allenamento per la schiena, ma c'è voluto del tempo per arrivare a simili risultati
                          Andrea Felici
                          leggi la mia intervista https://bit.ly/2JcUMB4
                          Visita il mio canale youtube bit.ly/andreafelicipt
                          Vuoi essere al top? Chiedimi come: andreafelici_pt@libero.it

                          Commenta

                          • Mario12
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2014
                            • 17729
                            • 566
                            • 450
                            • Italia
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da andreafelici Visualizza Messaggio
                            è un ragionamento troppo semplice. il tipo di esercizio che devi scegliere dipende da chi hai di fronte. Se hai una signora, con pochissima forza è ovvio che opti per un allenamento alla macchina. farà 10 kg e dopo anni arriverà a 20 kg. Ma cmq lei si sentirà contenta del lavoro che fa. Non si sentirà umiliata ecc.
                            Se hai davanti un pischello sicuramente le trazioni alla sbarra prima o poi le dovrà fare. Dipende anche in questo caso dai livelli di forza che uno ha. Qualche tempo fa, mi è capitato di allenare un ragazzo un tipico hardgainer. aveva zero forza. abbiamo iniziato a lavorare con i pesi adatti a lui. E per le trazioni abbiamo iniziato con la lat. con il tempo poi siamo passati alla sbarra. Oggi la sbarra è un esercizio fisso nel suo allenamento per la schiena, ma c'è voluto del tempo per arrivare a simili risultati
                            Questo sì , in ogni caso per me qualunque ragazzo o uomo che vada in palestra con intenzioni serie deve essere in grado di eseguire gli esercizi classici a corpo libero e avere controllo del proprio corpo , non mi piace assolutamente l'avvento che hanno ormai preso le macchine nelle palestre odierne.

                            Commenta

                            • Alessandro33
                              Super Moderator
                              • Nov 2010
                              • 24429
                              • 338
                              • 121
                              • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da andreafelici Visualizza Messaggio
                              Ciao Giampo,

                              si ti dico la mia.

                              In gara, quando fai le pose laterali, come ad esempio la side chest oppure i tricipiti, il posteriore della spalla è importante. Se hai un posteriore sviluppato, in quelle pose o cmq nelle pose li lato ( anche in quelle in simmetria) risalta.

                              Io personalmente, dedico un po' di tempo all'allenamento del posteriore. Ovviamente, come ho scritto in uno dei post nella prima pagina, uso un range di ripetizioni un po' più alto del solito 12 -15. questo perchè uso degli esercizi di isolamento. La mia priorità non è la forza, non mi interessa sollevare 200 kg nelle alzate a 90 kg, ma voglio sentire e isolare il muscolo il più possibile. Quindi cerco di concentrarmi usando un carico inferiori rispetto ad un normale esercizio complesso ( lento avanti ecc).

                              Negli anni, ho usato e uso ancora un insieme di esercizi che servono a stimolare il posteriore:

                              - alzate a 90 gradi con manubri
                              - pec deck al contrario ( ho postato il video in un post in prima pagina)
                              - uso con regolarità i rematori con il bilanciere che toccano lo sterno
                              - ho notato anche lavoro molto importante del lento dietro ( uso poco peso visto che cmq è un esercizio che mi da fastidio alla spalla, ma eseguendolo a fine workout, con le spalle ben riscaldate e con un peso ridotto sento che il posteriore lavora molto )
                              - macchina per le spalle ma con il petto attaccato all'imbottitura

                              in generale, posso consigliare di dedicare sempre del lavoro per questa sezione della spalla, da principiante ad avanzato. il posteriori può essere allenato nel workout delle spalle, oppure in quello della schiena. Dipende un po' dai gusti personale.
                              hai dimenticato un ex favoloso per i posteriori: i cavi incrociati dall'alto
                              COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

                              SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
                              http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



                              Originariamente Scritto da Sasàs
                              Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

                              Commenta

                              • Mario12
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2014
                                • 17729
                                • 566
                                • 450
                                • Italia
                                • Send PM

                                #60
                                Polpacci e avambracci sono muscoli particolari , io ho sempre avuto 37-38 di polpaccio senza averlo mai allenato

                                Commenta

                                Working...
                                X