Ciao, scusate l'intromissione forse fuori tema. Vi chiedo se per iniziare allenamenti a corpo libero è necessario prima passare attraverso un periodo di soli allenamenti con i pesi, oppure con la dovuta gradualità si può iniziare (associando anche sedute di pesistica)? Spero di essere riuscito a spiegarmi
Calisthenics (Thread Ufficiale)
Collapse
X
-
Si può anche non fare pesiOriginariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioCiao, scusate l'intromissione forse fuori tema. Vi chiedo se per iniziare allenamenti a corpo libero è necessario prima passare attraverso un periodo di soli allenamenti con i pesi, oppure con la dovuta gradualità si può iniziare (associando anche sedute di pesistica)? Spero di essere riuscito a spiegarmi
Commenta
-
-
Grazie per la risposta. a me piacerebbe impostare un lavoro a corpo libero, perché non mi trovo molto a fare solo pesi, ma chiedendo in palestra mi è stato detto che l'unico modo per fare massa (di cui ho assolutamente bisogno) è utilizzare sovraccarichi..scusate la mia ignoranza...a me eventualmente, se fosse necessario andrebbe anche bene mantenere qualcosa con i pesi, però mi attira di più un approccio diverso, anche perché con i pesi non mi divertoOriginariamente Scritto da Vincenzo1992 Visualizza MessaggioSi può anche non fare pesi
Commenta
-
-
Usare i pesi è il modo più proficuo per fare massa. Tu cosa vuoi fare? Se ti piace il calisthenics, fai calisthenics: avrai guadagni di massa muscolare a seconda degli esercizi, intensità e "impegno" che ci metterai. Poi chiaramente dipende dai tuoi obbiettivi. Se vuoi ottimizzare la crescita muscolare devi allenarti in sala pesiOriginariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioGrazie per la risposta. a me piacerebbe impostare un lavoro a corpo libero, perché non mi trovo molto a fare solo pesi, ma chiedendo in palestra mi è stato detto che l'unico modo per fare massa (di cui ho assolutamente bisogno) è utilizzare sovraccarichi..scusate la mia ignoranza...a me eventualmente, se fosse necessario andrebbe anche bene mantenere qualcosa con i pesi, però mi attira di più un approccio diverso, anche perché con i pesi non mi diverto
Commenta
-
-
Concordo, anche iniziare calisthenics con una buona base di forza data dai pesi è sicuramente più agevoleOriginariamente Scritto da Vincenzo1992 Visualizza MessaggioUsare i pesi è il modo più proficuo per fare massa. Tu cosa vuoi fare? Se ti piace il calisthenics, fai calisthenics: avrai guadagni di massa muscolare a seconda degli esercizi, intensità e "impegno" che ci metterai. Poi chiaramente dipende dai tuoi obbiettivi. Se vuoi ottimizzare la crescita muscolare devi allenarti in sala pesi
Commenta
-
-
Grazie per le risposte. La mia necessità è mettere peso, ma non ho obiettivi bb. Ho anche capito che il calisthenics è una cosa e la ginnastica a corpo libero un'altra. A me farebbe piacere lavorare sfruttando solo il peso del mio corpo, gradualmente rendendo le cose più difficili. So che ci potrebbero essere carenze sulle gambe per cui per quello manterrei esercizi come pressa, leg extension, leg curl ecc...Mi interessava capire se era comunque possibile anche così raggiungere una buona forma fisica perché anche provando a leggere trovo scritte cose contrastanti: chi dice che si fa massa solo con i pesi e chi dice che in fondo il corpo non distingue se sto usando un bilanciere o il mio corpo come peso per cui anche a corpo libero si cresce...
Commenta
-
-
Per la tua necessità, la priorità è la dieta...detto questo il calisthenics non è la strada migliore per ricercare l'ipertrofia.Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioGrazie per le risposte. La mia necessità è mettere peso, ma non ho obiettivi bb. Ho anche capito che il calisthenics è una cosa e la ginnastica a corpo libero un'altra. A me farebbe piacere lavorare sfruttando solo il peso del mio corpo, gradualmente rendendo le cose più difficili. So che ci potrebbero essere carenze sulle gambe per cui per quello manterrei esercizi come pressa, leg extension, leg curl ecc...Mi interessava capire se era comunque possibile anche così raggiungere una buona forma fisica perché anche provando a leggere trovo scritte cose contrastanti: chi dice che si fa massa solo con i pesi e chi dice che in fondo il corpo non distingue se sto usando un bilanciere o il mio corpo come peso per cui anche a corpo libero si cresce...
Commenta
-
-
Ciao Munky, la dieta è sistemataOriginariamente Scritto da munky Visualizza MessaggioPer la tua necessità, la priorità è la dieta...detto questo il calisthenics non è la strada migliore per ricercare l'ipertrofia.
e mi sto trovando bene..Vorrei chiederti un consiglio. Io non ricerco un fisico da bb ma semplicemente il recupero di un corpo atletico e sano, vengo da una forte debilitazione a causa di ricoveri programmati per un problema di salute. Mi alleno da un paio di mesi. all'inizio male, come mi hanno spiegato sul forum, per cui insieme ad alcuni utenti più esperti ho creato una scheda iniziale che ho seguito qualche settimana. Cambiata palestra mi hanno messo in monofrequenza con allenamenti solo con pesi. Tu intendi dire che nel mio caso conta più l'alimentazione che il tipo di allenamento, cioè posso migliorare anche con un'intensità bassa? Se ho capito male mi scuso. E appunto vista la mia situazione di partenza un approccio a corpo libero graduale potrebbe essere più indicato?
Last edited by jock; 16-09-2019, 19:49:07.
Commenta
-
-
Ciao, io non sono un esperto, ma una monofrequenza nella tua situazione mi lascia molto perplesso..aspetta comunque utenti più competentiOriginariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioCiao Munky, la dieta è sistemata
e mi sto trovando bene..Vorrei chiederti un consiglio. Io non ricerco un fisico da bb ma semplicemente il recupero di un corpo atletico e sano, vengo da una forte debilitazione a causa di ricoveri programmati per un problema di salute. Mi alleno da un paio di mesi. all'inizio male, come mi hanno spiegato sul forum, per cui insieme ad alcuni utenti più esperti ho creato una scheda iniziale che ho seguito qualche settimana. Cambiata palestra mi hanno messo in monofrequenza con allenamenti solo con pesi. Tu intendi dire che nel mio caso conta più l'alimentazione che il tipo di allenamento, cioè posso migliorare anche con un'intensità bassa? Se ho capito male mi scuso. E appunto vista la mia situazione di partenza un approccio a corpo libero graduale potrebbe essere più indicato?
Commenta
-
-
Se la dieta è sistemata sei già a buon punto!Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioCiao Munky, la dieta è sistemata
e mi sto trovando bene..Vorrei chiederti un consiglio. Io non ricerco un fisico da bb ma semplicemente il recupero di un corpo atletico e sano, vengo da una forte debilitazione a causa di ricoveri programmati per un problema di salute. Mi alleno da un paio di mesi. all'inizio male, come mi hanno spiegato sul forum, per cui insieme ad alcuni utenti più esperti ho creato una scheda iniziale che ho seguito qualche settimana. Cambiata palestra mi hanno messo in monofrequenza con allenamenti solo con pesi. Tu intendi dire che nel mio caso conta più l'alimentazione che il tipo di allenamento, cioè posso migliorare anche con un'intensità bassa? Se ho capito male mi scuso. E appunto vista la mia situazione di partenza un approccio a corpo libero graduale potrebbe essere più indicato?
Per quanto riguarda l'allenamento invece hai frainteso le mie parole.
Non voglio andare contro i colleghi della palestra dove ti alleni, ma il programma che ti hanno proposto mi lascia perplesso...
Commenta
-
-
Quindi Munky, tu concordi con Corvo? io ho provato ad avanzare la richiesta di un approccio un po' diverso, specificando che così non mi diverto e mi stressa concentrare tanto lavoro su singoli distretti in un giorno solo, ma mi hanno detto che,per esempio, prima di poter fare i piegamenti devo fare la panca piana..io sto cercando di leggere ed informarmi e ho visto che c'è gradualità negli esercizi, nel caso dei piegamenti si può cominciare con le ginocchia appoggiate..tra l'altro avendo cifosi dorsale e spalle anteposte non credo che la panca piana sia il massimo per me...Originariamente Scritto da munky Visualizza MessaggioSe la dieta è sistemata sei già a buon punto!
Per quanto riguarda l'allenamento invece hai frainteso le mie parole.
Non voglio andare contro i colleghi della palestra dove ti alleni, ma il programma che ti hanno proposto mi lascia perplesso...Last edited by jock; 17-09-2019, 12:54:40.
Commenta
-
-
Non ti conosco e mi è difficile aiutarti, ma se hai delle persone in palestra che ti seguono nel tuo percorso spiega loro la tua situazione e speriamo che abbiano l'esperienza e le conoscenze per aiutarti (purtroppo non sempre è così).
Commenta
-
-
Grazie sei stato molto gentile. Ho provato a parlare ma non vedono oltre la classica pesistica. Sicuramente in termini ipertrofici ci sono risultati più evidenti, ma io devo anche ascoltare il mio corpo (contratture ed infiammazioni) e la mia testa (così non mi diverto). Continuo a "studiare" e provo a fare qualcosa di diverso pian piano. Come fonti di informazione faccio riferimento a project invictus (Erik Neri e Andrea Biasci) e a Miletto e per esercizi di riabilitazione al fisioterapista Marcello Chiapponi. Spero vadano beneOriginariamente Scritto da munky Visualizza MessaggioNon ti conosco e mi è difficile aiutarti, ma se hai delle persone in palestra che ti seguono nel tuo percorso spiega loro la tua situazione e speriamo che abbiano l'esperienza e le conoscenze per aiutarti (purtroppo non sempre è così).
Commenta
-
-
Metti massa anche col cali se ti alleni nel modo giusto e segui un'alimentazione corretta per lo scopo.Originariamente Scritto da jock Visualizza MessaggioGrazie per le risposte. La mia necessità è mettere peso, ma non ho obiettivi bb. Ho anche capito che il calisthenics è una cosa e la ginnastica a corpo libero un'altra. A me farebbe piacere lavorare sfruttando solo il peso del mio corpo, gradualmente rendendo le cose più difficili. So che ci potrebbero essere carenze sulle gambe per cui per quello manterrei esercizi come pressa, leg extension, leg curl ecc...Mi interessava capire se era comunque possibile anche così raggiungere una buona forma fisica perché anche provando a leggere trovo scritte cose contrastanti: chi dice che si fa massa solo con i pesi e chi dice che in fondo il corpo non distingue se sto usando un bilanciere o il mio corpo come peso per cui anche a corpo libero si cresce...
Se non hai obiettivi da bb e ti basta una buona forma fisica (non ottimizzata perfettamente, diciamo), il cali va benissimo
Commenta
-
-
Se si ricerca solo l'ipertrofia il Calisthenics non è sicuramente la via migliore, ma ciò non significa che non si ottengano risultati in termini di fisico. Personalmente a me ha cambiato totalmente la visione dell'allenamento, se prima andavo in palestra 3 max 4 volte scocciandomi ora ne vado anche 5/6 con estremo piacere e in questi mesi ho avuto anche bei miglioramenti fisici (ovviamente il tutto unito a una dieta giusta). Quindi secondo me non va sottovalutato il parametro piacere nell'allenarsi.
Commenta
-
Commenta