Petto, petto e ancora petto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ermzenn
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2014
    • 2408
    • 57
    • 14
    • Send PM

    Petto, petto e ancora petto

    È molto carente nella parte interna e nella parte alta, man mano che vado avanti si vede sempre più la differenza con la parte bassa ed esterna che è per i miei gusti antiestetica... Aldilà della genetica penso qualcosa si possa fare
    L'allenamento che sto seguendo
    Panca piana 5x5
    Inclinata manubri 4x8
    DIP 5x7
    Pectoral (senza aprire del tutto le braccia e fare 1sec di contrazione in chiusura, per dare enfasi alla parte centrale) SS croci cavi bassi (1 sec contr in chiusura) 4x8+8
    Allenando dopo anche i tricipiti, come primo esercizio faccio panca inclinata a presa stretta (che visto che coinvolge anche il petto, l'inclinazione dovrebbe dare più enfasi alla parte alta e la presa stretta a quella interna)
    Qualsiasi esercizio, variante, tecnica, idea per migliorare la proporzione interno-esterno e alto-basso è gradito
  • Chinup
    Bodyweb Senior
    • Apr 2017
    • 1807
    • 40
    • 21
    • Foggia
    • Send PM

    #2
    Potresti provare a lasciare un po' indietro la panca piana e utilizzare la panca inclinata con bilanciere come esercizio target. Magari aumenta il volume sul petto alto, oppure la frequenza. Non è che con la panca piana non alleni il petto alto, perché alleni per intero il gran pettorale, ma in questo modo avresti più enfasi sulla parte alta.
    Riguardo la zona sterno-costale hai già citato croci e varianti; pare che anche la press a presa stretta stimoli maggiormente la parte centrale del gran pettorale; oltre alle croci ai cavi e alla pectoral machine c'è anche la fly chest machine che si può utilizzare come variante.
    In genere i muscoli carenti si attaccano in maniera aggressiva, molti usano le tecniche ad alta intensità, generalmente super set o super slow, oppure aumentando il tut. Penso che i metodi li conosci, non ci vuole che te li elenco.
    Se devo dire la mia pero' ho visto raramente qualcuno migliorare significativamente in un muscolo in cui era carente (parliamo di natural ovviamente). Nell'altra metà ho visto miracoli invece.
    Personal Trainer
    e-mail: chinup485@gmail.com

    "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


    Commenta

    • ermzenn
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2014
      • 2408
      • 57
      • 14
      • Send PM

      #3
      Quindi modificare il wo in
      Inclinata bil 4x6
      Inclinata man 4x8
      DIP 5x7
      Pectorarl SS cavi bassi 4x8+8

      Andrebbe meglio?

      Commenta

      • Chinup
        Bodyweb Senior
        • Apr 2017
        • 1807
        • 40
        • 21
        • Foggia
        • Send PM

        #4
        Panca inclinata con bilanciere e distensioni con manubri su inclinata sono quasi lo stesso esercizio. Creeresti un po' di ridondanza. Per cui o vari l'angolo di inclinazione (panca bilanciere 45° - panca manubri 30°) oppure usi la press con manubri su inclinata come giorno di richiamo lavorando sulla frequenza.
        Esempio:

        Panca inclinata con bilanciere 45° 5x6
        Panca inclinata manubri 30° 4x8
        Dips 4x7
        Crossover ss pectoral machine 3x10+10

        Se non ti basta a questo aggiungi un richiamo a metà settimana. Esempio: se lunedì alleni il petto, giovedì aggiungi le distensioni con manubri su inclinata, questa volta a 45°. Oppure una settimana a 45° e un'altra a 30°. Il richiamo lo puoi fare con un 4x8, o come preferisci, magari utilizzi uno stress più metabolico facendolo con ripetizioni più alte.
        Personal Trainer
        e-mail: chinup485@gmail.com

        "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


        Commenta

        • Alessandro33
          Super Moderator
          • Nov 2010
          • 24429
          • 338
          • 121
          • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
          Potresti provare a lasciare un po' indietro la panca piana e utilizzare la panca inclinata con bilanciere come esercizio target. Magari aumenta il volume sul petto alto, oppure la frequenza. Non è che con la panca piana non alleni il petto alto, perché alleni per intero il gran pettorale, ma in questo modo avresti più enfasi sulla parte alta.
          Riguardo la zona sterno-costale hai già citato croci e varianti; pare che anche la press a presa stretta stimoli maggiormente la parte centrale del gran pettorale; oltre alle croci ai cavi e alla pectoral machine c'è anche la fly chest machine che si può utilizzare come variante.
          In genere i muscoli carenti si attaccano in maniera aggressiva, molti usano le tecniche ad alta intensità, generalmente super set o super slow, oppure aumentando il tut. Penso che i metodi li conosci, non ci vuole che te li elenco.
          Se devo dire la mia pero' ho visto raramente qualcuno migliorare significativamente in un muscolo in cui era carente (parliamo di natural ovviamente). Nell'altra metà ho visto miracoli invece.
          L'ho già detto in qualche discussione, è usanza comune metterla come 1° ex ma nei casi come quelli del ns. amico meglio prediligere quella a 45/30° come faccio io da alcuni mesi
          COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

          SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
          http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



          Originariamente Scritto da Sasàs
          Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

          Commenta

          • ermzenn
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2014
            • 2408
            • 57
            • 14
            • Send PM

            #6
            Purtroppo nella mia palestra le uniche inclinazioni sono 45 e 60 gradi, per questo mi ero auto proposto il "doppione"

            Commenta

            • Mario12
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2014
              • 17717
              • 565
              • 442
              • Italia
              • Send PM

              #7
              Lavora in monofrequenza e con l'inclinata vai a cedimento in ogni singola serie
              Nelle DIP ti fermi a 90° o vai giù completamente ?

              Commenta

              • Giampo93
                Mangiatore di vite altrui
                • Jan 2015
                • 7753
                • 327
                • 82
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                Lavora in monofrequenza e con l'inclinata vai a cedimento in ogni singola serie
                Nelle DIP ti fermi a 90° o vai giù completamente ?
                Potresti motivare?
                Originariamente Scritto da Alberto84
                Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                Originariamente Scritto da debe
                Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                Originariamente Scritto da Zbigniew
                Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                Commenta

                • Mario12
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2014
                  • 17717
                  • 565
                  • 442
                  • Italia
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                  Potresti motivare?
                  La prima frase ? Sono semplicemente pronto a scommettere che in quel 4x8 di inclinata già dalla prima serie si ferma a 8 ripetizioni quando ne poteva fare altre , solo perchè c'è scritto "4x8" , dalle esperienze vissute sulla mia pelle serve a poco allenarsi così , non è spingere al massimo.

                  Commenta

                  • ermzenn
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2014
                    • 2408
                    • 57
                    • 14
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                    Lavora in monofrequenza e con l'inclinata vai a cedimento in ogni singola serie
                    Nelle DIP ti fermi a 90° o vai giù completamente ?
                    Sono già in mono
                    Scendo più sotto dei 90° nelle DIP
                    Non credo che andare a cedimento in ogni serie dell'inclinata risolva questo problema (probabilmente niente lo risolverà del tutto, ma almeno migliorarlo un po credo sia fattibile)

                    Commenta

                    • Giampo93
                      Mangiatore di vite altrui
                      • Jan 2015
                      • 7753
                      • 327
                      • 82
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                      La prima frase ? Sono semplicemente pronto a scommettere che in quel 4x8 di inclinata già dalla prima serie si ferma a 8 ripetizioni quando ne poteva fare altre , solo perchè c'è scritto "4x8" , dalle esperienze vissute sulla mia pelle serve a poco allenarsi così , non è spingere al massimo.
                      Io rispetto le esperienze personali ma il tuo è un approccio,specie nel medio-lungo termine,sbagliato
                      Originariamente Scritto da Alberto84
                      Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                      Originariamente Scritto da debe
                      Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                      Originariamente Scritto da Zbigniew
                      Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                      Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                      Commenta

                      • Mario12
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2014
                        • 17717
                        • 565
                        • 442
                        • Italia
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                        Io rispetto le esperienze personali ma il tuo è un approccio,specie nel medio-lungo termine,sbagliato
                        Non è sbagliato se parliamo di ipertrofia

                        Commenta

                        • Chinup
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2017
                          • 1807
                          • 40
                          • 21
                          • Foggia
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Alessandro33 Visualizza Messaggio
                          L'ho già detto in qualche discussione, è usanza comune metterla come 1° ex ma nei casi come quelli del ns. amico meglio prediligere quella a 45/30° come faccio io da alcuni mesi
                          Ricordo la nostra conversazione di qualche giorno fa

                          Riguardo al NO PAIN NO GAIN di Mario rimango neutrale. Non sono mai stato un sostenitore delle serie fino alla morte. Il cedimento sovraccarica il snc, e siccome fai una multi per il petto poi ci metti più tempo a recuperare.
                          Personal Trainer
                          e-mail: chinup485@gmail.com

                          "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                          Commenta

                          • Mario12
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2014
                            • 17717
                            • 565
                            • 442
                            • Italia
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da ermzenn Visualizza Messaggio
                            Sono già in mono
                            Scendo più sotto dei 90° nelle DIP
                            Non credo che andare a cedimento in ogni serie dell'inclinata risolva questo problema (probabilmente niente lo risolverà del tutto, ma almeno migliorarlo un po credo sia fattibile)
                            Bene
                            Prova , non ti costa niente Prendi un peso con cui ne fai massimo 12 e fai 4 serie a cedimento
                            Le volte dopo se alla prima ne fai più di 12 aumenti di poco il peso e continui così , altrimenti usi lo stesso peso e cerchi di aumentare il numero totale di ripetizioni , se con lo stesso peso e recupero la volta dopo ne fai di più significa che c'è stato un miglioramento ..
                            Non fissarti troppo su un numero da raggiungere ad ogni costo ..

                            Commenta

                            • Chinup
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2017
                              • 1807
                              • 40
                              • 21
                              • Foggia
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
                              La prima frase ? Sono semplicemente pronto a scommettere che in quel 4x8 di inclinata già dalla prima serie si ferma a 8 ripetizioni quando ne poteva fare altre , solo perchè c'è scritto "4x8" , dalle esperienze vissute sulla mia pelle serve a poco allenarsi così , non è spingere al massimo.
                              Mario dovresti conoscere i benefici dell'allenamento a buffer. Se voglio chiudere un ciclo di progressioni che parte da un 5x5 e termina con un 8x5 per esempio, bisogna programmare l'allenamento con criterio e utilizzare un buon buffer. Se arrivi a cedimento ad ogni serie te lo scordi di chiudere un ciclo, ti bruci e stalli dalla seconda settimana. Ecco perché è importante programmare gli allenamenti. E credimi a livello di risultati si ottiene molto di più programmando.
                              Pensa se un atleta di qualsiasi disciplina invece di programmare i suoi allenamenti si allenasse ogni volta a cedimento. Pensa a Bolt. Pensi che le sue performance sarebbero state ottimali come quelle che ha avuto se si fosse allenato sempre a cedimento senza programmare? Altro che. Si sarebbe bruciato.
                              Personal Trainer
                              e-mail: chinup485@gmail.com

                              "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                              Commenta

                              Working...
                              X