Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Calisthenics + Palestra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Calisthenics + Palestra

    Ciao a tutti,

    mi alleno 4 volte a settimana in palestra. Per puro divertimento facccio degli esercizi a corpo libero.

    Ora vi chiedo: se iniziassi a fare delle sedute di allenamento serie a corpo libero, in che modo potrei inserirle con gli allenamenti in palestra? E' sufficiente ridurre a 3 le sedute in palestra (ad es. un A-B-C) ed inserire un quarto allenamento di calisthenics che coinvolga quasi tutti i distretti muscolari?

    Grazie.
    Last edited by Alexjei; 20-04-2017, 14:23:25.

    #2
    Devi scegliere per prima cosa a chi dare priorità,se al cali o ai pesi.

    Commenta


      #3
      Segui il consiglio di Shank...
      https://www.instagram.com/il_coach_htc/

      Commenta


        #4
        Dubbio su scheda spinta/trazione - Squat/Stacco

        Ciao a tutti,

        ho un dubbio relativo alla scheda in multifrequenza spinta/trazione. L'idea mi piace molto, ma ho una domanda relativa all'abbinamento Squat (nel giorno A) e Stacco (nel giorno B), che ho visto in diverse schede (se non erro, anche su questo forum). Qualora ci si allenasse 4 volte a settimana (A-B-A-B), non si rischierebbe un allenamento eccessivo sulle gambe ed un mancato riposo?

        Inoltre mi sono reso conto che fare le trazioni (4*max) dopo un 4*6 allo Squat risulta molto faticoso. Prima, quando allenavo in monofrequenza il dorso, riuscivo a fare (più o meno) 10-8-7-6/5 trazioni (per un totale di circa 30 trazioni), mentre adesso (dopo lo Squat) faccio (più o meno) 8-6-5-5/4 (vado poco sopra le 20). E' il prezzo a pagare alla multifrequenza o semplicemente fare le trazioni dopo lo squat sarebbe da evitare? Immagino, comunque, che qualsiasi esercizio dopo lo squat risulti più faticoso oppure ci sono abbinamenti migliori?

        Grazie come al solito!

        Commenta


          #5
          Tranquillo che per sovrallenarsi ce ne vuole...
          Lo squat è un multiarticolare molto pesante,ed essendo tale richiede molta energia,quindi è normale che poi si rende un po' meno.
          Ma poi tu non volevi fare anche calisthenic ?

          Commenta


            #6
            Sì, il sabato faccio degli esercizi a corpo libero (piegamenti su un braccio, verticali ecc.). Proprio per questo cerco di allenarmi in modo corretto, in modo da non sovraccaricare troppo i muscoli. Non so perché ma negli ultimi 2 mesi sento che fatico a recuperare, rispetto a prima (eppure ho ridotto il volume di allenamento). Non mi preoccupo ancora perché sto aumentando i carichi, però sento i muscoli indolenziti.

            Commenta


              #7
              L'alimentazione la stai curando ? Sei in iper o in ipo?

              Commenta


                #8
                Sì, sono seguito da un bravo nutrizionista. Sono passato da 68 kg a 80 kg in 1 anno e ho il 12% di massa grassa. Almeno credo, perché nell'ultima BIA i miei valori sono: FFM (massa magra): 44,1 kg/m; FM (massa grassa) 1,1 kg/m.

                Sarò ancora in iper per 1 mese.
                Last edited by Alexjei; 23-04-2017, 12:46:24.

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎