Annuncio

Collapse
No announcement yet.

esercizi migliori per allenare le spalle in generale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    esercizi migliori per allenare le spalle in generale

    Secondo voi fare alzate frontali e laterali,ovviamente dopo il lento serve per lo sviluppo del deltoide in generale,considerando sempre che stimolano fasci diversi, o è solo di rifinitura?


    Mi spiego meglio..conviene fare ad esempio 4x6 lento 3x8 alzate laterali e 3x8 alzate 90°.?

    O meglio 4x6 lento bil 3x8 lento manubri e alzate 90°?

    Meglio fare sempre insieme le due varianti di lento o fare un lento e un alzata laterale?

    Il PT in palestra mi disse alla mia richiesta di sostituire le alzate frontali con le laterali che era meglio fare alzate frontali per uno sviluppo generale dei deltoidi e poi passare alle laterali.

    #2
    mmm detta così, è un pò complicato rispondere....
    bisogna vedere il livello dell'atleta...
    potrei dirti che potrebbero bastare una forma di lento ( ma anche di tirate al mento) + un lavoro di isolamento per i 3 capi....ma se parliamo di un neofita, allora, potresti anche limitare il lavoro sul deltoide ant, prediligere un paio di multiarticolari ( lento+ tirate) + delt. post.

    Da considerare il livello generale.....se poi si ha un atteggiamento cifotico, allora niente delt. ant.


    poi, considerare lo split....
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Don_ Visualizza Messaggio
      Secondo voi fare alzate frontali e laterali,ovviamente dopo il lento serve per lo sviluppo del deltoide in generale,considerando sempre che stimolano fasci diversi, o è solo di rifinitura?


      Mi spiego meglio..conviene fare ad esempio 4x6 lento 3x8 alzate laterali e 3x8 alzate 90°.?

      O meglio 4x6 lento bil 3x8 lento manubri e alzate 90°?

      Meglio fare sempre insieme le due varianti di lento o fare un lento e un alzata laterale?

      Il PT in palestra mi disse alla mia richiesta di sostituire le alzate frontali con le laterali che era meglio fare alzate frontali per uno sviluppo generale dei deltoidi e poi passare alle laterali.
      In genere i fasci frontali vengono già stimolati abbastanza perché oltre a lento e varianti va considerata la panca (e varianti) e le dips nonché molti complementari del petto. Come ti è stato detto vanno valutate tante cose ma personalmente sono contrario ad un lavoro aggiuntivo sui fasci frontali a meno che non ci sia una vera necessità. Piuttosto sono sempre i fasci posteriori ad avere carenze.


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)

      e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
      On-line coaching

      Blog: https://dragon17.sport.blog/
      Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell

      Commenta


        #4
        Come ha già detto Dragon, i deltoidi anteriori vengono già sollecitati abbastanza in altri esercizi. Poi dipende anche con quale muscolo abbini le spalle. Se ad esempio si fanno con il petto, e il petto viene allenato con panca piana, dip, inclinata manubri/bil e croci su inclinata, allora io(ribadisco, io) non farei nemmeno più il lento, perchè già con quelli esercizi le spalle hanno lavorato tantissimo(specie i delts anteriori). Concluderei piuttosto con qualche serie di alzata laterale e tirata al mento. Eventualmente se proprio non voglio mettere le alzate a 90° con il dorso, si potrebbero fare sempre dopo il petto.
        Però secondo me, aggiungere le alzate frontali dopo già un tipo di lento, non è necessario. A meno che uno, dopo anni di allenamento, si accorge di avere le spalle più carenti rispetto agli altri distretti muscolari.
        Riguardo a questa frase : "Il PT in palestra mi disse alla mia richiesta di sostituire le alzate frontali con le laterali che era meglio fare alzate frontali per uno sviluppo generale dei deltoidi e poi passare alle laterali." Sviluppo generale in che senso? Le alzati frontali lavorano il deltoide anteriore e in misura molto ma molto minore il laterale. Quindi cosa avrebbe di generale? Mica lavorano tutti i 3 capi delle spalle
        Originariamente Scritto da Krulock
        I miei muscoli cambiano dimensione a seconda dei momenti della giornata. Ad esempio la mattina quando mi sveglio sono praticamente senza un muscolo mentre la sera sembro Ronnie Coleman.

        Commenta


          #5
          Come già osservato da Dragon, i fasci frontali vengono già stimolati in tutti gli esercizi di spinta, per cui a meno di carenze (rispetto agli altri capi) sarebbe da preferire un lavoro sui fasci laterali e soprattutto posteriori, spesso dimenticati, che sono quelli che danno più spessore di profilo e larghezza, oltre al lavoro di stabilizzazione e ad una corretta postura.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da xXNicolaXx Visualizza Messaggio
            Come ha già detto Dragon, i deltoidi anteriori vengono già sollecitati abbastanza in altri esercizi. Poi dipende anche con quale muscolo abbini le spalle. Se ad esempio si fanno con il petto, e il petto viene allenato con panca piana, dip, inclinata manubri/bil e croci su inclinata, allora io(ribadisco, io) non farei nemmeno più il lento, perchè già con quelli esercizi le spalle hanno lavorato tantissimo(specie i delts anteriori). Concluderei piuttosto con qualche serie di alzata laterale e tirata al mento. Eventualmente se proprio non voglio mettere le alzate a 90° con il dorso, si potrebbero fare sempre dopo il petto.
            Però secondo me, aggiungere le alzate frontali dopo già un tipo di lento, non è necessario. A meno che uno, dopo anni di allenamento, si accorge di avere le spalle più carenti rispetto agli altri distretti muscolari.
            Riguardo a questa frase : "Il PT in palestra mi disse alla mia richiesta di sostituire le alzate frontali con le laterali che era meglio fare alzate frontali per uno sviluppo generale dei deltoidi e poi passare alle laterali." Sviluppo generale in che senso? Le alzati frontali lavorano il deltoide anteriore e in misura molto ma molto minore il laterale. Quindi cosa avrebbe di generale? Mica lavorano tutti i 3 capi delle spalle
            non so cosa vorrebbe dire in generale,ora faccio di testa mia infatti.

            Originariamente Scritto da gendarius Visualizza Messaggio
            Come già osservato da Dragon, i fasci frontali vengono già stimolati in tutti gli esercizi di spinta, per cui a meno di carenze (rispetto agli altri capi) sarebbe da preferire un lavoro sui fasci laterali e soprattutto posteriori, spesso dimenticati, che sono quelli che danno più spessore di profilo e larghezza, oltre al lavoro di stabilizzazione e ad una corretta postura.
            Io ho la tendenza a stare con lespalle in avanti,dici che lavorare più sul deltoide posteriore aiuterebbe la postura?

            Quindi dire che andrebbe meglio un lento avanti,alzate lat e croci inverse?

            Leggevo su un vecchio thread qui sul forum dove un tipo diceva che le spalle per farle diventare grosse non servivano alzate ma solo spinte.Non ricordo il nome dell utente.

            Commenta


              #7
              Se hai un atteggiamento "anteriorizzato" allora prediligi ex che coinvolgono la schiena posteriore ed evita quelli specifici per la parte frontale, ricordiamoci inoltre che la genetica è importante in questi casi e la fa da padrona
              COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

              SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
              http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



              Originariamente Scritto da Sasàs
              Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

              Commenta


                #8
                Ovviamente se il problema è la conformazione ossea si fa poco, ma molto spesso è dovuto ad uno squilibrio tra spinta e trazione, a favore della prima.

                Come linea generale sì, spinta alzate e croci inverse. Nessuno ti vieta però di iniziare con le croci inverse (anche con manubri) o con esercizi meno convenzionali

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Don_ Visualizza Messaggio
                  non so cosa vorrebbe dire in generale,ora faccio di testa mia infatti.


                  Io ho la tendenza a stare con lespalle in avanti,dici che lavorare più sul deltoide posteriore aiuterebbe la postura?

                  Quindi dire che andrebbe meglio un lento avanti,alzate lat e croci inverse?

                  Leggevo su un vecchio thread qui sul forum dove un tipo diceva che le spalle per farle diventare grosse non servivano alzate ma solo spinte.Non ricordo il nome dell utente.


                  Sicuramente intendeva dire che il lento avanti/dietro è il fondamentale per le spalle. Quindi andrebbe sempre fatto. Ed essendo quello dove si carica di più, di conseguenza è l'esercizio migliore per farle crescere. Sarebbe come voler far crescere il petto facendo solo croci(nel caso delle spalle, alzate laterali). Però il discorso ha senso fino a un certo punto, perchè le varie spinte non coinvolgono il deltoide posteriore, quindi facendo solo quelle non si avrà mai una spalla stondata e completamente sviluppata.
                  Insieme alle spinte è bene abbinare esercizi che vanno a far lavorare bene gli altri capi, per allenare bene le spalle. Per il petto non fai solo panca e basta, anche se è il fondamentale per eccellenza. Stessa cosa per le spalle. Non fai solo spinte.
                  Sei hai la tendenza a stare con le spalle avanti, innanzitutto inizierei a lavorare sulla postura. Poi, il mio consiglio è di mettere le spalle col petto e di non fare il lento, visto che come detto prima, il delt anteriore viene già coinvolto a sufficienza con il lavoro del pettorale. In questo modo ti puoi concentrare di più sulle alzate laterali e quelle a 90° oppure le croci inverse, se le preferisci. I delts posteriori tieni conto che potresti allenarli anche con la schiena.
                  Un ottimo esercizio sono anche le tirate al mento(fatte bene e con poco peso, altrimenti rischi di farti male). Lavorano molto il deltoide laterale. Fatte in superserie con le alzate laterali poi sono massacranti
                  Originariamente Scritto da Krulock
                  I miei muscoli cambiano dimensione a seconda dei momenti della giornata. Ad esempio la mattina quando mi sveglio sono praticamente senza un muscolo mentre la sera sembro Ronnie Coleman.

                  Commenta


                    #10
                    Nicola lui diceva che per farle crescere non servivano...si chiama mr diablito http://www.bodyweb.com/threads/13839...ontali-si-o-no


                    Quindi come al solito stimolare da più angolazioni è la cosa migliore.

                    Invece come lento consigliate di alternare manubri e bilanciere?
                    Grazie per le risposte tempestive come sempre.

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Don_ Visualizza Messaggio
                      Nicola lui diceva che per farle crescere non servivano...si chiama mr diablito http://www.bodyweb.com/threads/13839...ontali-si-o-no
                      Penso si riferisse a neofiti con carichi bassi nelle varie spinte. Ovvio che se faccio il lento con 10 kg a manubrio, le alzate laterali le farò con 4 kg. Ma a che mi serve ammazzarmi di alzate laterali? Se si pensa di diventare grossi allenandosi con 4 kg, ne passerà di tempo..


                      Quindi come al solito stimolare da più angolazioni è la cosa migliore.

                      Invece come lento consigliate di alternare manubri e bilanciere?
                      Grazie per le risposte tempestive come sempre.
                      Si, puoi alternare. Diciamo che con i manubri riesci a scendere un pelino più in basso del bilanciere volendo e la traiettoria è più dritta, rispetto quella a "j" del bilanciere. Il lento fallo sempre da seduto, su una panca appena appena inclinata. Se invece vuoi provare il military press, si fa da in piedi e con bilanciere. In ogni caso, puoi variare. Consiglio però di iniziare con i manubri e da seduto
                      .
                      Originariamente Scritto da Krulock
                      I miei muscoli cambiano dimensione a seconda dei momenti della giornata. Ad esempio la mattina quando mi sveglio sono praticamente senza un muscolo mentre la sera sembro Ronnie Coleman.

                      Commenta


                        #12
                        Nicola io lo faccio in piedi con bil

                        Però ho un dubbio,la differenza tra il military e il lento sta nella presa del bil?
                        Io ho visto il video di ado gruzza di project invictus e lo faccio come lui,o meglio ci provo,però nella posizione di partenza con bil in basso ho un dolorino alla spalla.

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da xXNicolaXx Visualizza Messaggio
                          Sicuramente intendeva dire che il lento avanti/dietro è il fondamentale per le spalle. Quindi andrebbe sempre fatto. Ed essendo quello dove si carica di più, di conseguenza è l'esercizio migliore per farle crescere. Sarebbe come voler far crescere il petto facendo solo croci(nel caso delle spalle, alzate laterali). Però il discorso ha senso fino a un certo punto, perchè le varie spinte non coinvolgono il deltoide posteriore, quindi facendo solo quelle non si avrà mai una spalla stondata e completamente sviluppata.
                          Insieme alle spinte è bene abbinare esercizi che vanno a far lavorare bene gli altri capi, per allenare bene le spalle. Per il petto non fai solo panca e basta, anche se è il fondamentale per eccellenza. Stessa cosa per le spalle. Non fai solo spinte.
                          Sei hai la tendenza a stare con le spalle avanti, innanzitutto inizierei a lavorare sulla postura. poi il mio consiglio e' di mettere le spalle col petto e di non fare il lento , visto che come detto prima, il delt anteriore viene già coinvolto a sufficienza con il lavoro del pettorale. In questo modo ti puoi concentrare di più sulle alzate laterali e quelle a 90° oppure le croci inverse, se le preferisci. I delts posteriori tieni conto che potresti allenarli anche con la schiena.
                          Un ottimo esercizio sono anche le tirate al mento(fatte bene e con poco peso, altrimenti rischi di farti male). Lavorano molto il deltoide laterale. Fatte in superserie con le alzate laterali poi sono massacranti
                          Non sono d'accordo , le spalle vengono reclutate nell panca e simili , comunque sia va dedicato loro il giusto lavoro , generalmente faccio military,- arnorld ho tirate al mento / alz laterali , posiamo togliere qualcosa ma non il fondamentale ....

                          PS: come mai consigli il lento manubri da seduto ?
                          sigpic

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da xXNicolaXx Visualizza Messaggio
                            .
                            Sono per la varietà degli stimoli, però ricordiamo che quando l'omero scende di più ciò che aumenta è semplicemente il reclutamento del pettorale, le spalle lavorano soprattutto quando l'omero è perpendicolare al pavimento.
                            Per quanto riguarda la differenza fra lento e military non c'entra la presa, questa deve essere comunque pochissimo più larga delle spalle. Quando si parla di military ci si riferisce sempre all'esecuzione in piedi, tuttavia alcuni utilizzano anche il termine "lento in piedi", e data la sua derivazione dal vecchio "press" olimpico ha un senso. L'esecuzione da seduto fu un'invenzione successiva al termine lento avanti.
                            Inoltre volevo aggiungere un esercizio che ritengo veramente utile nonché fighissimo da eseguire: il press ad un braccio, dove a differezza del lento con manubri si esegue in piedi attuando una rotazione al braccio mentre si sale: in pratica il manubrio partirà posizionato sul piano sagittale e completerà la corsa sul piano frontale.


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)

                            e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
                            On-line coaching

                            Blog: https://dragon17.sport.blog/
                            Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                              Non sono d'accordo , le spalle vengono reclutate nell panca e simili , comunque sia va dedicato loro il giusto lavoro , generalmente faccio military,- arnorld ho tirate al mento / alz laterali , posiamo togliere qualcosa ma non il fondamentale ....

                              PS: come mai consigli il lento manubri da seduto ?
                              Beh quando però si fa una panca inclinata a 45° si carica comunque molto(anche di più del lento) e le spalle vengono coinvolte molto. Più che altro fare il lento per le spalle dopo 4-5 esercizi per il petto, farà calare il carico utilizzato anche di parecchio (anche 10 kg). Per cui non ha più senso fare un 4x6 a quel punto dell allenamento. Le fibre veloci sono esauste. Al limite se uno proprio non vuole toglierlo può farlo ad alte ripetizioni tipo 3x12. Però a quel punto diventa un esercizio di pompaggio, quindi preferisco fare le alzate laterali o le tirate al mento.
                              Non è una legge ovviamente io nel mio allenamento però lo tolgo. Alla fine il lento è l esercizio per le spalle dove si carica di più, anche per quello si fa a medio-basse rip.
                              Sulla domanda del perché consiglio il lento da seduto con i manubri..Ti riferisci al perché consiglio i manubri o perché consiglio di farlo da seduto?
                              I manubri personalmente mi piacciono di più. Consentono di lavorare singolarmente ogni spalla e si è più liberi nel movimento rispetto al bilanciere. Si possono variare anche le esecuzioni, come ed esempio partire neutri e poi terminare proni. Poi da seduto perché si è più stabili e si carica di più. Comunque alterno pure io. Adesso dopo 4 mesi sono ritornato al bilanciere e lo faccio da in piedi dietro la testa.
                              Ah, ritornando un attimo al discorso di prima del lento dopo il petto...A questo punto forse potrebbe fare l Arnold Press a rip un po' più alte
                              Originariamente Scritto da Krulock
                              I miei muscoli cambiano dimensione a seconda dei momenti della giornata. Ad esempio la mattina quando mi sveglio sono praticamente senza un muscolo mentre la sera sembro Ronnie Coleman.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎