Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miglioramento Trazioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Miglioramento Trazioni

    Salve a tutti , è da un po' che vi leggo ma è la prima volta che scrivo!

    Purtroppo capita per qualche mia "problematica" di allenamento, ma spero di migliorare con il vostro aiuto.

    Mi trovo infatti ad un punto morto per quel che riguarda le trazioni(premetto che ho letto tutte le discussioni in rilievo sull'argomento): riesco infatti ad eseguire in modo pulito 1 trazione prona ed anche una seconda solo alla prima serie, dopodiché ai set successivi riesco a portarne a termine una ma in maniera molto stentata .

    Sostanzialmente una mia sessione di allenamento sulle trazioni è la seguente: 2(sforzo, ma la seconda la chiudo) -1(maluccio)- 1(maluccio) .

    Da un punto di vista più generale ho un anno di allenamento alle spalle, ma ho smesso poi per due anni ed ho ricominciato solo recentemente(con carichi molto bassi). Fisicamente poi , se l'informazione può essere di aiuto, poi sono relativamente magro: 1,80x60kg.

    Mi piacerebbe ricevere un vostro consiglio sulla tipologia di allenamento da adottare per migliorare questo mio magro risultato , anche perché eseguire un massimo di quattro trazioni a seduta non credo possa portare ad un gran miglioramento della situazione.

    Grazie anticipatamente

    #2
    Guarda non sono un personal trainer ma credo che prima di iniziare a fare le trazioni prone potresti iniziare con le trazioni a presa stretta.Magari per una po fai quelle e credo che le prone ti verranno più semplici....

    Commenta


      #3
      Falle almeno 3 volte a settimana e fai più serie possibili , anche più di 20 , se ne sai fare solo una non è un problema , lo scoglio principale è proprio arrivare a farne una.

      Commenta


        #4
        come sei messo con le flessioni?

        Commenta


          #5
          Ciao Benvenuto

          Per imparare trazioni il metodo migliore è farle piu' volte a settimana,
          Prova/ cerca metodo ladder

          PS: scrivi in sezione dieta , quella e' la prima cosa da sistemare secondo me
          Last edited by salvo 72; 29-09-2016, 15:01:17.
          sigpic

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza Messaggio
            Falle almeno 3 volte a settimana e fai più serie possibili , anche più di 20 , se ne sai fare solo una non è un problema , lo scoglio principale è proprio arrivare a farne una.
            Ottimo, per adesso era proprio questa la strada che seguivo, ma quello che mi lascia perplesso riguardo all'efficacia(nel mio caso) è il bassissimo volume che raggiungo.
            In una sessione di allenamento riesco infatti a compiere un massimo di 4/5 trazioni in serie da 1 con recuperi di 2-3' e le ultime non sono affatto un granché; poi non riesco più ad alzarmi.

            Forse aumentando a 5' i recuperi potrei arrivare da un totale di 3/4 serie da una trazione l'una abbastanza pulite per seduta, ma sarebbe allenante un lavoro di questo tipo?

            Originariamente Scritto da Umby1992 Visualizza Messaggio
            come sei messo con le flessioni?
            Devo dire che non lo so , perché è tanto che non le faccio. Ho sempre pensato che le flessioni fossero un esercizio legato all'allenamento del petto, invece hanno un transfert sulle trazioni?

            Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
            Ciao Benvenuto

            Per imparare trazioni il metodo migliore è farle piu' volte a settimana,
            Prova/ cerca metodo l'adder

            PS: scrivi in sezione dieta , quella e' la prima cosa da sistemare secondo me
            Grazie mille! Farò sicuramente un salto in questi giorni perché sono estremamente impreparato sulla materia.

            Ho dato un'occhiata al metodo che mi sembra interessante, ma dagli esempi che ho visto si lavorerebbe già con un volume troppo alto per me e con tempi di pausa molto più bassi.
            Eseguendo grosso modo una trazione ogni 2/3' e per un massimo di tre 3/4 set non so se posso applicarlo in modo proficuo.
            C'è invece un modo per applicarlo al mio caso?

            Commenta


              #7
              Io proverei invece che fare 4/5 trazioni ogni 2/3' a fare con lo stesso recupero solo 2/3 trazioni, però aumentando il numero di set complessivi in modo tale che a fine allenamento tu abbia fatto nel totale un numero maggiore di ripetizioni rispetto a quante ne fai con il metodo attuale.

              Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

              Commenta


                #8
                Io cambierei completamente approccio, spaccarti ogni volta (facendo un volume comunque bassissimo) non credo che ti porterà a migliorare molto. Farei MINIMO 2 allenamenti settimanali sulle trazioni e mi concentrerei in uno a macinare singole di qualità con recupero di 45"/1' ed il secondo giorno a fare solo le negative. Qualora facessi più wo settimanali potresti ripetere l'allenamento sulle singole.

                Il segreto sta nell'ottimizzare lo schema motoria ed abituare il snc al carico e questo puoi farlo solo in condizioni di relativa freschezza muscolare e mentale. Il ladder consigliato precedentemente lo vedrei bene più in là con un massimale di ALMENO 7-8 reps.
                Seguimi su Instagram ►FrankjeFit
                I miei allenamenti ► Old School & Calisthenics Training Log

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                  Per imparare trazioni il metodo migliore è farle piu' volte a settimana,
                  Prova/ cerca metodo l'adder
                  Hahahaha. Questa e' da firma. Salvo...il metodo si chiama ladder (scala) e non l'adder....hahaha...mi fa venire in mente il classico da trash "ce l'ho d'uro".
                  I SUOI goals:
                  -Serie A: 189
                  -Serie B: 6
                  -Super League: 5
                  -Coppa Italia: 13
                  -Chinese FA Cup: 1
                  -Coppa UEFA: 5
                  -Champions League: 13
                  -Nazionale Under 21: 19
                  -Nazionale: 19
                  TOTALE: 270

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                    Hahahaha. Questa e' da firma. Salvo...il metodo si chiama ladder (scala) e non l'adder....hahaha...mi fa venire in mente il classico da trash "ce l'ho d'uro".
                    Si clemente Roby Maledetto t 9 non posso rileggere nemmeno quello che scrivo con il cellulare
                    sigpic

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                      Ciao Benvenuto

                      Per imparare trazioni il metodo migliore è farle piu' volte a settimana,
                      Prova/ cerca metodo l'adder

                      PS: scrivi in sezione dieta , quella e' la prima cosa da sistemare secondo me
                      .
                      COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

                      SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
                      http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



                      Originariamente Scritto da Sasàs
                      Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da FrancescoN Visualizza Messaggio
                        Io cambierei completamente approccio, spaccarti ogni volta (facendo un volume comunque bassissimo) non credo che ti porterà a migliorare molto. Farei MINIMO 2 allenamenti settimanali sulle trazioni e mi concentrerei in uno a macinare singole di qualità con recupero di 45"/1' ed il secondo giorno a fare solo le negative. Qualora facessi più wo settimanali potresti ripetere l'allenamento sulle singole.

                        Il segreto sta nell'ottimizzare lo schema motoria ed abituare il snc al carico e questo puoi farlo solo in condizioni di relativa freschezza muscolare e mentale. Il ladder consigliato precedentemente lo vedrei bene più in là con un massimale di ALMENO 7-8 reps.



                        Capisco. Non ho mai eseguito delle negative però. Come mi devo regolare con i tempi di recupero di queste ultime?

                        Commenta


                          #13
                          1'/1'30 come per i dinamici, evita di morirci
                          Seguimi su Instagram ►FrankjeFit
                          I miei allenamenti ► Old School & Calisthenics Training Log

                          Commenta


                            #14
                            Se hai bisogno di più recupero allora riposa di più, l'importante è che porti a termine le rip che ti sei prefissato.

                            Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                            Stop waiting, start doing.

                            Commenta


                              #15
                              Sarà soggettiva la cosa , personalmente trovo 1 minuto troppo poco per le trazioni , con 2 minuti mi trovo bene

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎