Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bill starr e ipocalorica?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Bill starr e ipocalorica?

    Salve a tutti! il 2016 per me si è rivelato/si sta rivelando un anno da dimenticare per vari motivi..quest'anno ,tra un problema al gomito/spalla e altri motivi che non sto a raccontare , di palestra ne ho fatta ben poca e domani torno a spingere partendo da zero..inizierò anche una ipocalorica per togliere un po di grasso accumulato e per cercare di fare FINALMENTE le cose per bene.Prima di stilare la scheda volevo chiedervi una cosa,avrebbe senso seguire un programma Bill Starr per aumentare la forza affiancato ad una dieta ipocalorica? o è solo una perdita di tempo?
    Grazie in anticipo!

    #2
    Un programma di forza in ipocalorica lo vedo un po poco produttivo

    Commenta


      #3
      Ciao ,allora cosa mi consigli di fare?

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Tarantula96 Visualizza Messaggio
        Salve a tutti! il 2016 per me si è rivelato/si sta rivelando un anno da dimenticare per vari motivi..quest'anno ,tra un problema al gomito/spalla e altri motivi che non sto a raccontare , di palestra ne ho fatta ben poca e domani torno a spingere partendo da zero..inizierò anche unaipocalorica per togliere un po' grasso accumulato e per cercare di fare FINALMENTE le cose per bene.Prima di stilare la scheda volevo chiedervi una cosa,avrebbe senso seguire un programma Bill Starr per aumentare la forza affiancato ad una dieta ipocalorica? o è solo una perdita di tempo?
        Grazie in anticipo!
        Dipende dall' obbiettivo , se vuoi aumentare la forza, come gia' ti ha risposto Elgaldil, la vedo dura, se vuoi eliminare il grasso accumulato , oltre ha una buona dieta puo' funsionare
        sigpic

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
          Un programma di forza in ipocalorica lo vedo un po poco produttivo
          Ciao , purtroppo qua ti sbagli.

          Commenta


            #6
            Quindi come dovrei muovermi?

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da tiem Visualizza Messaggio
              Ciao , purtroppo qua ti sbagli.
              No non credo di sbagliarmi

              se il suo obiettivo è un programma come p.e. Il Bill Starr per lavorare sul l'incremento della forza, non ha senso affrontarlo in ipo...

              se se i suoi obiettivi sono altri allora va bene una ipocalorica abbinata ad un ciclo in multifrequenza, che può anche essere ispirato a Bill Starr, ma senza uno specifico focus sull'aumento dei massimali

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                Dipende dall' obbiettivo , se vuoi aumentare la forza, come gia' ti ha risposto Elgaldil, la vedo dura, se vuoi eliminare il grasso accumulato , oltre ha una buona dieta puo' funsionare
                Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
                No non credo di sbagliarmi

                se il suo obiettivo è un programma come p.e. Il Bill Starr per lavorare sul l'incremento della forza, non ha senso affrontarlo in ipo...

                se se i suoi obiettivi sono altri allora va bene una ipocalorica abbinata ad un ciclo in multifrequenza, che può anche essere ispirato a Bill Starr, ma senza uno specifico focus sull'aumento dei massimali
                Sono d'accordo ...
                sigpic

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
                  No non credo di sbagliarmi

                  se il suo obiettivo è un programma come p.e. Il Bill Starr per lavorare sul l'incremento della forza, non ha senso affrontarlo in ipo...

                  se se i suoi obiettivi sono altri allora va bene una ipocalorica abbinata ad un ciclo in multifrequenza, che può anche essere ispirato a Bill Starr, ma senza uno specifico focus sull'aumento dei massimali
                  Hai ripetuto esattamente ciò che hai detto prima , puoi argomentare per favore ?

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da tiem Visualizza Messaggio
                    Hai ripetuto esattamente ciò che hai detto prima , puoi argomentare per favore ?
                    ...salvo il caso di neofiti/principianti, in cui ci può essere un fisiologico miglioramento iniziale, una dieta ipocalorica rende molto difficile per l'organismo rispondere all'allenamento con un adattamento muscolare e di SNC tale da favorire l'aumento della forza, ovverosia l'aumento dei carichi manovrati negli esercizi. A maggior ragione se si tratta di grandi ex multiarticolari come squat, panca, stacco, rematore, military che fanno "consumare" molto carburante. Non bisogna nemmeno sottovalutare l'esigenza di stoccare buone scorte di glicogeno muscolare per affrontare le sessioni sempre in buone condizioni. Altro discorso può essere la gestione del recupero. Troppo poco "benzina" può costringere a lavorare con troppo buffer, ergo compromettere la giusta intensità ricercata. Tieni inoltre presente che perloppiu i protocolli di forza di derivazione PL (oppure il Bill Starr che è probabilm il più easy) lavorano su volumi importanti... Ed alto volume + dieta ipocalorica non è quasi mai una scelta vincente.

                    mi ripeto
                    se invece il focus non è la forza in se... Allora si può anche ragionare in termini differenti.
                    Last edited by Elgaldil; 31-08-2016, 13:41:18.

                    Commenta


                      #11
                      @tiem
                      Ora se sei convinto del contrario puoi anche consigliare diversamente...
                      Last edited by Elgaldil; 31-08-2016, 13:40:25.

                      Commenta


                        #12
                        In IPO si cerca in qualche modo di mantenere i carichi...figuriamoci aumentarli , e' il rapporto peso corporeo carchi che cambia , ma di fatto non stai aumentando un bel niente , stai solo mantenendo i carichi ...in caso di IPO drastiche e prolungate alla lunga non riuscirai nemmeno a mantenerli i tuoi massimali
                        sigpic

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                          In IPO si cerca in qualche modo di mantenere i carichi...figuriamoci aumentarli , e' il rapporto peso corporeo carchi che cambia , ma di fatto non stai aumentando un bel niente , stai solo mantenendo i carichi ...in caso di IPO drastiche e prolungate alla lunga non riuscirai nemmeno a mantenerli i tuoi massimali
                          ecco
                          puntualizzazione che avevo tralasciato
                          il discorso mi pare completo

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
                            ...salvo il caso di neofiti/principianti, in cui ci può essere un fisiologico miglioramento iniziale, una dieta ipocalorica rende molto difficile per l'organismo rispondere all'allenamento con un adattamento muscolare e di SNC tale da favorire l'aumento della forza, ovverosia l'aumento dei carichi manovrati negli esercizi. A maggior ragione se si tratta di grandi ex multiarticolari come squat, panca, stacco, rematore, military che fanno "consumare" molto carburante. Non bisogna nemmeno sottovalutare l'esigenza di stoccare buone scorte di glicogeno muscolare per affrontare le sessioni sempre in buone condizioni. Altro discorso può essere la gestione del recupero. Troppo poco "benzina" può costringere a lavorare con troppo buffer, ergo compromettere la giusta intensità ricercata. Tieni inoltre presente che perloppiu i protocolli di forza di derivazione PL (oppure il Bill Starr che è probabilm il più easy) lavorano su volumi importanti... Ed alto volume + dieta ipocalorica non è quasi mai una scelta vincente.

                            mi ripeto
                            se invece il focus non è la forza in se... Allora si può anche ragionare in termini differenti.
                            Ciao Elga , per definizione ipocalorica non è altro che creare un deficit calorico. Ipotizzando un deficit di 100 calorie , sei sicuro che questo possa compromettere i risultati di un ciclo di forza ?
                            Sto prendendo in esame , naturalmente , una fascia d'anzianità quale principianti-intermedi.
                            Se invece prendessimo in esame un ipocalorica molto spinta dal mio punti di vista già il fatto di aver mantenuto i carichi è un effettivo guadagno.
                            Quindi un ciclo di forza anche se in ipo è tutt'altro che poco produttivo ... rimane comunque il mio punto di vista.

                            Commenta


                              #15
                              Sappiamo cos'e' un IPO ...100 kcal il tuo corpo non le notera' nemmeno , quindi si possono fare tutti i programmi che vuoi.

                              In iIPO , vera e propria dove mancano 300-400- kcal il discorso cambia,
                              Quindi come avevo scritto all'autore del topikall' inizio, dipende dall' obbiettivo, se vuoi togliete quel po' di grasso accumulato va bene, se la priorita' sono i carichi no.
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎