Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Corsa e Massa, possono convivere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Corsa e Massa, possono convivere?

    Salve a tutti!
    Il quesito che vi vado a proporre oggi è : Corsa e Massa possono convivere?
    So molto bene che più volte è stata cercata e data una risposta a questo quesito ma mai al punto tale da chiudere definitivamente la questione.
    Quindi, cosa ne pensate?

    #2
    Dipende da cosa intendi per corsa...in linea di massima il cardio è sempre bene associarlo a qualunque tipologia allenante
    COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

    SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



    Originariamente Scritto da Sasàs
    Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

    Commenta


      #3
      La corsa, così come tutti gli allenamenti aerobici, fanno benissimo e ci vorrebbero sempre, in qualunque sport. Chiaramente, come dice Alessandro33, dipende da cosa intendi per corsa. Se per corsa intendi andare tutte le mattine a correre 2 ore, beh, potrei dirti che allora con la massa potresti avere delle difficoltà, ma se per corsa intendi fare 2 volte a settimana hiit per 30 minuti, allora ti direi tutto il contrario. Cioè, la tua domanda, posta come l'hai posta, senza indicare né la frequenza né tantomeno il tipo di corsa che si intende fare, per quanto tempo, ecc, non può avere nessuna risposta precisa. È un po' come dire "la cioccolata fa ingrassare?".

      Commenta


        #4
        Avete ragione entrambi, chiedo venia xD.
        Intendevo in un percorso per l'incremento della massa muscolare, praticare a fine allenamento ben 10 min. di cardio a velocità 6-7 inclinazione 2, può dare problemi?
        Nel caso in cui si assumessero BCAA essi dovrebbero essere assunti prima o dopo il cardio?
        E nel caso in cui tale cardio non dovesse dare problemi, le calorie consumate dalla pratica dovrebbero essere eventualmente aggiunte al FCG (per evitare di "consumare il surplus")?

        Commenta


          #5
          no

          Commenta


            #6
            Ti chiedo scusa, potresti articolare la risposta?

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Antonio2236 Visualizza Messaggio
              Ti chiedo scusa, potresti articolare la risposta?
              allora sui bca non so che dirti in quanto non so nemmeno cosa siano , per quanto riguarda la corsa , correre 10 minuti a qualsiasi velocità e pendenza non farà mai perdere ne grasso ne massa . se gia vai oltre i 15 già li si inizia a perdere qualcosa ma 10 minuti messi a anche a 10 non fanno perdere nulla in termini di massa

              Commenta


                #8
                ah un ultima cosa correre a velocità 6 o 7 a pedenza 2 non è cardio , è defaticamento

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da debe Visualizza Messaggio
                  La corsa, così come tutti gli allenamenti aerobici, fanno benissimo e ci vorrebbero sempre, in qualunque sport. Chiaramente, come dice Alessandro33, dipende da cosa intendi per corsa. Se per corsa intendi andare tutte le mattine a correre 2 ore, beh, potrei dirti che allora con la massa potresti avere delle difficoltà, ma se per corsa intendi fare 2 volte a settimana hiit per 30 minuti, allora ti direi tutto il contrario. Cioè, la tua domanda, posta come l'hai posta, senza indicare né la frequenza né tantomeno il tipo di corsa che si intende fare, per quanto tempo, ecc, non può avere nessuna risposta precisa. È un po' come dire "la cioccolata fa ingrassare?".
                  Debe e tu cosa ne pensi?

                  Commenta


                    #10
                    Penso che il mondo di internet, per certi versi, faccia entrare nella mente delle persone cose che non stanno né in cielo né in terra. Cioè, porsi una domanda di questo tipo quando si intende correre per 10 minuti a velocità 7 è il succo di quanto detto. Con 10 minuti nemmeno ti riscaldi e tu ti preoccupi addirittura di avere problemi nell'aumento della massa magra e già chiedi pareri sull'assunzione di amminoacidi ramificati o di eventuali calorie da aggiungere con la dieta??? Su ragazzi, un pochino di intelligenza e di sana informazione...

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da debe Visualizza Messaggio
                      Penso che il mondo di internet, per certi versi, faccia entrare nella mente delle persone cose che non stanno né in cielo né in terra. Cioè, porsi una domanda di questo tipo quando si intende correre per 10 minuti a velocità 7 è il succo di quanto detto. Con 10 minuti nemmeno ti riscaldi e tu ti preoccupi addirittura di avere problemi nell'aumento della massa magra e già chiedi pareri sull'assunzione di amminoacidi ramificati o di eventuali calorie da aggiungere con la dieta??? Su ragazzi, un pochino di intelligenza e di sana informazione...
                      Sicuramente ai più la mia domanda può sembrare abbastanza stupida ma per me che sono una new-entry in questa categoria ha la sua importanza.
                      In ogni caso una sessione di cardio da 10 min. comporta una spesa energetica di circa 100 kcal, che in termini di una settimana con 3 allenamenti, sono circa 300 kcal.
                      Quindi la domanda per me rimane...
                      Grazie in ogni caso per la risposta!

                      Commenta


                        #12
                        La corsa può coesistere tranquillamente con la massa a patto che reintegri adeguatamente, ovvio che poi non devi correre una maratona al giorno

                        Ti faccio un esempio che mi riguarda, io seguo il football americano e i "ruoli di corsa" come running back, wide receiver ecc. ci sono e in generale tutti fisicamente sono dei mostri, non solo a livello di massa ma anche e soprattutto di esplosività e velocità, ti faccio alcuni nomi per capirci (Adrian Peterson, Odell Beckham, Antonio Brown), gente che potrebbe gareggiare nei 100 e 200 m alle olimpiadi e che si porta dietro non poca massa

                        I loro allenamenti sono comunque più indirizzati sull'eslosività (scatti, balzi pliometrici) che sulla resistenza

                        Altro discorso per gli sport da combattimento in generale, in cui l'allenamento cardio prolungato è fondamentale per non crollare sul ring dopo soli 2 minuti

                        A mio personalissimo parere se vuoi avere un fisico funzionale, non devi rinunciare alla corsa, naturalmente però dovrai dosarla, un paio di mezz'ore a settimana stai tranquillo non ti faranno di certo perdere massa
                        Last edited by jionny; 30-06-2016, 18:03:56.

                        Commenta


                          #13
                          Grazie jionny. Inserisco qui la mia domanda completa dato che è stata bannata.
                          "Ciao Raga!
                          Ho calcolato il mio FCG ed ho deciso finalmente di inserire post-workout una piccola sessione di cardio, 3 volte a settimana, dalla durata di 10 min. ad un intensità compresa tra 6-7 ed un inclinazione pari a 2. La domanda che però mi sorge spontanea è : Devo aumentare il mio FCG in modo da includere il consumo di calorie derivante dal cardio oppure devo "non contarlo", proprio perché nel post-workout utilizzo i grassi e non i carbo?
                          Ed inoltre, terminato il workout, la mia eventuale integrazione (BCAA ecc...) dev'essere assunta prima del cardio oppure dopo?
                          Grazie delle eventuali risposte!"

                          Commenta


                            #14
                            Si il cardio devi naturalmente contarlo nel tuo fabbisogno calorico, per l'integrazione vai tranquillo dopo

                            Commenta


                              #15
                              Ma se lo conto non ha in un certo senso "effetto zero"?
                              Scusami se insisto xD

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎