Ciao Er Spilunga, anche io gioco a basket...allora andiamo per gradi, hai 18 anni quindi sei ancora molto giovane 1,97 per 75 kg...ti spazzano via sotto canestro...per la dieta devi far prove su prove cmq inizia a dare un'occhiata qui sul forum ci sono molti ragazzi che possono aiutarti...fatti un'alimentazione bilanciata poi vedi se evolvi, non farti infatuare da troppe pippe mentali però
Ma ti alleni a casa con i pesi ? si ? iscriviti in palestra che è meglio ...uno.
Hai detto che ti alleni 2-3 volte a settimana immagino + la partita il che fa 3-4 giorni di allenamento a settimana proprio come me...io mi alleno 2 volte a settimana con i pesi quindi riposo completo solo la domenica quindi già si intuisce che la cosa è molto dura...non fare il mio stesso errore ovvero allenamenti tutti i giorni anche prima del basket....che poi ho avuto lo stesso risultati...ma non lo consiglio a nessuno eheheheh.
Lascia perdere quelle cacchiate dei pesi alle caviglie lo ho fatto anche io...rischi infiammazioni e niente altro.
Per il basket è molto importante rafforzare gli addominali...molto (che ti aiuteranno a sostenere parte del carico che massacra la schiena e la schiena appunto....occhio a questa che sei anche molto alto).
Per l'elevazione il discorso è lungo....devi migliorare l'esplosività delle gambe ma nn solo come dicevo irrobustisci l'addome....e aiutano molto ad elevarsi al top anche 2 bei deltoidi forti (hai presente quando ti dai lo slancio con le braccia ? è fondamentale...quindi press con i manubri alzate laterali e frontali sono ottime)
come dicevo dovresti fare un lavoro con i pesi per poi passare ad un lavoro pliometrico...mi spiego (fatti seguire dal preparatore se lo avete).
Per prima cosa dovresti puntare ad un allenamento per la forza delle gambe quindi dacci dentro con lo squat (libero) basse ripetizioni, naturalmente dopo un OTTIMO riscaldamento, quindi allo squat 2-3 serie con ripetizioni molto basse.
Questo tipo di lavoro che adesso ti scrivo serve per la reattività del muscolo (soprattutto con lo skip..chiedi se non sai cos'è) e per "trasformare" al meglio il lavoro allo squat in elasticità.
Trova un "terreno" adatto tipo parquet di quelli con il bel "vuoto" d'aria sotto che attutisce molto l'impatto(ogni buon palazzetto per il basket o la pallavolo lo ha).
Te lo consiglio vivamente! le ginocchia ne soffrono moltissimo altrimenti ed anche la schiena...scarpe adatte.
io eseguivo questo tipo di lavoro:
balzi sul posto a gambe unite (2-3 serie da 4-5 balzi portando le gambe al petto)seguito da 5-6 "passi" di skip dopo ogni serie, lo skip molto veloce appena tocchi piede per terra deve skizzare in alto...come se bruciasse eheheheh non ti devi "appoggiare".
balzi in avanti gambe alternate(2-3 serie 4-6-6 balzi in totale)cerca di saltare il più lontano possibile e non fermarti, salti consecutivi (non a gambe unite).
Rimbalzi (pliometria) ovvero sali su un ripiano (non esagerare...tra i 60 e gli 80 cm) ti lasci cadere(fai un passo avanti...non saltare..devi cadere...non a faccia avanti eheh)e rimbalzi ovvero appena tocchi terra devi fare quello che farevve una molla (senza capriole :-) ) diciamo 3-4 rimbalzi, mano mano + bassi fino a fermarti, senza imprimere una forza per saltare...non sò se mi son spiegato) e lo puoi fare anche un 8-10 volte.
Alla fine allunga bene.
Se non puoi permetterti un allenamento del genere(non hai spazio o altro) si può pensare a qualcos'altro.
Squat mettilo sempre e sempre con quelle serie e ripetizioni.
puoi fare i polpacci alla macchina in piedi e seduto basse ripetizioni!
Oppure solo il calf seduto e poi i balzi a gambe al petto sul posto.
Il lavoro pliometrico(i rimbalzi...basta una sedia o una panca), oppure se non vuoi-puoi è ottimo qualche bel saltello alla corda veloce e reattivo(sempre per la reattività).
non metterti a fare esercizi tipo gradoni o balzi con i contrappesi perché ti massacri le articolazioni e la schiena....ripeto se puoi fatti seguire...dovresti prima imparare a fare bene lo squat (non farlo con il balzo) leggero non partire subito con ripetizioni basse che ti dicevo insomma fare un periodo di adattamento....provare i massimali ed organizzare bene il lavoro....

Ma ti alleni a casa con i pesi ? si ? iscriviti in palestra che è meglio ...uno.
Hai detto che ti alleni 2-3 volte a settimana immagino + la partita il che fa 3-4 giorni di allenamento a settimana proprio come me...io mi alleno 2 volte a settimana con i pesi quindi riposo completo solo la domenica quindi già si intuisce che la cosa è molto dura...non fare il mio stesso errore ovvero allenamenti tutti i giorni anche prima del basket....che poi ho avuto lo stesso risultati...ma non lo consiglio a nessuno eheheheh.
Lascia perdere quelle cacchiate dei pesi alle caviglie lo ho fatto anche io...rischi infiammazioni e niente altro.
Per il basket è molto importante rafforzare gli addominali...molto (che ti aiuteranno a sostenere parte del carico che massacra la schiena e la schiena appunto....occhio a questa che sei anche molto alto).
Per l'elevazione il discorso è lungo....devi migliorare l'esplosività delle gambe ma nn solo come dicevo irrobustisci l'addome....e aiutano molto ad elevarsi al top anche 2 bei deltoidi forti (hai presente quando ti dai lo slancio con le braccia ? è fondamentale...quindi press con i manubri alzate laterali e frontali sono ottime)
come dicevo dovresti fare un lavoro con i pesi per poi passare ad un lavoro pliometrico...mi spiego (fatti seguire dal preparatore se lo avete).
Per prima cosa dovresti puntare ad un allenamento per la forza delle gambe quindi dacci dentro con lo squat (libero) basse ripetizioni, naturalmente dopo un OTTIMO riscaldamento, quindi allo squat 2-3 serie con ripetizioni molto basse.
Questo tipo di lavoro che adesso ti scrivo serve per la reattività del muscolo (soprattutto con lo skip..chiedi se non sai cos'è) e per "trasformare" al meglio il lavoro allo squat in elasticità.
Trova un "terreno" adatto tipo parquet di quelli con il bel "vuoto" d'aria sotto che attutisce molto l'impatto(ogni buon palazzetto per il basket o la pallavolo lo ha).
Te lo consiglio vivamente! le ginocchia ne soffrono moltissimo altrimenti ed anche la schiena...scarpe adatte.
io eseguivo questo tipo di lavoro:
balzi sul posto a gambe unite (2-3 serie da 4-5 balzi portando le gambe al petto)seguito da 5-6 "passi" di skip dopo ogni serie, lo skip molto veloce appena tocchi piede per terra deve skizzare in alto...come se bruciasse eheheheh non ti devi "appoggiare".
balzi in avanti gambe alternate(2-3 serie 4-6-6 balzi in totale)cerca di saltare il più lontano possibile e non fermarti, salti consecutivi (non a gambe unite).
Rimbalzi (pliometria) ovvero sali su un ripiano (non esagerare...tra i 60 e gli 80 cm) ti lasci cadere(fai un passo avanti...non saltare..devi cadere...non a faccia avanti eheh)e rimbalzi ovvero appena tocchi terra devi fare quello che farevve una molla (senza capriole :-) ) diciamo 3-4 rimbalzi, mano mano + bassi fino a fermarti, senza imprimere una forza per saltare...non sò se mi son spiegato) e lo puoi fare anche un 8-10 volte.
Alla fine allunga bene.
Se non puoi permetterti un allenamento del genere(non hai spazio o altro) si può pensare a qualcos'altro.
Squat mettilo sempre e sempre con quelle serie e ripetizioni.
puoi fare i polpacci alla macchina in piedi e seduto basse ripetizioni!
Oppure solo il calf seduto e poi i balzi a gambe al petto sul posto.
Il lavoro pliometrico(i rimbalzi...basta una sedia o una panca), oppure se non vuoi-puoi è ottimo qualche bel saltello alla corda veloce e reattivo(sempre per la reattività).
non metterti a fare esercizi tipo gradoni o balzi con i contrappesi perché ti massacri le articolazioni e la schiena....ripeto se puoi fatti seguire...dovresti prima imparare a fare bene lo squat (non farlo con il balzo) leggero non partire subito con ripetizioni basse che ti dicevo insomma fare un periodo di adattamento....provare i massimali ed organizzare bene il lavoro....
Commenta