indipendemente dall'allenamento svolto,credo che "azzeccare" i tempi di recupero sono una delle maggiori chiavi per crescere,certamente è una cosa già detta riportata e accertata,su questo però appoggio a pieno la teoria di mentzer pur non condividendo il suo metodo,in parole poverefar recuperare il muscolo 10 gg,ma non con un allenamento con poche serie o basso volumeanche se frequente,cosi è più facile sbagliare (lo stesso Mcrobert tornando sui suoi passi consiglia ora 3 all. sett. se non sbaglio mentre prima raccomandava solo 2!) invece ammazzare il muscolo a sfinimento con più volume ma lasciarlo poi recuperare a pieno,poi l'allenamento varia a sè,si potrebbe dividere l'allenamento in 4 split da effettuare 3 volte a sett. o in 3 da effettuare in 2 cosicchè i gruppi muscolari girano ogni 10gg. o più.Credo proverò qualcosa del genere ma con un alto volume.

Commenta