Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il lento avanti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #31
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Perdona la domanda, che non è affatto una provocazione, ma dimostrato da "chi" e da "cosa"? E in quale misura il lento bil. lavora di piu' il delt. laterale rispetto al lento con i manubri? La cosa mi interesa solo ai fini "teorici"...poiché ai fini "pratici" per me non c'è nessuna differenza fare un ex che lavora un muscolo al 95% o un altro al 95.6% (sono cifre ad cazzum, sia chiaro)...ed è spesso cosi'.
    No ma figurati era solo per precisare, dato che avevo letto tempo fa un articolo che riguardava questi due esercizi in maniera approfondita (che non ritroverò mai ). Così almeno se qualcuno fa uno search sul lento avanti, deltoide laterale ecc... trova questo.

    Comunque se non sbaglio pure su wikipedia (per quanto può essere attendibile )

    "Sembra inoltre che, diversamente dai bilancieri, in cui viene sollecitato in maniera maggiore il capo laterale, questa tipologia permetta di stimolare in maniera analoga i capi laterale e anteriore del deltoide[6]. Ulteriori analisi elettromiografiche (EMG) hanno dimostrato che effettivamente l'attivazione del deltoide anteriore risulti maggiore nella shoulder press da seduti con manubri rispetto alla variante da seduti con bilanciere"

    Commenta


      #32
      Originariamente Scritto da ItalianoMedio Visualizza Messaggio
      No ma figurati era solo per precisare, dato che avevo letto tempo fa un articolo che riguardava questi due esercizi in maniera approfondita (che non ritroverò mai ). Così almeno se qualcuno fa uno search sul lento avanti, deltoide laterale ecc... trova questo.

      Comunque se non sbaglio pure su wikipedia (per quanto può essere attendibile )

      "Sembra inoltre che, diversamente dai bilancieri, in cui viene sollecitato in maniera maggiore il capo laterale, questa tipologia permetta di stimolare in maniera analoga i capi laterale e anteriore del deltoide[6]. Ulteriori analisi elettromiografiche (EMG) hanno dimostrato che effettivamente l'attivazione del deltoide anteriore risulti maggiore nella shoulder press da seduti con manubri rispetto alla variante da seduti con bilanciere"
      Attenzione perché scritta così parla in termini relativi, cioè di proporzioni fra loro, e non in termini assoluti.
      Andrebbe verificata la fonte originale, cioè il libro che riporta tale analisi.

      Commenta


        #33
        C' è anche questo post di Marco the Master in cui il lento con manubri risulterebbe l' esercizio che attiva meglio il deltoide anteriore:
        Una ricerca americana ha misurato l'attivita' elettrica dei muscoli nei vari esercizi , premetto che questo NON significa un risultato uguale per tutti , ma cmq da uno spunto abbastanza significativo e a mio parere ,interessante :) Pectoralis Major (Chest) Decline dumbbell bench press ----------------93% Decline bench press,


        Adesso, il minor coinvolgimento della porzione anteriore nella versione con bilanciere non implica direttamente un lavoro maggiore a carico del capo laterale, perché potrebbe anche esserci un maggior coinvolgimento di fasci clavicolari del petto e dei tricipiti... In ogni caso con i manubri non lavori meglio il delt laterale come era stato detto
        Il Diario di Giaack
        http://www.bodyweb.com/forums/thread...Giaack-s-Diary

        Commenta


          #34
          Comunque la scheda che ho buttato giù è questa:



          A: petto-bicipiti


          panca inclinata 10 8 8 6
          panca piana manubri 4x6
          croci panca piana 3x10


          curl bilanciere 10 8 6
          hammer curl in piedi 3x8
          curl concentrato 3x12



          B: gambe


          front squat 10 8 8 6
          squat 8 8 6 6 6
          leg curl 3x10
          calf 4x12



          B: dorso-abs


          Trazioni presa supina 8 8 6 6
          rematore bil presa prona 8 6 6 4
          rematore manubrio 3x10


          addome



          D: Spalle-tricipiti


          lento avanti bil seduto 8 8 8 6 6
          alzate frontali disco supino su p.incl. 3x10
          alzate 90° 3x10
          alzate laterali 2x12


          panca declinata presa stretta 10 8 6
          estensioni manubri seduto 3x8
          kickback 3x12
          Last edited by federicoc; 16-01-2015, 11:19:15.
          "Dimostri quanto vali se sai migliorare te stesso."

          Commenta


            #35
            up

            ---------- Post added 17-01-2015 at 20:56:29 ---------- Previous post was 16-01-2015 at 21:01:53 ----------

            Qualche buon'anima?
            "Dimostri quanto vali se sai migliorare te stesso."

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎