Ciao a tutti,
Mi sono appena iscritto al forum ma sono ormai mesi che lo seguo da "dietro le quinte", leggendo molte discussioni e soprattutto rileggendo le numerose guide e topic in rilievo.
Età: 18 anni
Altezza: 184 cm
Peso: 75 kg
Bf: mai misurata ma direi 13-14% (molto approssimativamente)
Anzianità allenamento: 1 anno
Sto per inaugurare il secondo anno di palestra; per la prima metà del mio percorso ho seguito una full-body giusto per abituarmi, mentre la seconda l'ho trascorsa negli USA (semestre all'estero) dove mi hanno fatto seguire una specie di multifrequenza, che ha dato risultati non molto tangibili in massa (seppur mangiassi tanto) ma ottimi risultati in forza (sarà che ero all'inizio?).
Da gennaio vorrei cambiare marcia e provare qualcosa di nuovo, quindi ho buttato giù questa scheda sulla quale chiedo vostri consigli.
Premessa: a causa di un infortunio alla gamba destra, mi conviene lasciarla a completo riposo per un altro mesetto, come suggerito dal mio ortopedico. Quindi non ignoro le gambe come molti frequentatori medi [emoji14]
Per riempire il gap ho inserito una seconda sessione di dorso, dove sento di essere molto indietro, per cui mi piacerebbe allenarlo di più, con la giusta distanza tra le sessioni.
Recuperi: 2' fondamentali, 1'30'' multiarticolari, 1' monoarticolari
LUNEDÌ: Dorso - Bicipiti
Trazioni presa supina 3x5
Lat Machine prona 10/8/6/6
Rematore bilanciere 3x8
Pulley 2x10
Curl bilanciere 4x6
Hammer curl 3x10
MERCOLEDÌ: Petto - Spalle
Panca piana 4x6
Panca inclinata manubri 3x8
Dip parallele 3x6
Croci ai cavi 2x12
Military Press 4x6
Tirate al mento 3x8
Alzate laterali 2x10
VENERDÌ: Dorso - Tricipiti - Addome
Trazioni presa supina 3x5
Lat Machine 3x8
Pulley 2x12
French Press 4x6
Pushdown fune 2x12
Crunch con sovraccarico 12/10/8/6
Crunch inversi 2x12
Chiedo solo un favore: prima di sentenziare "splittaggio orribile, da rifare completamente, segui i modelli di Alessandro33", riflettete sulla premessa e se proprio è una scheda sbagliata, per favore motivate. (Ho comunque stilato la scheda tenendo costantemente sott'occhio i primi modelli di Alessandro, che ringrazio)
Sono assolutamente disposto ad apprendere e migliorare, soprattutto dai più esperti, purché ne capisca e assimili le ragioni.
Spero nasca una discussione interessante, grazie a tutti!
Tommaso
Mi sono appena iscritto al forum ma sono ormai mesi che lo seguo da "dietro le quinte", leggendo molte discussioni e soprattutto rileggendo le numerose guide e topic in rilievo.
Età: 18 anni
Altezza: 184 cm
Peso: 75 kg
Bf: mai misurata ma direi 13-14% (molto approssimativamente)
Anzianità allenamento: 1 anno
Sto per inaugurare il secondo anno di palestra; per la prima metà del mio percorso ho seguito una full-body giusto per abituarmi, mentre la seconda l'ho trascorsa negli USA (semestre all'estero) dove mi hanno fatto seguire una specie di multifrequenza, che ha dato risultati non molto tangibili in massa (seppur mangiassi tanto) ma ottimi risultati in forza (sarà che ero all'inizio?).
Da gennaio vorrei cambiare marcia e provare qualcosa di nuovo, quindi ho buttato giù questa scheda sulla quale chiedo vostri consigli.
Premessa: a causa di un infortunio alla gamba destra, mi conviene lasciarla a completo riposo per un altro mesetto, come suggerito dal mio ortopedico. Quindi non ignoro le gambe come molti frequentatori medi [emoji14]
Per riempire il gap ho inserito una seconda sessione di dorso, dove sento di essere molto indietro, per cui mi piacerebbe allenarlo di più, con la giusta distanza tra le sessioni.
Recuperi: 2' fondamentali, 1'30'' multiarticolari, 1' monoarticolari
LUNEDÌ: Dorso - Bicipiti
Trazioni presa supina 3x5
Lat Machine prona 10/8/6/6
Rematore bilanciere 3x8
Pulley 2x10
Curl bilanciere 4x6
Hammer curl 3x10
MERCOLEDÌ: Petto - Spalle
Panca piana 4x6
Panca inclinata manubri 3x8
Dip parallele 3x6
Croci ai cavi 2x12
Military Press 4x6
Tirate al mento 3x8
Alzate laterali 2x10
VENERDÌ: Dorso - Tricipiti - Addome
Trazioni presa supina 3x5
Lat Machine 3x8
Pulley 2x12
French Press 4x6
Pushdown fune 2x12
Crunch con sovraccarico 12/10/8/6
Crunch inversi 2x12
Chiedo solo un favore: prima di sentenziare "splittaggio orribile, da rifare completamente, segui i modelli di Alessandro33", riflettete sulla premessa e se proprio è una scheda sbagliata, per favore motivate. (Ho comunque stilato la scheda tenendo costantemente sott'occhio i primi modelli di Alessandro, che ringrazio)
Sono assolutamente disposto ad apprendere e migliorare, soprattutto dai più esperti, purché ne capisca e assimili le ragioni.
Spero nasca una discussione interessante, grazie a tutti!
Tommaso
Commenta