Dubbi da neofita

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PaintedJack
    Bodyweb Member
    • Aug 2014
    • 43
    • 1
    • 0
    • Bergamo
    • Send PM

    Dubbi da neofita

    Prima di tutto mi scuso per aver aperto un 3d apposito

    Salve a tutti, inizio a presentarmi, ho 18 anni e vado in palestra da 8 mesi, tuttavia partendo da una situazione disastrosa (ero proprio magrolino e senza un muscolo che fosse uno) ora mi trovo ad un livello di partenza accettabile (credo) quindi mi sono da un mese avvicinato ai pesi liberi. Ho letto in molti siti internet diversi e ho letto alcuni dei thread "neofitari" di questo forum.

    Ora peso 73kg per 1.80m bodyfat% 13-15% e sono decisamente deboluccio: alla panca piana non sollevo (sbarra compresa) più di 30kg e con i manubri (facendo le croci da sdraiato) non vado oltre quelli da 14kg, mentre per i bicipiti uso quelli da 12kg (tutti questi dati a 10 rip.)

    Avevo alcune domande, a cui ho trovato risposte parziali/non ho trovato risposte (probabilmente per mia inettitudine, scommetto che le avrete ripetute 100 volte, scusate)

    1) Per un neofita è ancora possibile mettere su muscoli visibili senza dover aumentare di peso (inteso come bulking)? O meglio, posso evitare di mangiare 4000kcal al giorno dopo essermi allenato, mettere su molta massa e poi passare dolorosi mesi a dimagrire? (se questo è quello che si intende per bulking e cut)

    2) Allenarsi un giorno sì ed uno no, facendo sempre lo stesso allenamento, ha senso al mio livello? O fin da subito è meglio allenare gruppi muscolari diversi? Se sì, quali? Questo per decidere quale dei molti allenamenti diversi seguire. Sul forum ho trovato gli allenamenti relativi ai primi 6 mesi ma non so davvero da che mese dovrei iniziare al punto in cui sono

    3) La mia situazione di partenza mi vede sbilanciato dalla parte delle gambe, ovvero ho la parte inferiore muscolosa e quella superiore molto meno: dovrei per questo dedicarmi di meno alle gambe fino a che non sono più bilanciato?

    4) Nei giorni di riposo tra un allenamento e l'altro, andare a correre è utile/inutile/dannoso ai fini del mio obiettivo? (mettere su muscoli e diminuire la % di massa grassa corporea)

    5)Il concetto di "basse ripetizioni a pesi molto alti" si applica anche ai neofiti? Per ora mi limito a 8/10 ripetizioni per quasi tutti gli esercizi, devo scendere magari provando ad aumentare peso?

    6) Il metodo di allenamento "ladder" (di cui ho letto sul vostro forum per la prima volta) si applica ai neofiti? E se ho capito bene usandolo si fa automaticamente un "riscaldamento" avvicinandosi gradualmente alla ripetizione singola a peso massimo

    7) In quanto a dieta mi sono limitato ad eliminare cose inutili (dolci, bibite) sostituendole con frutta e verdura, e ho iniziato a mangiare più carne e bere più latte, specie nel periodo subito successivo al wo (inteso come: arrivo a casa e mi magno un panino con 120g di prosciutto cotto) Basta o devo utilizzare altri accorgimenti?

    Mi scuso per la lunghezza del post / eventuali banalità delle domande. La lista era molto più lunga ma grazie agli utilissimi topic per neofiti che ho trovato ho risolto diversi dubbi (sulle trazioni soprattutto) perciò... grazie in anticipo, e se ho scritto qualcosa di estramamente sciocco/ignorante non abbiate pietà

    Grazie in anticipo per le risposte!
    Last edited by PaintedJack; 29-08-2014, 13:26:29.
    Il mio diario:
    http://www.bodyweb.com/forums/thread...ht=PaintedJack
  • RUS
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2013
    • 870
    • 26
    • 20
    • Appeso ad una sbarra
    • Send PM

    #2
    1) esistono anche diete miranti al lean bulk o alla ricomposizione corporea aumentando la massa magra e diminuendo la massa grassa
    2) se fossi in te mi allenerei in multifrequenza/fullbody perché hai dei massimali molto bassi. Col programma dei sei mesi di allenamento se fossi in tw inizierei proprio dal primo programma facendo le cose per bene.
    3) dipende dal tipo di squilibrio, posta una foto se vuoi consigli al riguardo. Comunque squat e stacco non li trascurerei se fossi in te.
    4) dipende dalla dieta, dal tipo e dai tempi/bpm che tieni del cardio e dal tipo.di allenamento che svolgi parallelamente in palestra. Potresti anche fare smplicemente 20/30 min di cardio finito di allenarti coi pesi.
    5) dipende dal tipo di programma che svolgi e soprattutto dai.tuoi obiettivi. È "buona norma" inserire in un programma completo esercizi di base detti fondamentali a basse ripetizioni ed altri esercizi con range di ripetizioni più elevati variando in tal modo intensità e volume durante l'allenamento.
    6) è un metodo di allenamento come un altro, ha i suoi pregi e i suoi difetti e sta a te capire se potresti trarne giovamento o meno. Comunque essendk neofita ci sono metodiche di allenamento altrettanto valide e più semplici da metabolizzare.
    7) la dieta è fondamentale, molto più dell'allenamento. Da come la descrivi capisco che le tue scelte non sono molto appropriate (ad esempio il prosciutto cotto contiene troppi grassi per un post-wo). Per la dieta apri un thread in sezione "dieta e alimentazione"

    Spero di esserti stato utile
    Last edited by RUS; 29-08-2014, 14:35:56.
    Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

    Il mio diario:
    http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

    Commenta

    • PaintedJack
      Bodyweb Member
      • Aug 2014
      • 43
      • 1
      • 0
      • Bergamo
      • Send PM

      #3


      Si dovrebbe vedere.
      I massimali sono ridicoli perchè per anni ho solo giocato a basket come play, quindi sono sempre stato piccolo, agile e veloce. Questo mi ha portato ad essere magro ma senza muscoli praticamente. Il bodyfat misurato con vari test mi è risultato da 12 a 15%, è fattibile vista la foto?

      Riguardo al programma.. ecco, non seguo alcun programma prestabilito, tuttavia pensavo di iniziare a seguire lo starting strengh di mark rippetoe, che molti indicavano come l vademecum del principiante. Questo è quello che ho trovato, tuttavia indicava anche di aggiungere altri esercizi oltre a questi: qualche consiglio? è troppo leggero/sbilanciato o altro? Spesso integro la sala pesi con flessioni/addominali, va bene? Grazie mille della risposta comunque, mi è molto utile. Vado ad aprire il thread nella sezione dieta.

      Week 1:
      Monday - Workout A
      Wednesday -Workout B
      Friday - Workout A

      Week 2:
      Monday - Workout B
      Wednesday - Workout A
      Friday - Workout B

      Workout A

      3x5 Squat
      3x5 Bench Press
      1x5 Deadlift
      2x5-8 dips (only add weight if you are doing >10 bodyweight dips)

      Workout B
      3x5 Squat
      3x5 Standing military press
      3x5 Pendlay Rows (or power cleans for 5x3, 5 sets of 3 reps apiece)
      2x5-8 chinups ***if you do the power cleans, do 3 sets of
      chinups***


      Il mio diario:
      http://www.bodyweb.com/forums/thread...ht=PaintedJack

      Commenta

      • RUS
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2013
        • 870
        • 26
        • 20
        • Appeso ad una sbarra
        • Send PM

        #4
        Io non mi farei troppi complessi per le gambe e le allenerei bene lo stesso se fossi in te perché non mi sembrano per niente squilibrate.
        La bf% che test hai fatto? Io te ne darei qualche punto % in più comunque.
        Lo starting strenght è un bel programma ma imho ce ne sono di meglio per iniziare proprio perché sei neofita e progredisci molto velocemente volemdo.
        Tra l'altro se non conosci ancora bene la biomeccanica degli esercizi di base penserei prima ad imparare bene quella piuttosto che a salire coi carichi.
        Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

        Il mio diario:
        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

        Commenta

        • PaintedJack
          Bodyweb Member
          • Aug 2014
          • 43
          • 1
          • 0
          • Bergamo
          • Send PM

          #5
          Ho provato semplici calcoli in base al BMI, all'età e alla circonfereza di collo, vita e fianchi, e tutti coincidevano su questi numeri. Puoi linkarmi/scrivermi uno dei programmi che secondo te sono meglio dello SS? In quanto alla forma dell'esercizio non dovrebbero esserci problemi, o almeno finchè si parla di respirazione e correttezza credo di esserci, per quanto riguarda cose come l'impugnatura, la respirazione e le articolazioni da muovere/tenere ferme mi sono informato e quando uno degli allenatori della mia palestra mi seguiva a parte alcuni aggiustamenti non mi diceva molto.

          Ah, credi sia meglio multifrequenza o monofrequenza? attualmente io faccio monofrequenza 3 volte a settimana, senza seguire una scheda precisa.
          Last edited by PaintedJack; 29-08-2014, 15:34:03.
          Il mio diario:
          http://www.bodyweb.com/forums/thread...ht=PaintedJack

          Commenta

          • RUS
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2013
            • 870
            • 26
            • 20
            • Appeso ad una sbarra
            • Send PM

            #6

            Per te decisamente multi frequenza.
            Leggiti DCSS training sui threads in nota per la biomeccanica degli esercizi.
            Comunque dai tuoi carichi per cominciare ti direi di seguire il programma dei 6 mesi di allenamento e in seguito il ciclo del link che ti ho messo sopra.
            Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

            Il mio diario:
            http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

            Commenta

            • PaintedJack
              Bodyweb Member
              • Aug 2014
              • 43
              • 1
              • 0
              • Bergamo
              • Send PM

              #7
              Perdona l'ignoranza.. ma usando il tasto cerca per DCSS training trovo mille altri topic che non c'entrano molto, riesci a linkarmi quello che intendi? Intanto inizierò a seguire questo
              La parola neofita ha diversi sinonimi: iniziato, novizio, principiante, esordiente. Questo articolo è diretto a tutti coloro che si sono riconosciuto in una delle parole qui sopra, a tutti quelli che, insomma, dopo qualche seduta in palestra per attivare i muscoli, non sanno che fare per migliorare la propria condizione.

              o questo
              Una progressione di 6 mesi di allenamento per un principiante assoluto o per chi si è sempre allenato male. Schede buttate giù senza pensarci troppo, ma IMO realmente efficaci per il principiante. La varietà non c'è, ma i risultati si. Avessi trovato io una cosa del genere 15 anni fa... :wall: 1° mese LUN e VEN


              Quale credi sia meglio?

              Also, ti ringrazio infinitamente per l'aiuto, anche se sentire un secondo parere (per quanto rispetti il tuo) sarebbe gradito, ma mi sa che sono il 89234esimo a fare un 3d del genere e si saranno rotti
              Il mio diario:
              http://www.bodyweb.com/forums/thread...ht=PaintedJack

              Commenta

              • RUS
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2013
                • 870
                • 26
                • 20
                • Appeso ad una sbarra
                • Send PM

                #8
                Più che altro qui a parte qualche eccezione difficilmente troverai qualcuno che leggerà il papiro che hai scritto.in prima pagina dato il tema (sarebbe stato.meglio fare le domande una alla volta)
                Tornando a noi: Inizierei dal secondo link.
                Poi finito quello farei il link che ti ho postato io oppure il primo link che hai postato tu oppure lo starting strenght.

                Per il dcss training intendo questo: (lettura un po' lunga ma fondamentale) spiega la biomeccanica di panca, stacco, squat e trazioni più altri.concetti utili.
                In questo immenso 3d vorrei raccogliere una serie di cose che ho scritto, sullo squat, sullo stacco, sulla panca e in generale su argomenti che ho pomposamente chiamato FAQ, Frequently Asked Questions. La discussione sullo stacco: http://www.bodyweb.com/showpost.php?p=3684866&postcount=43 La discussione sullo squat


                Se hai altro da chiedere scrivi pure qui, buona fortuna
                Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                Il mio diario:
                http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                Commenta

                • PaintedJack
                  Bodyweb Member
                  • Aug 2014
                  • 43
                  • 1
                  • 0
                  • Bergamo
                  • Send PM

                  #9
                  Stavo giusto leggendo. Le ripetizioni da 12 a 15 se non sbaglio sono da fare con il 65-70% del "massimale" ma come lo calcolo il massimale? vedendo qual'è il peso che riesco a sollevare facendo solo una rep? in ogni caso lunedi provo a partire dal primo mese della guida di hulkhogan.. se nel caso dopo una settimana mi risulta leggera skippo al secondo mese, non di più giuro

                  Altro dubbio.. ma teoricamente alla fine della scheda del giorno, uno dovrebbe avere i muscoli esausti o almeno stanchi e quindi si ferma oppure alla scheda si aggiungono altri esercizi? Mi spiego meglio... voi non-ignoranti () programmate una scheda in modo da fare il massimo del lavoro che il vostro corpo vi consente? (ovviamente entro limiti di sicurezza, sia chiaro)

                  Lo chiedo per sapere se è il caso di aggiungere altro nel caso (poco probabile) che la scheda risulti leggera.
                  Il mio diario:
                  http://www.bodyweb.com/forums/thread...ht=PaintedJack

                  Commenta

                  • RUS
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2013
                    • 870
                    • 26
                    • 20
                    • Appeso ad una sbarra
                    • Send PM

                    #10
                    Dipende... se lavoro in multifrequenza cerco.di stare ben lontano dal cedimento inizialmente. Se lavoro in monofrequenza cerco di "spremere meglio".

                    Inizialmente non fissarti troppo a % tanto i carichi che hai basta veramente poco per aumentarli. Cerca di sentire bene il movimento, di imparare bene la dinamica dell'alzata e di fare qualcosa di più "fisiologico" e "piacevole" sotto questo punto di vista.
                    Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                    Il mio diario:
                    http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                    Commenta

                    • PaintedJack
                      Bodyweb Member
                      • Aug 2014
                      • 43
                      • 1
                      • 0
                      • Bergamo
                      • Send PM

                      #11
                      Allora mi concentrerò su quello, dunque seguo questa:

                      LUN e VEN
                      Squat 3x12
                      Leg curl 3x10
                      Spinte c/bil su piana 3x12
                      Rematore c/bil 3x12
                      Lento Avanti c/bil 2x12
                      Lat machine 2x12
                      Curl c/bil 2x15
                      Spinte in basso 2x15
                      Abs 3x15

                      MER
                      Affondi c/man 3x12
                      Leg curl (un'altra versione se è disponibile) 3x12
                      Spinte c/man su inclinata 3x12
                      Rematore c/1 man 3x12
                      Spinte in alto c/man 2x12
                      Lat machine inversa 2x12
                      Curl c/man 2x15
                      Spinte in basso con corda 2x15
                      Abs 3x15

                      E tenterò di stare attentissimo alla forma e alla correttezza degli esercizi. Quanto ai carichi spero vivamente, ma ho buone speranze dato che i dati forniti sono proprio le prime volte che mi sono avvicinato ai bilanceri !
                      Il mio diario:
                      http://www.bodyweb.com/forums/thread...ht=PaintedJack

                      Commenta

                      • RUS
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2013
                        • 870
                        • 26
                        • 20
                        • Appeso ad una sbarra
                        • Send PM

                        #12
                        Buona fortuna
                        Facci sapere come procede di tanto in tanto
                        Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                        Il mio diario:
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                        Commenta

                        • PaintedJack
                          Bodyweb Member
                          • Aug 2014
                          • 43
                          • 1
                          • 0
                          • Bergamo
                          • Send PM

                          #13
                          Lo farò, grazie mille comunque, davvero
                          Il mio diario:
                          http://www.bodyweb.com/forums/thread...ht=PaintedJack

                          Commenta

                          • PaintedJack
                            Bodyweb Member
                            • Aug 2014
                            • 43
                            • 1
                            • 0
                            • Bergamo
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da RUS Visualizza Messaggio
                            Buona fortuna
                            Facci sapere come procede di tanto in tanto
                            Inizio col dire che ora che ho migliorato la forma (levando gli errori grossi, ovvio che ho mille imperfezioni ad occhi esperti) alla panca piana sollevo 50kg per 8-10 rep, mentre agli squat 60kg: i massimali che avevo dato prima erano relativi al mio primo approccio a quegli esercizi!

                            Ho seguito la scheda postata sopra, cambiando solo un paio di cose (ad esempio le serie 2x15 le ho cambiate in 3x12, le preferisco) e ho aggiunto qualche flessione dato che mi sembrava di aver lavorato ogni cosa tranne il petto (forse devo tenere il bilanciere all'altezza dei capezzoli alla panca piana per far lavorare di più il petto, o così ho letto sul forum)

                            Però ho un problema: i military press (standing) li trovo durissimi: 20kg e a malapena riesco a finire le 2 serie da 12, con forma carente (a causa dello sforzo) nelle ultime ripetizioni. Le trovo proprio dure: devo cercare un sostitutivo per le spalle o cosa?
                            Il mio diario:
                            http://www.bodyweb.com/forums/thread...ht=PaintedJack

                            Commenta

                            • RUS
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2013
                              • 870
                              • 26
                              • 20
                              • Appeso ad una sbarra
                              • Send PM

                              #15
                              Se non senti lavorare il petto vuol dire che sbagli l'esecuzione purtroppo. Hai letto il thread sul DCSS training che ti ho linkato?
                              Per il military è un esercizio duro, puoi provare la.variante.coi manubri o da seduto se preferisci.
                              Piccola curiosità tieni l'adduzione e la largjezza della presa larga quanto le spalle?
                              Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                              Il mio diario:
                              http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                              Commenta

                              Working...
                              X