Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spalle che non si allargano!!!!!!!!!!!!!!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Spalle che non si allargano!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Sono ormai anni che faccio allenamento, ho aumentato massa muscolare (non poca) ma non la larghezza delle spalle che rimane fissa a 48 cm. Ho diviso l'allenamento in 3 giorni a settimana per allenare deltoidi e dorsali. Anche se non ho i doms del giorno dopo i dolori mentre eseguo gli esercizi li sento. Come devo fare, visto che sto perdendo la voglia e la pazienza???? Grazie in anticipo, mi aiutate più voi del pt!

    #2
    non ho ben capito...hai messo su massa mucolare ( non poca)...riferito ai deltoidi?
    cosa intendi per "allargare " le spalle?

    puoi postare la scheda?
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta


      #3
      Posta anche una foto
      Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

      Il mio diario:
      http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

      Commenta


        #4
        Anche i tuoi dati personali(anzianità,altezza,peso e così via)!
        Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
        Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
        Istruttore di Calisthenics Base Burningate

        Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


        Commenta


          #5
          Ho meso massa muscolare in generale. Ora ho 17 anni, alto 1,81m per 75 kg. Faccio boxe quindi il mio obiettivo è aumentare la massa ma non troppo.
          Misure:
          circonferenza braccio: 32 cm
          circonferenza petto: 100 cm
          circonferenza polso: 17 cm
          larghezza spalle: 48 cm
          SCHEDA (3 giorni a settimana pesi + 1 boxe)
          LUNEDì
          curl bicipiti (15kg) 5x6
          alzate manubrio busto 90 gradi (15kg) 5x10/15
          deltoidi flessioni 5x10
          petto distensioni panca piana 5x8 (40kg)
          MERCOLEDì
          tricipiti french press panca piana 5x8 (13kg)
          deltoidi military press (30 kg) 5x6/8
          dorsali rematore manubrio 5x6 (20 kg)
          addominali crunch 5x20
          bicipiti curl bilanciere (30 kg)
          VENERDì
          bicipiti curl bilanciere (30 kg)
          bicipiti curl elastici (5x max) max vel.
          bicipiti pettorali distensioni p.p 5x8 (40 kg)
          deltoidi tirate mento manubrio 20 Kg 5x8
          scrollate manubrio 26 kg 5x10 (20 kg)
          Ogni fine seduta mi alleno al sacco 10s colpi 10 s recupero attivo per 6/7 minuti
          SABATO
          flessioni 5x10
          sacco 20s colpi 20s recupero attivo
          flessioni 5x10
          corda 4 min
          addominali crunch inverso5x10
          sacco combinazioni 5/6 min

          Non ho nessun doms però mi fanno sento i dolori muscolari dopo l'allenamento

          ---------- Post added at 17:41:22 ---------- Previous post was at 17:29:26 ----------

          Commenta


            #6
            Non tutti hanno le clavicole lunghe.
            (neanche io)
            "ma questo èbbig..***** diaz raga quant'è grosso..io pensavo di meno ragà..ban..si, facci il petto frà, i croci..madoo sto back sto trici..madoo ed ora pompatela.. modalità ziz che cerca il dio..seee"

            Commenta


              #7
              Devi metterne ancora di massa in generale... non preoccuparti mettendoci più massa sembreranno più larghe e poi a me non sembrano piccolissime
              Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

              Il mio diario:
              http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

              Commenta


                #8
                La scheda non va proprio direi,scusa se ti faccio un ulteriore domanda ma è per aiutarmi a capire,l'allenamento è incentrato sull'aumento della massa muscolare oppure come preparazione complementare alla boxe?
                A ogni modo,la foto postata è abbastanza confusa non ne avresti una frontale all'altezza giusta che possa rendere meglio l'idea?
                Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                Commenta


                  #9
                  No purtroppo le foto le faccio da solo quindi è difficile farne una perfetta.
                  L'allenamento è incentrato sull'aumento di massa senza perdere forza esplosiva, quindi velocità. Mi basterebbe raggiungere gli 80 kg e poi concentrarmi sul mantenimento e sulla forza rapida.
                  Gli obiettivi sono:
                  -petto 105/110 cm
                  -spalle 50 cm
                  -braccia 34/35 cm
                  Last edited by muhammadali; 28-08-2014, 17:31:31.

                  Commenta


                    #10
                    Allora muoviti così:
                    dai una letta ai 3d in nota,scegli una scheda che si adatta alle tue esigenze e postala così che possiamo correggerla,magari mantenendo il lavoro al sacco che fai.
                    Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                    Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                    Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                    Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                    Commenta


                      #11
                      LUNEDI ADDOMINALI CRUNCH A TERRA 3X30 30 0
                      LUNEDI PETTORALI DISTENSIONI PANCA PIANA 5x8 50 0
                      LUNEDI PETTORALI APERTURE PANCA INCLINATA 6x4 50 0
                      LUNEDI TRICIPITI DISTENSIONI AI CAVI 5x6 50 0
                      MERCOLEDI ADDOMINALI ADDOMINALI ALLE PARALLELE A GAMBE TESE 2X15 30 0
                      MERCOLEDI DORSALI REMATORE MANUBRIO 5X10 50 0
                      MERCOLEDI DORSALI LAT MACHINE AVANTI 6x4 50 0
                      MERCOLEDI BICIPITI CURL CON BILANCIERE A Z 6x4 50 0
                      MERCOLEDI BICIPITI CURL ELASTICI 5XMAX 50 0
                      VENERDI ADDOMINALI CRUNCH A TERRA 3X30 60 0
                      VENERDI DELTOIDI LENTO LARRY SCOTT 6x4 50 0
                      VENERDI DELTOIDI LENTO DIETRO CON BILANCIERE 6x4 50 0
                      VENERDI QUADRICIPITI SQUAT CON BILANCIERE 6x4 50 0
                      VENERDI BICIPITI FEMORALI STACCHI A GAMBE TESE 6x4 50 0

                      Commenta


                        #12
                        Per tutti coloro che intendono allenarsi in monofrequenza, apro il seguente topic dove posterò vari modelli di schede seguendo questa metodologia di allenamento, basati su 3 e 4 wo a settimana, naturalmente puramente indicative e dalle quali trarre spunto (sono esclusi piani personali). Grazie per l'attenzione 1° MODELLO: A)

                        Dato che la multifrequenza non è un metodo tanto facile da utilizzare per allenarsi (occorre gestire molto meglio i volumi durante la settimana, non solo durante l'allenamento) posto alcuni modelli, ultimamente vedo che come metodo è un pò tornato alla ribalta, utile sia per neofiti sia per chi vuole cambiare un pò. #1 -

                        Inizia guardando qua. Hai postato una scheda non adatta.
                        Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                        Il mio diario:
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                        Commenta


                          #13
                          Upper/lower:

                          A1: petto pesante, dorso leggero, spalle leggere, bicipiti pesanti, tricipiti leggeri
                          Panca piana 4-5x6
                          Panca manubri 3-4x8 oppure Dip
                          Lat machine 4x6
                          Pulley 3x10/12
                          Lento avanti 4x10/12
                          Curl bilanciere 5x5
                          Tricipiti dietro nuca 3x10/12

                          B1: Quad pesanti, femorali leggero

                          Squat 4x6/8
                          Sissy Squat 3x8
                          Leg press 3x8
                          Leg extension 3x8/12
                          Leg curl 3x10/12
                          Calf machine: 3x12

                          A2: petto leggero, dorso pesante, spalle pesanti, bicipiti leggeri, tricipiti pesanti
                          Panca inclinata 4x8/10
                          Croci ai cavi 4x12
                          Trazioni 4xmax.
                          Rematore manubrio 4x8
                          Lento dietro 4x8/10
                          Curl alla scott 3x12
                          French press 5x5

                          B2: Quad leggeri, femorali pesanit
                          Good morning/Stacco rumeno 4x6/8
                          Affondi 3x10
                          Glute ham raise 3xmax.
                          Leg curl 3x10/12
                          Calf machine: 3x12

                          Commenta


                            #14
                            La scheda va bene. Un po' squilibrata e sinceramente non mi piace molto ma se non hai voglia di cercarne altre va bene così. Sarebbe meglio la numero 5 forse, dacci un occhio.
                            Eviterei il lento dietro e lo sostituirei con un lento avanti/military.
                            Ricordati di lavorare a buffer in multifrequenza e di evitare il cedimento.
                            Se hai altre domande scrivi pure qui
                            Last edited by RUS; 29-08-2014, 15:25:12.
                            Have a smile, train hard, eat well and then you'll see results

                            Il mio diario:
                            http://www.bodyweb.com/forums/thread...ario-di-RUS___

                            Commenta


                              #15
                              numero 5 intendi questa???
                              #5 - "Super" Mezza full per piani - solo fondamentali
                              al contrario delle precedenti, questa versione si focalizza soprattutto sui fondamentali, ideale per provare ad aumentare un po' i propri carichi.
                              A
                              Squat 4/5x6/8
                              Panca piana 4/5x6/8
                              Rematore bilanciere 3/4x8/10
                              Curl bilanciere 3x10
                              abs.

                              B
                              Trazioni 4/5x6/8
                              Lento avanti 3/4x8/10
                              Dip 4/5x6/8
                              French press 3x10
                              abs.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎