Annuncio

Collapse
No announcement yet.

nuova scheda per fare massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    nuova scheda per fare massa

    ciao a tutti, dopo aver seguito per due mesi una scheda del tipo: lunedì: petto-spalle-tricipiti mercoledì: gambe-addominali venerdì:schiena-spalle-bicipiti
    vorrei provare una nuova scheda, la base di partenza è questa(presa dalla discussione sulle schede monofrequenza):


    A)
    Panca piana 8/8/6/4
    Spinte manubri 30° SS croci piana 3x6+10
    Dip 3x6

    Lento manubri 8/8/6/4
    Alzate frontali disco SS alzate laterali da seduto 3x8+8

    Curl bil ez 4x6
    curl manubri panca 30° SS hammer 3x6+8



    B)
    Squat 8/8/6/4
    Leg press 3x8
    Leg extension 3x6+6
    Leg curl 4x8
    Calf MP 4x12

    Addome



    C)
    Stacco 4x5
    Trazioni inverse SS lat presa V 3x6/8+8
    T-bar 3x6
    Pulley presa larga 3x6+6

    Alzate 90° SS cavi incrociati dall'alto 3x8+8
    scrollate manubri 3x10

    Panca presa stretta 8/8/6/6
    Pushdown fune SS kickback 3x8+10



    avrei alcune domande:
    1)posso sostituire il t-bar con il rematore con il bilanciere?
    2)cosa si intende per trazioni presa a v? (immagino larga ma chiedo una conferma)
    3)cosa cambia tra il pulley presa larga e quello normale? potrei fare semplicemente quello normale?
    4) cosa si intende per cavi incrociati dall'alto? non riesco a trovare un video

    grazie a tutti
    Last edited by Provey; 20-01-2014, 21:32:32.

    #2
    2) Ti sei risposto da solo.
    4) afferri il lato sinistro con il braccio destro e viceversa.. in pratica un movimento inverso dei croci appunto incrociati alle altre non rispondo perchè non sono sicuro.. la scheda mi piace!
    Diario di una HOME GYM

    Commenta


      #3
      2) trazioni supine in superserie con Lat machine con presa a triangolo.
      Per contattarmi: La pagina facebook della mia crew di calisthenics

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Provey Visualizza Messaggio
        ciao a tutti, dopo aver seguito per due mesi una scheda del tipo: lunedì: petto-spalle-tricipiti mercoledì: gambe-addominali venerdì:schiena-spalle-bicipiti
        vorrei provare una nuova scheda, la base di partenza è questa(presa dalla discussione sulle schede monofrequenza):


        A)
        Panca piana 8/8/6/4
        Spinte manubri 30° SS croci piana 3x6+10
        Dip 3x6

        Lento manubri 8/8/6/4
        Alzate frontali disco SS alzate laterali da seduto 3x8+8

        Curl bil ez 4x6
        curl manubri panca 30° SS hammer 3x6+8



        B)
        Squat 8/8/6/4
        Leg press 3x8
        Leg extension 3x6+6
        Leg curl 4x8
        Calf MP 4x12

        Addome



        C)
        Stacco 4x5
        Trazioni inverse SS lat presa V 3x6/8
        T-bar 3x6
        Pulley presa larga 3x6+6

        Alzate 90° SS cavi incrociati dall'alto 3x8+8
        scrollate manubri 3x10

        Panca presa stretta 8/8/6/6
        Pushdown fune SS kickback 3x8+10



        avrei alcune domande:
        1)posso sostituire il t-bar con il rematore con il bilanciere? si
        2)cosa si intende per trazioni presa a v? (immagino larga ma chiedo una conferma) lat presa a V, sarebbe presa commando, ossia con la maniglia che utilizzi per fare il pulley
        3)cosa cambia tra il pulley presa larga e quello normale? potrei fare semplicemente quello normale? certo, più la presa è stretta più il lavoro è incentrato nella parte centrale della schiena
        4) cosa si intende per cavi incrociati dall'alto? non riesco a trovare un video



        grazie a tutti
        ok
        File Allegati
        COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

        SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
        http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



        Originariamente Scritto da Sasàs
        Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

        Commenta


          #5
          vi ringrazio, per quanto riguarda le super serie avete qualche consiglio da darmi? è la prima volta che le uso
          se ho capito bene devo lavorare con un carico abbastanza alto e subito dopo devo fare altre ripetizioni con un carico minore

          i tempi di recupero sono come quelli con l'esercizio svolto normalmente o con le super serie aumentano?

          Commenta


            #6
            Io ho aumento il recupero.. cmq i carichi sono soggettivi..
            Diario di una HOME GYM

            Commenta


              #7
              nelle ss ti consiglio di manenere il carico uguale visto che non le hai mai eseguite, per i recuperi tieniti sui 60''
              COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

              SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
              http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



              Originariamente Scritto da Sasàs
              Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

              Commenta


                #8
                mantenendo il carico costante non rischio di fare troppe ripetizioni?

                Commenta


                  #9
                  cioè?
                  COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

                  SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
                  http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



                  Originariamente Scritto da Sasàs
                  Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Provey Visualizza Messaggio
                    mantenendo il carico costante non rischio di fare troppe ripetizioni?
                    Quando ti metti davanti la scheda non lo sai quante reps devi fare? la fai tu la scheda e sai tu quante reps devi fare.. metti un carico che ti permetta di fare il tot di reps. ne più ne meno.. devi fare quelle che hai sulla scheda..
                    Diario di una HOME GYM

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Alessandro33 Visualizza Messaggio
                      cioè?


                      Originariamente Scritto da AntoWorkout Visualizza Messaggio
                      Quando ti metti davanti la scheda non lo sai quante reps devi fare? la fai tu la scheda e sai tu quante reps devi fare.. metti un carico che ti permetta di fare il tot di reps. ne più ne meno.. devi fare quelle che hai sulla scheda..
                      intendo dire che se ad esempio faccio Pushdown fune SS kickback 3x8+10 dovrei fare 8 ripetizioni con un carico abbastanza alto e subito dopo 10 ripetizioni abbassando il carico
                      se mantenessi costante il carico non avrebbe molto senso fare 18 ripetizione con lo stesso peso, giusto?? spero di esermi spiegato

                      comunque ho cominciato oggi la scheda e mi piace molto

                      Commenta


                        #12
                        Ma sono 2 esercizi diversi, è normale che il carico sia diverso.

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Issue of Style Visualizza Messaggio
                          Ma sono 2 esercizi diversi, è normale che il carico sia diverso.
                          hai ragione mi sono confuso.. quello che volevo dire è: nel secondo esercizio(in questo caso il kickback) devo usare dei carichi più bassi rispetto a quelli che userei normalmente visto che altrimenti non riuscirei a portare a termine le ripetizioni, ho ragione?


                          o secondo voi dovrei semplicemente togliere le superserie visto che non sono adatte a chi si allena da poco? personalmente le ho provate oggi per la prima volta e mi sono trovato bene
                          Last edited by Provey; 20-01-2014, 20:36:03.

                          Commenta


                            #14
                            Da quanto ti alleni?

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Issue of Style Visualizza Messaggio
                              Da quanto ti alleni?
                              mi alleno da giugno

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎