Consiglio Scheda Full Body

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • TheMav
    Bodyweb Advanced
    • May 2013
    • 150
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    Ma una curiosità in merito: che differenza c'è tra un esercizio fondamentale ed un multiarticolare? Entrambi chiamano in causa più di un muscolo nell'esecuzione?

    Commenta

    • Nemesis84
      Ice and Cold
      • Jun 2013
      • 13177
      • 390
      • 143
      • Send PM

      #17
      I fondamentali sono esercizi multiarticolari che coinvolgendo un numero elevato di muscoli (anche stabilizzatori) portano a una risposta ormonale elevata (vedi squat e stacco).
      Inoltre credo, se sbagli spero mi correggano, che i fondamentali sono tali perchè coinvolgendo un numero elevato di muscoli sono alla base dell'allenamento di intere parti del corpo ad esempio la panca piana oltra al pettorale stimola deltoidi e tricipiti, lo stacco gambe dorso trapezio etc... lo squat tutta la parte inferiore del corpo.
      "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

      Commenta

      • TheMav
        Bodyweb Advanced
        • May 2013
        • 150
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        Ed il multiarticolare? Se è di isolamento, perchè 'multi'?

        Commenta

        • Nemesis84
          Ice and Cold
          • Jun 2013
          • 13177
          • 390
          • 143
          • Send PM

          #19
          o è multiarticolare o è di isolamento non può essere entrambe le cose.
          Tra l'altro se non ricordo male in uno dei due link che avevo postato dovrebbero esserci un paio di righe anche su come abbinarli e quali siano.
          "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

          Commenta

          • TheMav
            Bodyweb Advanced
            • May 2013
            • 150
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #20
            Si si ho letto l'articolo. Però non c'è scirtto esplicitamente la differenza tra fondamentale e multiarticolare.
            Ed oltre a questo vorrei anche un altro chiarimento: il muscolo per essere stressato durante l'allenamento, e quindi creare il presupposto per la crescita, deve essere portato sempre a cedimento? Mi spiego meglio: non intendo che ogni serie di ogni esercizio vada eseguita a cedimento; intendo se lo scopo finale del work-out è di portare il muscolo a cedimento (tramite le svariate tecniche presenti). E' questo che presuppone la crescita muscolare?
            Per esempio la tecnica del buffer appunto fa eseguire serie con scarto sulle ripetizioni fattibili: ma all'interno del work out comuqnue si deve raggiungere il cedimento per quel muscolo?

            Grazie

            Commenta

            • Nemesis84
              Ice and Cold
              • Jun 2013
              • 13177
              • 390
              • 143
              • Send PM

              #21
              Il cedimento è una delle tecniche, ma ne esistono delle altre altrettanto valide. Anche qui con un search puoi trovare un sacco di discussioni in merito su validità e applicabilità delle varie tecniche che dipendono molto dalla scheda, dai carichi usati etc.
              Posso dirti che ci sono varie scuole di pensiero e che molto dipende da come reagisce il proprio fisico, ti linko una discussione in merito abbastanza recente che ho avuto qui sul forum.
              Sono 6 anni che mi alleno a cedimento.. mi piace tirare alla morte tutto il workout in tutte le serie.. ultimamente leggevo nel web che pare sia deleterio allenarsi sempre così.. e che quindi sarebbe anche opportuno lavorare in qualche esercizio o serie a buffer... a me personalmente che non ho obiettivi di forza (so che chi

              Considera anche una cosa se ti alleni a cedimento il tuo fisico avrà bisogno di maggior recupero quindi su una multifrequenza va fatta più attenzione.
              Per mia esperienza personale per passare dal cedimento all'allenamento con buffer inizialmente la cosa più difficile è stata non seguire le sensazioni, perchè non arrivando a cedimento avevo la sensazione di non aver dato tutto, ma dopo un paio di settimane ti abitui e noterai anche i risultati. (almeno per me è stato così)
              "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

              Commenta

              • TheMav
                Bodyweb Advanced
                • May 2013
                • 150
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Ma sono tutte tecniche che fanno rifeirmento all'intensità dell'allenamento? E' quella la base per la crescita muscolare?

                Commenta

                • SiMooNe
                  « Go to hell! »
                  • Oct 2012
                  • 13098
                  • 294
                  • 493
                  • Roma
                  • Send PM

                  #23
                  Ma che significa quella base?? Tu pensi al cedimento (senza offesa), quando ancora non hai imparati alcuni esercizi "base". Un passo alla volta. Impariamo il movimento, che sia con una multi frequenza o altro, e poi penserai alle tecniche intensive varie.
                  Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                  Originariamente Scritto da elan
                  prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                  tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                  simoone.bodyweb@gmail.com

                  Commenta

                  • Nemesis84
                    Ice and Cold
                    • Jun 2013
                    • 13177
                    • 390
                    • 143
                    • Send PM

                    #24
                    Ha ragione SiMooNe, in questo momento dovresti concentrarti sull'imparare la tecnica e l'esecuzione degli esercizi base, quello è il primo passo necessario che ti permetterà di crescere in massa (se abbinato ad una dieta adatta), in carichi, ad evitare il rischio di farsi male e a conoscere il tuo corpo e come reagisce.
                    Per farlo trovi un sacco di schede e consigli sia nei thread in nota che in quelli per neofiti, per ora credo basti quello.
                    "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                    Commenta

                    • TheMav
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2013
                      • 150
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Si avete ragione. Le mie erano solo domande per imparare qualcosa di nuovo a livello teorico, non da applicare su di me.
                      Però mi sa ahimè che se voglio puntare su esercizi fondamentali devo prima di tutt cambiare palestra

                      Commenta

                      • Nemesis84
                        Ice and Cold
                        • Jun 2013
                        • 13177
                        • 390
                        • 143
                        • Send PM

                        #26
                        Quello potrebbe essere un buon primo passo!
                        Comunque per toglierti una buona dose di curiosità e dubbi, qui sul forum ci sono un sacco di discussioni dedicate ai vari argomenti e anche sul web (attento alle fonti) si può trovare del materiale più che interessante.
                        "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                        Commenta

                        Working...
                        X