Si ma anche sul web dicono che un movimento più controllato e lento entro le 8/10 rip con un peso al 70/80 % porta una buona ipertrofia....poi c'è. Sempre quella parte che pensa a spaccare il muscolo in quel modo ma secondo me li si lavora più sulla forza....poi nn so...aspetto pareri
Incremento massa muscolare
Collapse
X
-
Ma sai sono cose che si dicono più per rimediare a certi tipici errori che si vedono nelle palestre: trazioni rimbalzate, panca con bilancieri a metronomo ecc.. Nessuno ti verrà mai a dire che un esercizio normalmente va eseguito velocemente, il concetto di controllo del peso in ogni fase del movimento è fondamentale tanto per la sicurezza quanto per l'efficacia dello stesso. Poi esistono tecniche tipo super slow e con fasi più rapide ma parliamo di allenamenti funzionali specifici molto utilizzati ad esempio di chi pratica braccio di ferro.
---------- Post added at 11:51:45 ---------- Previous post was at 11:43:33 ----------
Per la scheda:
puoi inserire delle spinte su inclinata per variare lo stimolo, e al posto del pullover inserire un esercizio di isolamento come una macchina o un crossover.
per i tricipiti togli una serie a french e push down e metti il push down come ultimo esercizio.
Per la schiena a fine sessione sarebbe meglio il pulley rispetto alla lat e toglierei un paio di serie dai bicipiti. Le gambe sarebbe meglio allenarle da sole, due serie per i polpacci sono un po' poche, tieni conto che sono il doppio dei bicipiti come volume muscolare.
Commenta
-
-
Vabbene , volevo altri pareri per quanto riguarda le varie tecniche di intensita( super serie, burns, mezze ripetizioni ecc) , posso valutare di inserirle nella scheda dopo un buon periodo (2/3 mesi ) di massa ? E nel frattempo modifico di settimana in settimana i complementari giusto x dare uno stimolo e angolazionidi lavoro diverse ?
Commenta
-
-
C'è una discussione in evidenza sulle tecniche di intensità magari ne scopri anche di nuove e riesci a contestualizzarle meglio. Comunque pensa a variare ogni 4-6 settimane, sarebbe già una buona programmazione, la gestione di allenamenti troppo incasinati ti nuocerebbe soltanto.
Commenta
-
Commenta