Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consigli scheda massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    consigli scheda massa

    salve ragazzi sono quasi 8 mesi che frequento la palestra;sono alto 1,75cm x un peso di 71 kg,il mio obbiettivo è metter su massa,è attualmente svolgo 4 allenamenti settimanali.
    Lunedietto
    distenzioni panca piana 3serie x 8 rip
    distenzioni panca inclinata 3 serie x 8 rip
    croci su panca 3x8
    chest press 2x8
    martedi:bicipiti e tricipidi
    curl con manubri 3x8
    curl con bilanciere ez a 90° 3x8
    curl di concetrazione 3x8
    french press con manubri3x8
    pull down 3x8
    tricipiti al cavo 3x8
    giovedi: schiena e gambe
    rematore bilanciere 3x8
    pulley 3x8
    lat machine davanti3x8
    squat 3x10
    leg press 3x10 leg curl 3x10 leg extention 2x10
    venerdi:spalle
    lento avanti3x8
    arnold press 3x8
    scholder press 3x8
    come visembra secondo voi??

    #2
    Dorso e gambe è inguardabile.
    su 4 split, meglio:
    petto-bicipiti
    gambe-addome
    dorso
    spalle-tricipiti
    varia di più la scelta delle serie e ripetizioni.
    mancano:
    dip
    stacchi
    trazioni
    meglio comunque orientarsi su una multifrequenza.
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta


      #3
      esatto
      COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

      SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
      http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



      Originariamente Scritto da Sasàs
      Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

      Commenta


        #4
        quindi dite di lavorare due muscoli a sessione di allenamento?io avevo fatto la scelta di dividertli per lavorarli al massimo e meglio.
        e cosa intendete nel variare le serie e le ripetizioni?voi come le fareste?comunque i dip li faccio avevo dimenticato di scriverlo ci sno altri esercizi che potrei aggiungere per la massa?scusatemi tutti per le troppe domande

        Commenta


          #5
          Quoto ston sullo split. Per quanto riguarda serie e ripetizioni per allenare al meglio un muscolo servono almeno un esercizio di forza (reps minori di 6), uno di massa (6-10), uno per il pump (maggiori di 12); regolati di conseguenza

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Danny97 Visualizza Messaggio
            Quoto ston sullo split. Per quanto riguarda serie e ripetizioni per allenare al meglio un muscolo servono almeno un esercizio di forza (reps minori di 6), uno di massa (6-10), uno per il pump (maggiori di 12); regolati di conseguenza
            saresti cosi gentile da farmi un esempio in base agli esercizi ke faccio?

            Commenta


              #7
              Prendiamo ad esempio il petto:
              Panca piana: è un fondamentale, ci permette di esprimere più forza di altri esercizi, quindi: 4x6
              Distensioni Panca inclinata: multiarticolare, massa, 4x8
              Croci: monoarticolare, massa, 3x10
              Chest press: ottima per l'isolamento e per il pompaggio, 2x15

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Danny97 Visualizza Messaggio
                Prendiamo ad esempio il petto:
                Panca piana: è un fondamentale, ci permette di esprimere più forza di altri esercizi, quindi: 4x6
                Distensioni Panca inclinata: multiarticolare, massa, 4x8
                Croci: monoarticolare, massa, 3x10
                Chest press: ottima per l'isolamento e per il pompaggio, 2x15
                perfetto grazie mille e per le braccia invece?

                Commenta


                  #9
                  hai tre esercizi, a uno assegni massa, a uno forza, a uno pump... Ci vuole autonomia, e dovresti sapere tu a che esercizi assegnarli...

                  Commenta


                    #10
                    ..in realtà il range ipertrofico dovrebbe essere compreso tra le 6 e le 12/15 ripetizioni, quindi non sarebbe corretto parlare di ripetizioni "massa" e "forza"....il dicorso di variare le ripetizioni è per lavorare a fondo il muscolo, cercando di colpire ogni fibra.
                    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎