Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scheda improvvisata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Scheda improvvisata

    Dati:
    Età 20
    Altezza 179 cm
    Peso 74
    Bf 12-13%

    Ho provato a cimentarmi nella creazione di una scheda differente da quelle che seguo di solito(niente ss e volumi ridotti) e accetterei volentieri critiche, consigli e delucidazioni.
    Prima di venir linciato per qualche oscenità da me scritta, premetto che per la compilazione ho consultato le varie guide tra le discussioni consigliate

    7x5--> 2" rest
    3x12--> 90" rest
    2x18--> 60" rest

    A: Petto-spalle-tricipiti
    B: Gambe-addome
    C: Dorso-bicipiti


    A
    panca piana 7x5
    distenzione manubri+dis. manubri (alla seconda si abbassa il carico) 3x12+12
    croci (manubri) 2x18

    Military press 7x5
    Lento dietro+Lento manubri 3x12+12
    Alzate frontali 2x18

    French press 7x5
    Skull crasher +Panca presa stretta 3x12+12
    Estenzioni dietro la nuca 2x18

    B
    squat 7x5
    affondi +leg press 3x12+12
    leg extension 2x18

    crunch normali 3x12+12 (anche qui diminuisce il sovraccarico)
    Obliqui manubrio 2x18
    Plank 4xmax

    C
    trazioni 7x5
    pulley +rematore manubrio 3x12+12
    pull-down braccia tese 2x18

    Curl bilanciere 7x5
    curl manubri +curl di concentrazione 3x12+12
    Curl alla scott 2x18

    #2
    come mai questa scelta delle rip da 5-12 e 18?non dirmi per definirti....
    COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

    SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



    Originariamente Scritto da Sasàs
    Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

    Commenta


      #3
      Certo che no, anzi ho fatto fioretto che non mi sarei messo in IPO finchè non avrò raggiunto almeno gli 85kg
      Fino ad adesso non ho mai superato 5 serie a basse rip nei fondamentali. Oppure il 3x12 lo usavo nei monoarticolari. Qualche risultato modesto l'ho visto ma mi sembrava cosa buona provare a variare. Ho pensato che se riuscissi a limitare la riduzione dei carichi, avrei potuto spaccarmi meglio nei fondamentali, quindi, per coinvolgere un più ampio spettro di fibre, ho alzato le rep delle altre tipologie di esercizi
      Last edited by Balmung; 11-07-2013, 21:17:42.

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Balmung Visualizza Messaggio
        Dati:
        Età 20
        Altezza 179 cm
        Peso 74
        Bf 12-13%

        Ho provato a cimentarmi nella creazione di una scheda differente da quelle che seguo di solito(niente ss e volumi ridotti) e accetterei volentieri critiche, consigli e delucidazioni.
        Prima di venir linciato per qualche oscenità da me scritta, premetto che per la compilazione ho consultato le varie guide tra le discussioni consigliate

        7x5--> 2" rest
        3x12--> 90" rest
        2x18--> 60" rest

        A: Petto-spalle-tricipiti
        B: Gambe-addome
        C: Dorso-bicipiti


        A
        panca piana 7x5
        distenzione manubri+dis. manubri (alla seconda si abbassa il carico) 3x12+12
        croci (manubri) 2x18

        Military press 7x5
        Lento dietro+Lento manubri 3x12+12
        Alzate frontali 2x18

        French press 7x5
        Skull crasher +Panca presa stretta 3x12+12
        Estenzioni dietro la nuca 2x18

        B
        squat 7x5
        affondi +leg press 3x12+12
        leg extension 2x18

        crunch normali 3x12+12 (anche qui diminuisce il sovraccarico)
        Obliqui manubrio 2x18
        Plank 4xmax

        C
        trazioni 7x5
        pulley +rematore manubrio 3x12+12
        pull-down braccia tese 2x18

        Curl bilanciere 7x5
        curl manubri +curl di concentrazione 3x12+12
        Curl alla scott 2x18
        Un errore pesante è considerare tutti i gruppi muscolari come gemelli e dare a tutti lo stesso numero di serie.
        Le 18 rip non mi dicono niente,al limite le userei come pre-stancaggio per un dato muscolo,ma nemmeno.
        Lavora con meno serie sul base oppure riduci le rep,un eccessivo volume totale(serie e rep)porta ad una perdita della tecnica di esecuzione che manterrei pulittissima nei base.
        In sostanza:
        Meno serie nei muscoli piccoli(Braccia,deltoidi)rispetto ai grandi.
        O abbassi le serie nei base o abbassi le rep lavorando con una tecnica pulitissima.
        Il complementare a sfinimento che ora usi con 18 rep lo imposterei sempre sulle 12/15 con esecuzione controllata e magari 1" fermo in contrazione !
        Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
        Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
        Istruttore di Calisthenics Base Burningate

        Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
          O abbassi le serie nei base o abbassi le rep lavorando con una tecnica pulitissima.
          Il complementare a sfinimento che ora usi con 18 rep lo imposterei sempre sulle 12/15 con esecuzione controllata e magari 1" fermo in contrazione !
          E' praticamente come mi sono allenato fino ad adesso. Solo che anche cambiando esercizi e aumentando i carichi non esco più dalla palestra dolorante come un tempo. Un 7x5 mi sembrava più tosto di un 5x5 ma se mi dici che non sarebbe produttivo lascio perdere
          Originariamente Scritto da Andro92 Visualizza Messaggio
          Meno serie nei muscoli piccoli(Braccia,deltoidi)rispetto ai grandi.
          Già altre volte mi hanno corretto per lo stesso motivo ma non ho mai dato retta a nessuno
          O meglio ho provato ad esempio a fare robe del genere(dopo il dorso):
          curl manubri 4x8
          curl alla scott 3x12
          Eppure non sento le stesse sensazioni, mi pare d'aver lavorato poco, è più forte di me: ci devono essere altri due esercizi uno a medie e uno a basse rep, altrimenti non son contento. Il risultato(non so se dipende da questo in realtà) è che mi ritrovo le braccia più avanti rispetto al resto e a me sinceramente l'effetto estetico piace. Se credi che avrei potuto avere più risultati con schemi più convenzionali potrei riprendere in considerazione l'idea
          Last edited by Balmung; 12-07-2013, 00:35:15.

          Commenta


            #6
            up

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Balmung Visualizza Messaggio
              E' praticamente come mi sono allenato fino ad adesso. Solo che anche cambiando esercizi e aumentando i carichi non esco più dalla palestra dolorante come un tempo. Un 7x5 mi sembrava più tosto di un 5x5 ma se mi dici che non sarebbe produttivo lascio perdere

              Già altre volte mi hanno corretto per lo stesso motivo ma non ho mai dato retta a nessuno
              O meglio ho provato ad esempio a fare robe del genere(dopo il dorso):
              curl manubri 4x8
              curl alla scott 3x12
              Eppure non sento le stesse sensazioni, mi pare d'aver lavorato poco, è più forte di me: ci devono essere altri due esercizi uno a medie e uno a basse rep, altrimenti non son contento. Il risultato(non so se dipende da questo in realtà) è che mi ritrovo le braccia più avanti rispetto al resto e a me sinceramente l'effetto estetico piace. Se credi che avrei potuto avere più risultati con schemi più convenzionali potrei riprendere in considerazione l'idea
              Non tanto la convenzionalità,direi più seguire una logica di base e non allenarsi come viene solo perchè "senti" che è meglio così!
              Le sensazioni sono molto variabili e non sempre dicono il vero.
              L'abbassare il volume di lavoro può comportare un aumento dell'intensità tramite tecniche come stripping,RP e così via...lavorare sulle 18 rip tirate alla morte comporta,imho,uno sciupio di energie inutile.
              Le braccia possono essere più avanti per tanti fattori a partire da quello genetico,se ti pare di aver lavorato poco significa che vuoi più intensità dal tuo allenamento,intensità ottenibile con metodi come quello descritto sopra!
              E sul 7x5 non mi fraintendere,ci può stare benissimo ma non mi sembra produttivo come dovrebbe
              Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
              Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
              Istruttore di Calisthenics Base Burningate

              Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


              Commenta


                #8
                Variazione volume

                Mi è sorto un dubbio a livello teorico sull'allenamento: quando si cambia scheda è indispensabile cambiare spesso il volume d'allenamento per ottimizzare i risultati?
                Provo a spiegarmi meglio. Mettiamo che a me piaccia il 5x5 nei fondamentali il 4x8 nei multi e il 3x12 nei mono e che non volessi cambiare questo schema. Premetto che quando cambio scheda vario spesso gli esercizi, cambio split a seconda degli obiettivi e che i carichi continuano a salire; però mantego questi set x rip. Un eventuale futuro stallo potrebbe dipendere da questo fattore o posso escluderlo ?

                Commenta


                  #9
                  oltre a variare il volume dovresti anche impostare cicli con dlle variazioni d'intensità di lavoro
                  il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                  Commenta


                    #10
                    Quindi, in tal senso, potrebbe andare una programmazione di questo tipo?
                    1°Mese
                    Fondamentale: 5x5
                    Multi: 4x8
                    Mono: 3x12
                    2°Mese
                    Fondamentale: 7x5
                    Multi: 5x8
                    Mono: 4x12
                    3°Mese
                    Fondamentale: 4x4
                    Multi: 3x8 (superserie, stripping, ecc.)
                    Mono: 3x15
                    4° mese si ricomincia dal 1° mese
                    Last edited by Balmung; 23-07-2013, 15:11:44.

                    Commenta


                      #11
                      Puó andare secondo me ma attento a non passare (per esempio) da 13 serie totali a 17-18 in una sessione per petto altrimenti lo sovralleni

                      Commenta


                        #12
                        Ma allora a questo punto non si rischia di sottoallenarsi ricominciando dal primo mese (con volume più basso) una volta finito il ciclo ? Forse sarebbe meglio continuare ad aumentare giocando con i volumi e l'intensità senza comunque diminuirli rispetto al mesociclo precedente
                        Esempio scemo ma spero renda l'idea:
                        1°Mese
                        Fondamentale: 5x5
                        Multi: 4x8
                        Mono: 3x12
                        2°Mese

                        Fondamentale: 7x5
                        Multi: 5x8
                        Mono: 4x12
                        3°Mese
                        Fondamentale: 4x4
                        Multi: 3x8 (superserie, stripping, ecc.)
                        Mono: 3x15
                        4° mese
                        Fondamentale: 8x5
                        Multi: 5x10
                        Mono: 4x15
                        5° mese
                        Fondamentale: 4x4 superslow
                        Multi 3x8 ( serie giganti, +4/5 scarichi allo stripping)
                        Mono: 3x15 (Rest pause)
                        6° mese
                        Più volume del 4°
                        7° mese
                        Più intenso del 5°

                        e via discorrendo...

                        Commenta


                          #13
                          Ciclizzare i vari tipi di allenamento è fondamentale per ottenere buoni risultati… molti si concentrano solo sul “fare massa” seguendo schede più o meno simili per tutto l’anno, arrivando al punto da cercare la “scheda magica” che li faccia esplodere… ed è il momento in cui (parlo soprattutto dei neofiti) ci si butta su cose


                          La “ciclizzazione” dell’allenamento Qualche spunto di riflessione e qualche proposta di un “non tecnico” Spesso ripetiamo che è importante la “ciclizzazione” dell’allenamento. Che cosa intendiamo con questo termine? All’espressione vanno attribuiti almeno due
                          il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                          Commenta


                            #14
                            Dopo qualche variazione:

                            A: Petto-spalle-tricipiti
                            B: Gambe-addome
                            C: Dorso-bicipiti


                            A
                            panca piana 5x5
                            distenzione manubri 4x10
                            distenzione inclinata 4x10
                            croci (manubri) 3x15

                            Military press 5x5
                            Lento dietro 4x10
                            Lento manubri 4x10
                            Alzate frontali 3x15

                            French press 5x5
                            Skull crasher 4x10
                            panca presa stretta 3x15

                            B
                            squat 5x5
                            affondi 4x10
                            leg press 4x10
                            leg extension 3x15

                            calf multi 4x10
                            calf pressa 3x15
                            calf 4xmax

                            crunch con sovraccarico 4x10
                            obliqui manubrio 3x15
                            Plank 4xmax

                            C
                            trazioni 5x5
                            pulley 4x10
                            rematore manubrio 4x10
                            pull-down braccia tese 3x15

                            Curl bilanciere 5x5
                            curl manubri 4x10
                            Curl di concentrazione 3x15

                            potrebbe andare?
                            Last edited by Balmung; 23-07-2013, 21:29:18.

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Balmung Visualizza Messaggio
                              Dopo qualche variazione:

                              A: Petto-spalle-tricipiti
                              B: Gambe-addome
                              C: Dorso-bicipiti


                              A
                              panca piana 5x5
                              distenSione manubri 4x10
                              distenSione inclinata 4x10
                              croci (manubri) 3x15

                              Military press 5x5
                              Lento dietro 4x10
                              Lento manubri 4x10
                              Alzate frontali 3x15

                              French press 5x5
                              Skull crasher 4x10
                              panca presa stretta 3x15

                              B
                              squat 5x5
                              affondi 4x10
                              leg press 4x10
                              leg extension 3x15

                              calf multi 4x10
                              calf pressa 3x15
                              calf 4xmax

                              crunch con sovraccarico 4x10
                              obliqui manubrio 3x15
                              Plank 4xmax

                              C
                              trazioni 5x5
                              pulley 4x10
                              rematore manubrio 4x10
                              pull-down braccia tese 3x15

                              Curl bilanciere 5x5
                              curl manubri 4x10
                              Curl di concentrazione 3x15

                              potrebbe andare?
                              Sono distensioni piane?
                              Comunque non mi piace la scheda, tieni stesse ripetizioni e stesse serie bene o male per tutti gli esercizi e tutti i muscoli.. se non sbaglio Andro ti aveva già consigliato di non fare così, prova a modificarla..leggi i 3D in nota così ti fai qualche idea di come fare

                              Forever mirin' brah - Zyzz

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎