Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scheda massa Maggio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Scheda massa Maggio

    Poterbbe andare???

    A)
    Panca piana 5x5
    Panca manubri 45° ss croci panca 45 3x6+12
    panca 30° 3*8
    croci panca 45° 3*12

    French press panca 30° 8/6/6/4
    Panca stretta ss tricipiti corda cavo alto 4*6+10

    B)
    Stacco 4*4
    Trazioni presa prona 4*6+sovraccarico
    Rematore bil ss lat presa inversa 4x6+10
    Pulley basso 10-8-6
    pull down 3*12

    C)
    Squat 5*5
    Leg press 10-8-6-6
    Squat bulgaro 3*8
    Leg extension 3*12
    Leg curl 10/8/8/6
    Addome
    D)
    Lento avanti 10/8/6/6
    Arnold press SS tirate al petto 3x8+10
    Alzate laterali singole 3*8
    Aperture 90° 3*10

    curl manubri alterni 10/8/6/6
    curl bilancere ss curl panca inclinata cavo basso 3x8+12

    Calf MP ss calf seduto 4x8+15
    Last edited by billo4; 01-05-2013, 19:39:12.

    #2
    età?peso?altezza?anzianità d'allenamento? regime alimentare adottato?
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta


      #3
      oddio scusami mi sn dimenticato!!! comunque
      anni 21
      76.5 kg
      1.72
      4 anni
      dieta ipercalorica

      Commenta


        #4
        inserisci le dip in 3x6 dopo la panca e togli i manubri 30°polpacci nel wo delle gambe..da ridurre il volume di lavoro generale.....
        il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

        Commenta


          #5
          A)
          Panca piana 5x5
          Dip 3*6
          Panca manubri 45° ss croci panca 45 3x6+12
          croci panca 45° 3*12

          French press panca 30° 8/6/6/4
          Panca stretta ss tricipiti corda cavo alto 3*6+10

          B)
          Stacco 4*4
          Trazioni presa prona 4*6+sovraccarico
          Rematore bil ss lat presa inversa 3x6+10
          Pulley basso 10-8-6
          pull down 2*12

          C)
          Squat 5*5
          Leg press 10-8-6-6
          Squat bulgaro 3*8
          Leg extension 3*12
          Leg curl 10/8/6
          Calf MP ss calf seduto 4x8+15
          Addome

          D)
          Lento avanti 10/8/6/6
          Arnold press SS tirate al petto 3x8+10
          Alzate laterali singole 3*8

          curl manubri alterni 10/8/6/6
          curl bilancere ss curl panca inclinata cavo basso 3x8+12



          ​meglio????

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da billo4 Visualizza Messaggio
            A)
            Panca piana 5x5 120"
            Dip 3*6 90"
            Panca manubri 45° ss croci panca 45 2x6+12 90"
            croci panca 45° 2*12

            French press panca 30° 8/6/6/4 6/8/8
            Panca stretta ss tricipiti corda cavo alto 2*6+10

            B)
            Stacco 4*4 150"
            Trazioni presa prona 3*6+sovraccarico 120"
            Rematore bil ss pull down 3x8+10 90"
            Pulley basso 10-8-6 60"

            C)
            Squat 5*5 150"
            Leg press 10-8-6-6 90"
            Squat bulgaro 3*8 90"
            Leg extension 2*12
            Leg curl 10/8/6 6/8/8 90"
            Calf MP ss calf seduto 4x8+15 10+20 60"
            Addome

            D)
            Lento avanti 10/8/6/6 90"
            Arnold press SS Alzate laterali 3x8+10
            alzate 90° 3x8 60"

            curl bil 10/8/6/6
            curl manubri panca 30° ss curl panca inclinata cavo basso 2x8+12



            ​meglio????
            il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

            Commenta


              #7
              O.o significa che fin'ora ho fatto allenamenti troppo voluminosi in ogni caso grazie mille

              Commenta


                #8
                Multifrequenza

                Salve, dati i miei impegni lavorativi(obbligato a passare da 4 a 3 split) ed anni di monofrequenza(ed è da un pò che sn in stallo) volevo provare la multifrequenza ma dato che non sò dv iniziare ho preso spunto dal 3d in nota sulla multifrequenza ed ecco qua:

                anni:21 peso 76 kg h 1.72 età allenamento 5 anni

                A
                Squat 5x5
                Affondi 3x8 (o meglio leg ext ??? )
                Panca piana 5x5
                Panca inclinata 3x8
                Lento avanti 4x6 (basta il lento o posso aggiungere le aperture laterali ???)
                Dip 4x6
                French press 3x8


                B
                Stacchi da terra 4x4
                Leg curl 4x8/10
                Trazioni 5x5
                Rematore bilanciere 3x8
                Pulley 3x10/12
                Curl bilanciere 3x8
                Curl conc. 2x12


                Grazie in anticipo!!!!

                Commenta


                  #9
                  continua quì.
                  il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da billo4 Visualizza Messaggio
                    Salve, dati i miei impegni lavorativi(obbligato a passare da 4 a 3 split) ed anni di monofrequenza(ed è da un pò che sn in stallo) volevo provare la multifrequenza ma dato che non sò dv iniziare ho preso spunto dal 3d in nota sulla multifrequenza ed ecco qua:

                    anni:21 peso 76 kg h 1.72 età allenamento 5 anni

                    A
                    Squat 5x5
                    Affondi 3x8 (o meglio leg ext ??? ) meglio leg ext
                    Panca piana 5x5
                    Panca inclinata 3x8 togli e metti croci su inclinata
                    Lento avanti 3x8 (basta il lento o posso aggiungere le aperture laterali ???) basta il lento
                    Dip 4x6
                    French press 3x8


                    B
                    Stacchi da terra 4x4
                    Leg curl 4x8/10
                    Trazioni 5x5
                    Rematore bilanciere 3x8
                    Pulley 3x10/12 togli
                    Curl bilanciere 3x8
                    Curl conc. 2x12 metti 90°


                    Grazie in anticipo!!!!
                    mi raccomando le pause e la gestione dei carichi nei 5x5
                    Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                    Originariamente Scritto da elan
                    prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                    tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                    simoone.bodyweb@gmail.com

                    Commenta


                      #11
                      le pause ho sempre fatto 2.30 min sui fondamentali e 1.30 1.45 sui complementari....gestione dei carichi cosa intendi???? l'unica cosa che so dirti che non lavoro a cedimento

                      Commenta


                        #12
                        va bene...
                        Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                        Originariamente Scritto da elan
                        prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                        tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                        simoone.bodyweb@gmail.com

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎