Trazioni alla sbarra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gerry99
    Bodyweb Member
    • Sep 2002
    • 14
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Trazioni alla sbarra

    Ciao a tutti,
    vorrei sapere da voi esperti che differenza c'è tra il fare le trazioni alla sbarra con presa prona o presa supina, e qual'è meglio per i dorsali.

    Grazie a tutti.

    Ciao.

    Gerry
  • Oh my God!!
    Bodyweb Member
    • Jun 2002
    • 482
    • 0
    • 0
    • L'arte non è la metafora della negazione? , se affermo,formo,se nego, trasformo.
    • Send PM

    #2
    Nessuna differenza. Le trazioni attivano i seguenti muscoli: dorsali,bicipiti,brachiali,pettorali,parte alta della schiena, parete addominale , avambracci.
    La scelta della presa ,che sia in pronazione o supinazione oppure la fantastica presa parallela , dipende essenzialmente da come ti trovi meglio Te - come dice Mc Robert :" se non puoi trovare una pratica presa in supinazione , prova con una in pronazione..."
    Io credo che sia comunque importante scegliere di fare le trazioni alla sbarra, perchè richiedono una maggiore stabilità, il che vuol dire che occorre attivare più fibre muscolari. Si utilizza inoltre un movimento più naturale, dato che non si è bloccati dall'imbottitura della Lat.
    Tuttavia le trazioni alla sbarra rispetto ad altri esercizi per i dorsali tendono a privilegiare i suddetti attivando meno i muscoli posturali della parte alta della schiena (romboidi,trapezi medi e deltoidi posteriori). La variante fino allo sterno risolve il problema unendo la verticalità delle trazioni alla sbarra con l'azione orizzontale dei rematori.

    Commenta

    • erikbest
      Bodyweb Member
      • Nov 2002
      • 64
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      ciao
      cosa intendi per variante fino allo sterno?

      Commenta

      • multipower
        Ex-burlone
        • Dec 2000
        • 8512
        • 12
        • 4
        • Send PM

        #4
        Le trazioni sternali sono quelle in cui non arrivi a toccare solo col mento, ma tiri fino a toccare la parte alta del torace, in prossimità dello sterno.


        Ciao!

        Commenta

        • goku77
          Bodyweb Member
          • May 2001
          • 5731
          • 3
          • 0
          • Send PM

          #5
          Il fondamentale è la presa in supinazione, ma non è vero che gli esercizi sono gli stessi.
          Il coinvolgimento muscolare è diverso anche se simile, naturalmente.
          Tra i due esercizi c'è una differenza ellettromiografica, un diverso coinvolgimento e sviluppo dei bicipiti, rotatori, trapezi e dorsali.
          Ciao

          Commenta

          • barlux
            Bodyweb Member
            • Oct 2002
            • 450
            • 0
            • 0
            • Milano sud
            • Send PM

            #6
            Originally posted by goku77
            Il fondamentale è la presa in supinazione, ma non è vero che gli esercizi sono gli stessi.
            Il coinvolgimento muscolare è diverso anche se simile, naturalmente.
            Tra i due esercizi c'è una differenza ellettromiografica, un diverso coinvolgimento e sviluppo dei bicipiti, rotatori, trapezi e dorsali.
            Ciao
            Alessandro "Barlo"

            Commenta

            Working...
            X