Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Valutazione scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Valutazione scheda

    Cosa ne pensate di questa scheda datemi dal mio nuovo istruttore, vengo da una multifrequenza e questa scheda mi sembra oscena. MI alleno da 1 anno con scarsi risultati, per questo ho cambiato istruttore ma questa sembra ancora più impedito. L'unica cosa che mi piace son i +15

    chest press 10 8 8 6 +15 (intendo che dopo la serie da 6 faccio 15 colpi calando il peso senza pausa)
    croci cavi alti in piedi 3x10
    flessioni 2 x max
    Spinte in alto 3x10
    Curl sbarra ai cavi 3x10
    Curl martello 3x10

    pressa 10 8 8 6 +15
    affondi 3x10
    leg ext isometrica 2x10
    leg curl 3x10
    calf 3x15
    crunch sovraccarico 3x15
    crunch inverso 3x10

    lat machine 10 8 8 6 +15
    rematore ai cavi 3x10
    vertical row isometrica 3x10
    extrarotazione elastico isometrica 3x10
    alate frontali 3x10
    dips tricipiti 3x10
    spinte su corda 3x10
    crunch obliqui 3x15

    #2
    mancano tutti i fondamentali, anche la scelta scelta delle serie/reps la trovo monotona, troppe macchine e da quì ne consegue che la scelta degli ex non la trovo ottimale.

    non sottovalutare l'alimentazione passa nell'apposita sezione e fatti controllare il tuo piano alimentare
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta


      #3
      dite che è meglio che incominci a farmi le schede da solo con il vostro prezioso aiuto?

      una scheda così può andar bene per me che mi alleno da 1 anno e ho seguito sempre schede simili a quelle sopra?

      A) Panca piana bilanciere 4x6 120''
      Spinte panca inclinata manubri 3x8 90''
      Dip parallele 3x6/8 90''
      Pectoral machine 2x12 60''

      Lento avanti manubri 4x6 90''
      Alzate laterali 3x10 60''

      French press panca piana 4x8 90''
      Pushdown 3x10 60''

      B) Squat 4x6 120''
      Leg press 3x8 90''
      Leg curl 4x8 90''
      Calf multipower 4x15 60''
      Crunch con sovraccarico 4xmax 60''
      Crunch inversi ss crunch obliqui 60''
      Plank 3x max
      posso dividere l'allenamento degli addominali?

      C) Stacco 4x5 120''
      Trazioni neutre 3x max 90''
      Rematore manubrio 3x8 90''
      Vertical row 3x10 60''

      Alzate 90° 4x8 90''
      Scrollate manubri 3x10 60''

      Curl bilanciere ez 4x6 90''
      Hammer curl 3x10 60''

      cosa ne pensate? grazie

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da fabbbio2006 Visualizza Messaggio
        dite che è meglio che incominci a farmi le schede da solo con il vostro prezioso aiuto?

        una scheda così può andar bene per me che mi alleno da 1 anno e ho seguito sempre schede simili a quelle sopra?

        A) Panca piana bilanciere 4x6 120''
        Spinte panca inclinata manubri 3x8 90''
        Dip parallele 3x6/8 90''
        Pectoral machine 2x12 60''

        Lento avanti manubri 4x6 90''
        Alzate laterali 3x10 60''

        French press panca piana 4x8 90''
        Pushdown 3x10 60''

        B) Squat 4x6 120''
        Leg press 3x8 90''
        Leg curl 4x8 90''
        Calf multipower 4x15 60''
        Crunch con sovraccarico 4xmax 60''
        Crunch inversi ss crunch obliqui 60''
        Plank 3x max
        posso dividere l'allenamento degli addominali?

        C) Stacco 4x5 120''
        Trazioni neutre 3x max 90''
        Rematore manubrio 3x8 90''
        Vertical row 3x10 60''

        Alzate 90° 4x8 90''
        Scrollate manubri 3x10 60''

        Curl bilanciere ez 4x6 90''
        Hammer curl 3x10 60''

        cosa ne pensate? grazie

        decisamente meglio di quella del tuo istruttore...
        anche se un po di lavoro isometrico non era male come concetto di base,mancava pero', tutto quello che ha citato ston...

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
          decisamente meglio di quella del tuo istruttore...
          anche se un po di lavoro isometrico non era male come concetto di base,mancava pero', tutto quello che ha citato ston...
          diciamo che la scheda precedente l'ho tenuta un mese e non mi sembra di aver avuto chissà quali aumenti della forza

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da fabbbio2006 Visualizza Messaggio
            diciamo che la scheda precedente l'ho tenuta un mese e non mi sembra di aver avuto chissà quali aumenti della forza
            la forza si allena con le progressioni sui fondamentali.......
            quella isometrica,è un tipo di forza che va' lavorata con un protocollo molto ben elaborato,nel senso che non basta fare isometriche e basta....

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎