Miglior esercizio per petto alto?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Aaron 77
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2002
    • 157
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Miglior esercizio per petto alto?

    Possibilmente non con i macchinari. Perche' ho notato che e' veramente la parte rimasta piu' indietro di me...


    sigpic
  • barlux
    Bodyweb Member
    • Oct 2002
    • 450
    • 0
    • 0
    • Milano sud
    • Send PM

    #2
    fai il bench press su panca inclinata, che è ottimo per la parte alta del petto. Più è inclinata la panca è più entrano in gioco i deltoidi, perciò non inclinare la panca troppo, non superare i 30 gradi.
    3 x 10/8/6 ripetizioni.
    Alessandro "Barlo"

    Commenta

    • goku77
      Bodyweb Member
      • May 2001
      • 5731
      • 3
      • 0
      • Send PM

      #3
      Concordo con Barlo.
      In base all'inclinazione hai più coinvolgimento dei deltoidi o meno.
      Dovresti però postare la tua scheda anche perchè la zona alta del petto viene stressata bene anche con altri esercizi come trazioni presa supina e lento avanti.
      Si deve infatti vedere in base alla scheda se il lavoro indiretto per la zona interessata è eccessivo, da poter stabilire empiricamente se potrebbe essere un distretto superallanato o no.
      Ciao.

      Commenta

      • Bartolo76
        Bodyweb Member
        • Oct 2001
        • 1559
        • 1
        • 0
        • Rimini
        • Send PM

        #4
        Sì, potresti provare con bench press o spinte coi manubri, entrambi su panca inclinata.

        In ogni caso, nello sviluppo del petto (come di qualunque altro muscolo, del resto) un fattore ineludibile è quello della genetica... Puoi cercare di stimolare maggiormente la parte alta con esercizi specifici ma non è detto che tale zona si ipertrofizzi maggiormente di quella bassa se la natura ha voluto che il tuo petto fosse disegnato in un certo modo.
        E' un po' come ostinarsi a far aumentare il famoso picco dei bicipiti con i curl in concentrazione: pura utopia!!
        Insomma, gli esercizi di isolamento sono utili ma NON DETERMINANTI nel modellare una porzione di muscolo rimasta indietro. Molto meglio perseverare nei fondamentali e rassegnarsi alla conformazione genetica...

        Commenta

        • barlux
          Bodyweb Member
          • Oct 2002
          • 450
          • 0
          • 0
          • Milano sud
          • Send PM

          #5
          Aaron ma quante volte ti alleni alla settimana?
          comunque lavora sempre con i pesi liberi e i bilancieri, non con
          le macchine! C'è molto più stimolo lavorando a corpo libero con i pesi. Io sono contrario alle macchine.
          Alessandro "Barlo"

          Commenta

          • Aaron 77
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2002
            • 157
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Guarda io ho fatto 96-98 in palestra poi un po' per problemi alla schiena un po' per studio ho mollato.. ora ho ripreso ad aprile mi sono comprato manubri, bilancieri, dischi, barra entroporta e una panca e faccio tutto a casa (lo so che non e' il max..).
            Mi alleno 3 volte a settimana cosi suddiviso:

            Petto - Bicipiti - Addominali

            Trapezio - Dorsali - Tricipiti - Addominali

            Spalle - Avambracci - Addominali

            Come vedi le gambe non ci sono.. visto che mi fa male sempre la schiena.. squat vietato, la pressa a casa e' impossibile, ho preferito non farle propio visto che non devo gareggiare...

            Mi interessano le spinte con i manubri, ma vorrei conoscere l'esatta esecuzione.
            sigpic

            Commenta

            • barlux
              Bodyweb Member
              • Oct 2002
              • 450
              • 0
              • 0
              • Milano sud
              • Send PM

              #7
              ciao aaron, per le spinte afferra due manubri , sdraiati sulla panca orizzontale inclinandola a 30 gradi. i piedi mi raccomando appoggiali a terra bene. parti con le braccia dritte in modo di portare i pesi sopra il petto. ababssa pian piano i manubri fino ad arrivare alla posizione orizzontale. fermati e poi Sali con i manubri in modo che le braccia siano completamente su e diritte (i manubri si devono incontrare l'uno con l'altro). fai dieci ripetizioni. puoi in seguito aumentare un po l'inclinazione della panca a 40 gradi e fanne otto. Poi un'altra serie da 6.
              Ciao.
              P.s.: Ti lascio un messaggio privato con il mio numero, così se hai bisogno puoi chiamarmi.
              ciao
              Alessandro "Barlo"

              Commenta

              • CAMA
                Bodyweb Member
                • Aug 2002
                • 548
                • 0
                • 0
                • Biella
                • Send PM

                #8
                Cacchio hanno già detto tutto gli altri.Solo un appuntoer la divisione dei gruppi muscolari della tua scheda dai una occhiata al post "abbinamento esercizi" (si parla del perchè non mettere insieme tricipiti e dorsali e petto e bicipiti)
                ciao
                Last edited by CAMA; 13-10-2002, 16:09:16.
                La mente è ciò che può ucciderti o farti vivere.

                Commenta

                • MISTER X
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2000
                  • 53747
                  • 26
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by Aaron 77
                  Guarda io ho fatto 96-98 in palestra poi un po' per problemi alla schiena un po' per studio ho mollato.. ora ho ripreso ad aprile mi sono comprato manubri, bilancieri, dischi, barra entroporta e una panca e faccio tutto a casa (lo so che non e' il max..).
                  Mi alleno 3 volte a settimana cosi suddiviso:

                  Petto - Bicipiti - Addominali

                  Trapezio - Dorsali - Tricipiti - Addominali

                  Spalle - Avambracci - Addominali

                  Come vedi le gambe non ci sono.. visto che mi fa male sempre la schiena.. squat vietato, la pressa a casa e' impossibile, ho preferito non farle propio visto che non devo gareggiare...

                  Mi interessano le spinte con i manubri, ma vorrei conoscere l'esatta esecuzione.
                  non mi piace coem suddvisione.

                  1-fare bicipiti 2 giorni prima delle trazioni cozza con le trazioni stesse.

                  2-per le gambe fai stacchi.

                  Commenta

                  • lo zar
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2000
                    • 3799
                    • 1
                    • 0
                    • Italy
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by MISTER X

                    2-per le gambe fai stacchi.
                    E la sua schiena???

                    Naaaaaaa.......è forse uno degli esercizi(per le gambe) che coinvolge maggiormente la schiena

                    Per le gambe in mancanza di esercizi TOP, nn ti rimane altro che fare gli affondi....

                    Commenta

                    • sfregiato79
                      Bodyweb Member

                      • Aug 2001
                      • 1539
                      • 8
                      • 3
                      • venezia ITALIA
                      • Send PM

                      #11
                      devi trovare un modo per far gambe...nn puoi nn farle!

                      per il petto io adoro distensioni su panca inclinata con manubri
                      sigpicMEMENTO AUDERE SEMPER

                      Commenta

                      • barlux
                        Bodyweb Member
                        • Oct 2002
                        • 450
                        • 0
                        • 0
                        • Milano sud
                        • Send PM

                        #12
                        e' CHIARO CHE STACCHI E SQUAT SONO DA ELIMINARE SE CI SONO PROBLEMI ALLA SCHIENA SPECIE GLI STACCHI!!!
                        LO SQUAT IN ALCUNI CASI SI PUO' FARE CON DEI PESI LEGGERI MA COME ESERCIZIO AGISCE MOLTO PIU' EFFICACEMENTE CARICANDO MOLTO E IN QUESTO CASO NON E' POSSIBILE.
                        VISTO CHE TI ALLENI A CASA FAI AFFONDI CON I MANUBRI E
                        CALF RAISE IN PIEDI CON I MANUBRI.
                        Alessandro "Barlo"

                        Commenta

                        • vabo99
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2002
                          • 69
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by barlo
                          fai il bench press su panca inclinata, che è ottimo per la parte alta del petto. Più è inclinata la panca è più entrano in gioco i deltoidi, perciò non inclinare la panca troppo, non superare i 30 gradi.
                          3 x 10/8/6 ripetizioni.
                          Guarda che la maggiore attivazione dei pettorali superiori si ha con inclinazioni della panca tra i 40 e i 60°. Gli faresti fare un esercizio meno efficiente...
                          Un saluto,
                          Valerio

                          Commenta

                          • barlux
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2002
                            • 450
                            • 0
                            • 0
                            • Milano sud
                            • Send PM

                            #14
                            SI E' VERO, IO LA TENGO A 50°. IO GLI HO SUGGERITO 30° PER INIZIARE POI CON IL TEMPO SI PUO' AUMENTARE L'INCLINAZIONE
                            Alessandro "Barlo"

                            Commenta

                            • vabo99
                              Bodyweb Member
                              • Oct 2002
                              • 69
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by barlo
                              SI E' VERO, IO LA TENGO A 50°. IO GLI HO SUGGERITO 30° PER INIZIARE POI CON IL TEMPO SI PUO' AUMENTARE L'INCLINAZIONE
                              Con il tempo si può a limite abbassare. No, scherzo.
                              Dico, abbassando i gradi posso effettuare anche del lavoro con serie giganti e carico fisso. Ad esempio carico un 6RM su una panca a 60° ed eseguo le mie rps. Abbasso di 10° e incomincio subito la seconda serie. Abbasso a 40° e faccio la terza serie di fila. Ad esempio con questo sistema posso fare dei bei lavori sulla palla svizzera per le spalle (lavoro negativo).
                              Vorrei aggiungere una cosetta.
                              Occorre concentrarsi a spingere con i gomiti sotto i manubri/bilanciere per permettere una traiettoria che attivi maggiormente i pettorali piuttosto che i deltoidi. Spingere con i gomiti in avanti, sì che aiuta più i deltoidi.
                              Un saluto,
                              Valerio

                              Commenta

                              Working...
                              X