allenamento post risveglio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Senpai
    WINTERBORN MOD
    • Mar 2009
    • 8497
    • 181
    • 128
    • OCCITANIA
    • Send PM

    #16
    Ok , ho capito , beh , sono due esercizi che diversi , l'uno è sinergico l'altro monoarticolare , diciamo che se la scheda prevedesse petto+tricipiti si potrebbe evitare la panca stretta e fare french + un altro exe , in quanto la panca piana lavora discretamente anche il tric.
    M visto che qui abbiamo messo dorso+tric , allora sarebbe meglio fare sia distensione che estensione.
    Cmq , nn muori se per una volta canni la sequenza .
    Per la quarta seduta devi provare , se rendi nella seduta successiva (petto+bic) no prob , ma se ti rendi conto che la cosa ti "rovina" la seduta principale , cambia !
    Originariamente Scritto da menez
    Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

    Valadas Occitanas


    ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
    OSS!!!

    Commenta

    • risiko84
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2012
      • 121
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      ok capito e ti ringrazio, un ultima cosa e concludo (per ora :-) ) ma qual'è la differenza tra french su pasnca piana e su panca inclinata?

      ---------- Post added at 13:52:50 ---------- Previous post was at 13:44:27 ----------

      una curiosità, hai messo la chest alla fine ma non è multiarticolare?

      Commenta

      • RAYBAN
        Ultrà
        • Feb 2006
        • 14095
        • 488
        • 919
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da risiko84 Visualizza Messaggio
        ok capito e ti ringrazio, un ultima cosa e concludo (per ora :-) ) ma qual'è la differenza tra french su pasnca piana e su panca inclinata?

        ---------- Post added at 13:52:50 ---------- Previous post was at 13:44:27 ----------

        una curiosità, hai messo la chest alla fine ma non è multiarticolare?
        La differenza sta nell'inclinazione della panca! Scherzi a parte, più inclini la panca verso i 90° con la sella della panca, più recluti il capo lungo del tricipite.

        La chest press è considerata un complementare, anche se attiva più muscoli rispetto a croci e crossover...
        sigpic

        Commenta

        • risiko84
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2012
          • 121
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          ah quindi, conviene fare due posizioni diverse (piana e 30 gradi) in un solo allenamento o basta farne uno il più inclinato possibile?

          Scusate le tante domande ma il forum ha uno staff formidabile e per chi ha molta curiosità sulla materia, è un pozzo senza fondo da prosciugare!!!

          ---------- Post added at 15:25:17 ---------- Previous post was at 14:17:26 ----------

          nella scheda dei bicipiti c'è il cul al bilanciere....dato che questo esercizio mi porta dei fastidi alla schiena con cosa lo posso sostituire?

          Commenta

          • Senpai
            WINTERBORN MOD
            • Mar 2009
            • 8497
            • 181
            • 128
            • OCCITANIA
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da risiko84 Visualizza Messaggio
            ah quindi, conviene fare due posizioni diverse (piana e 30 gradi) in un solo allenamento o basta farne uno il più inclinato possibile?Varia di volta in volta.

            Scusate le tante domande ma il forum ha uno staff formidabile e per chi ha molta curiosità sulla materia, è un pozzo senza fondo da prosciugare!!!Occhio a nn annegare !

            ---------- Post added at 15:25:17 ---------- Previous post was at 14:17:26 ----------

            nella scheda dei bicipiti c'è il cul al bilanciere....dato che questo esercizio mi porta dei fastidi alla schiena con cosa lo posso sostituire?Puoi appoggiarti con la schiena ad un muro , ma se impari a tenere la corretta postura e' meglio. Carica meno e cura la tecnica.
            .
            Originariamente Scritto da menez
            Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

            Valadas Occitanas


            ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
            OSS!!!

            Commenta

            • m_m2001
              Bodyweb Member
              • Jun 2012
              • 24
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
              A
              petto
              Panca piana bilanciere 10/8/6/6
              Panca inclinata manubri 3x8
              croci declinata 3x10
              chest 2x15

              bicipiti
              curl bila 4x6
              panca scott 3x8
              hummer culr manu 3x12

              abs
              situp con sovracc. 4x8

              wo b
              Squat 8/6/6/4
              Leg press 3x8
              Leg curl singolo 3x8
              Leg extension 3x10/12
              Calf pressa 4x15
              Donkey calf 2/3x20/40

              spalle
              Lento manubri 10/8/6/6
              tirate al mento presa larga 3x8
              Alzate laterali singole 3x12


              wo c
              dorsali
              stacco 4x4
              Trazioni 4xmax
              Rematore manubrio 3x8
              Pulley dall'alto 3x10
              lat avanti 3x12/15

              tricipite
              Panca piana presa stretta 4x6
              French press panca inclinata 3x8
              Pushdown fune 3x15

              ABS
              leg raises gambe tese su parallele 4x 12 -15

              Così.
              Ciao a tutti,
              scusate se mi intrometto, ma spulciando di quà e di la nel forum ero proprio in cerca di questo tipo di discussione.
              Anche io come Risiko84 ho fatto tre settimane di ricondizionamento ed ero in cerca di consigli per iniziare un ciclo di allenamento in ipertrofia.
              La scheda di Senpai è quella che mi ha più convinto, ed ho deciso di seguirla. Ma ho alcune domande da porgli (non sono espertissimo quindi abbi pazienza se le mie domande ti sembrano banali)

              1) Pettorali e gambe hai messo 4 e 6 esercizi, non sono troppi?
              2) La panca scott con bilanciere o con manubri
              3) Cosa intendi quando scrivi Lat Avanti 3x12/15, che l'ultima serie è da 15 ripetizioni?
              4) Importantissimo: I tempi di recupero tra una serie e l'altra.

              Grazie.

              Commenta

              • Senpai
                WINTERBORN MOD
                • Mar 2009
                • 8497
                • 181
                • 128
                • OCCITANIA
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da m_m2001 Visualizza Messaggio
                1) Pettorali e gambe hai messo 4 e 6 esercizi, non sono troppi? No , in una mono sono il minimo sindacale.
                2) La panca scott con bilanciere o con manubri Come preferisci.
                3) Cosa intendi quando scrivi Lat Avanti 3x12/15, che l'ultima serie è da 15 ripetizioni? 3 set in un range da 12 a 15 .
                4) Importantissimo: I tempi di recupero tra una serie e l'altra. Classico , 2/3 minuti nei big , 70/90 sec. nei complementari , 60 o meno negli iso/pump.
                Eventualemte apri un tuo thread così non invadiamo l'altrui territorio !
                Originariamente Scritto da menez
                Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                Valadas Occitanas


                ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                OSS!!!

                Commenta

                • risiko84
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2012
                  • 121
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  sono qui per perfezionare ancor di più la scheda

                  per gli addominali ho fatto cosi

                  alti crunch alla lat 4/12-15
                  bassi gambe a squadra su quadro svedese 4/12-15

                  vorrei aggiungere un esercizio da una serie per alti e bassi, a finire o da 50, per seguire la logica degli altri muscoli, in merito alla fibra rossa...voi che dite?

                  Commenta

                  • Senpai
                    WINTERBORN MOD
                    • Mar 2009
                    • 8497
                    • 181
                    • 128
                    • OCCITANIA
                    • Send PM

                    #24
                    Metti un 2x45/60 secondi di plank.
                    Originariamente Scritto da menez
                    Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                    Valadas Occitanas


                    ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                    OSS!!!

                    Commenta

                    • risiko84
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2012
                      • 121
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      il plank nn l'ho mai fatto...devo rimanere fermo in perfetto asse per il tempo occorrente o devo scendere al suolo col bacino come visto in alcuni video su you tube

                      Commenta

                      • Senpai
                        WINTERBORN MOD
                        • Mar 2009
                        • 8497
                        • 181
                        • 128
                        • OCCITANIA
                        • Send PM

                        #26
                        Non so cosa hai visto , ma il "classico" plank si fa rimanendo in asse , forse una variante del side bridge (focus sugli obliqui) prevede un movimento del bacino , forse .
                        Originariamente Scritto da menez
                        Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                        Valadas Occitanas


                        ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                        OSS!!!

                        Commenta

                        • risiko84
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2012
                          • 121
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          il plank anche ad un minuto non lo sento ci sono delle varianti?
                          Last edited by risiko84; 12-10-2012, 15:04:18.

                          Commenta

                          Working...
                          X