Forza esplosiva

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • filippo.c.
    Bodyweb Member
    • Sep 2002
    • 2
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Forza esplosiva

    Salve a tutti,
    volevo porvi una domanda: vorrei incrementare la mia forza esplosiva degli arti inferiori(per saltare di più). Che allenamento posso seguire?
    Dispongo eventualmente anche di un elettrostimolare professionale da allegare alle sedute in palestra.

    Grazie

    Filippo
  • Oh my God!!
    Bodyweb Member
    • Jun 2002
    • 482
    • 0
    • 0
    • L'arte non è la metafora della negazione? , se affermo,formo,se nego, trasformo.
    • Send PM

    #2
    Basket??

    Quando ero più giovane e mi allenavo nelle giovanili della Virtus mi facevano fare Squat alla True Squat, due volte a settimana.

    Dopo circa 5-6 mesi riuscii a schiacciare a canestro.

    Commenta

    • Oh my God!!
      Bodyweb Member
      • Jun 2002
      • 482
      • 0
      • 0
      • L'arte non è la metafora della negazione? , se affermo,formo,se nego, trasformo.
      • Send PM

      #3
      Dimenticavo: poche ripetizioni 8-6-4

      Commenta

      • vabo95
        Bodyweb Member
        • Jul 2002
        • 371
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Re: Forza esplosiva

        Originally posted by filippo.c.
        Salve a tutti,
        volevo porvi una domanda: vorrei incrementare la mia forza esplosiva degli arti inferiori(per saltare di più). Che allenamento posso seguire?
        Dispongo eventualmente anche di un elettrostimolare professionale da allegare alle sedute in palestra.

        Grazie

        Filippo
        Alterna periodi di tre settimane con alzate di forza (squat, stacchi) con carichi elevati e periodi di 2 settimane con alzate di potenza (alzate olimpiche, squat jump, squat con catene). Con il tempo ogni durata del ciclo avrà lo stesso periodo temporale (3 settimane).
        Se non fai sport in cui le ginocchia sono a rischio (ovvero se non giochi già a pallacanestro) puoi inserire con il tempo (con il tempo) degli esercizi pliometrici (se ti interessa, vanno bene tanto per cambiare anche un bel po' di sprint).
        Un saluto,
        Valerio

        Commenta

        • filippo.c.
          Bodyweb Member
          • Sep 2002
          • 2
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #5
          Gioco a pallavolo, ma penso che gli esercizi siano gli stessi della pallavolo. Ho già fatto in passato esercizi di pliometria. Adesso ho ripreso a giocare dopo un anno di incompleta inattività e vorrei recuperare prima possibile il salto. Puoi spiegarmi un po' di più cosa sono gli "stacchi" e le "alzate olimpiche, squat jump, squat con catene"??

          In termini di centimetri, quanto saltavi per schiacciare a canestro?

          Ciao e grazie

          Filippo

          Commenta

          • goku77
            Bodyweb Member
            • May 2001
            • 5731
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #6
            Concordo con Vaob95.
            Comunque cerca di allenarti in sicurezza con i pesi con squat e pressa e subito dopo senza riposarti fai dei salti da fermo o in corsa.
            Poi fai lo stesso in giorni successivi ma senza i pesi.
            Ciao

            Commenta

            • noldor's
              Bodyweb Member
              • Sep 2002
              • 52
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              mio consiglio:
              leggiti qualcosa sul "metodo d'urto" by Yury verkhoshansky.
              ti insegnera' molto sulla forza esplosiva e come allenarla.

              Cmq per farla corta alterna in periodi d circa 2 sett.:
              -"salti in basso "
              - squat -stacchi

              ciao

              Commenta

              • vabo95
                Bodyweb Member
                • Jul 2002
                • 371
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Originally posted by noldor's
                mio consiglio:
                leggiti qualcosa sul "metodo d'urto" by Yury verkhoshansky.
                ti insegnera' molto sulla forza esplosiva e come allenarla.

                Cmq per farla corta alterna in periodi d circa 2 sett.:
                -"salti in basso "
                - squat -stacchi

                ciao
                Ovviamente se non gioca già a pallavolo o pallacanestro.
                La pliometria è molto pericolosa per chi già sollecita molto le articolazioni. Delle evidenze sui giocatori della NBA hanno mostrato come la pliometria fosse deleteria su queste esercitazioni e come fosse meglio concentrarsi sulla forza, prima di tutto come costruttrice di una struttura muscolare equilibrata e quindi meno portante all'infortunio e poi come base per la forza esplosiva, tipica del gesto del salto verticale (quindi si parla di squat, stacchi, girate al petto, strappi, squat con catene...).
                Questo si riscontra ancor meglio nella pallavolo dove ogni giocatore (tranne i palleggiatori delle serie minori) specie se titolare si sobbarca un ammontare di salti giornalieri (tra battute in salto, schiacciate, muri, esercitazioni di riscaldamento...) elevatissimo. Aggiungere della pliometria? Uhmmm...
                Cmq, il libro di Verkhoshansky è un gran testo.
                Un saluto,
                Valerio

                Commenta

                Working...
                X