Distensioni sopra la testa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Deep
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2001
    • 2162
    • 0
    • 0
    • Roma
    • Send PM

    Distensioni sopra la testa

    L'esercizio che preferisco, tra quelli di questa tipologia, è il lento con singolo manubrio e, più recentemente, il Bent-press.

    Purtroppo è anche l'esercizio che richiede più recupero, forse dovuto anche alla Panca eseguita in altra sessione. Se dovessi eseguirlo normalmente (cioè con 2/3 serie a cedimento da 6/10 reps) per progredire con il carico, avrei bisogno di almeno 2 settimane di riposo tra le 2 sessioni dedicategli (lo eseguo insieme alle gambe)... e non è sempre detto che si riesca ad aumentare il carico o il numero di ripetizioni.

    Il Bent-press, che eseguo con carichi sub-massimali, necessita invece di 1 sola settimana per progredire.
    Normalmente eseguo delle singole con breve riposo tra le stesse (max 1 minuto!!), prefissandomi il numero 10 come limite per le singole. Quando arrivo ad eseguire correttamente 10 singole, aumento di 1kg il manubrio e ricomincio la mia scalata alle 10 singole.

    Devo dire che l'allenamento con il Bent-press mi ha permesso di aumentare il carico anche nell'altro esercizio, fermo restando che se per quest'ultimo eseguo più di una normale serie a cedimento, comprometto le sessioni seguenti, sia che utilizzi l'uno o l'altro degli esercizi.

    Dal momento che ho timore che l'uso di sole singole, possa disabituarmi all'utilizzo di più reps (ad esempio l'organismo può non essere più portato a "gestire" bene la produzione di acido lattico in presenza di un alto numero di reps, come ne ho discusso con Armando), non sarebbe male provare ad alternare una sessione di singole con una "normale".

    In questo contesto, devo dire che il limite impostomi delle 10 singole, mi sembra effettivamente esagerato. Tenete conto che eseguo queste singole con carichi al 90/95% 1RM... quale può essere un limite più ragionevole?


    Scusate del lungo discorso, ditemi pure le vostre impressioni e le vostre esperienze al riguardo,
    Deep
    Originale inviato da Cris_RM:
    Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...
  • multipower
    Ex-burlone
    • Dec 2000
    • 8512
    • 12
    • 4
    • Send PM

    #2
    Allora Deep ti chiedo: vuoi aumentare la progressione? Bene, elimina altri esercizi di spinta come la panca e concentrati solo con bent-press e lento con manubrio alternati di sessione in sessione... i carichi aumenteranno molto presto!!
    Per quanto riguarda le singole anche quelle alternale alle ripetizioni hi-reps.
    Se non vuoi rinunciare alla panca allora non eliminarla, ma stai lontano dall'esaurimento muscolare.

    Tanto per raccontarti ciò che ho fatto io qualche mese fa: volevo raggiungere le 6 reps con 20kg attaccati alla vita alle trazioni alla sbarra.
    Ho cominciato con un peso sub massimale per 8 ripetizioni; aumentando di un kg inizialmente ogni 4 giorni, successivamente, quando arrivavo sempre più vicino alla meta sono passato ai 3x3 e alle ripetizioni singole in stile rest pause. E' stato un metodo efficace che mi ha dato la possibilità di aumentare la forza in velocissimo tempo!
    Ci sono da sottolineare certi aspetti che forse hanno influito positivamente/negativamente a questo mio piccolo successo:
    1) le trazioni erano il primo esercizio della tabella, il lento o il push press che venivano eseguito praticamente subito dopo ne risentivano
    2) quando ho tolto le parallele nella stessa full body queste ultime sono "esplose" senza inficiare il progresso dei chip-up.
    3) l'esercizio era l'unico di trazione: avevo eliminato qualsiasi altro esercizio che potesse affaticare i dorsali e sopratutto i bicipiti che venivano martellati con tecniche ad alta intensità. Eliminai quindi anche gli stacchi gt (ma non quelli sumo)
    4) nel mio caso fu molto utile un lavoro extra per la presa, ma nel tuo penso non sia una condizione necessaria


    Credo sia tutto!!


    Ciao!!

    Commenta

    • Steel77
      Administrator
      • Feb 2002
      • 73769
      • 2,463
      • 3,209
      • Italy [IT]
      • Send PM

      #3
      scusate l'ignoranza,cos'è il BENT-PRESS?

      Commenta

      • Deep
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2001
        • 2162
        • 0
        • 0
        • Roma
        • Send PM

        #4
        Grazie per i consigli e per avermi riportato la tua esperienza!
        Originale inviato da Cris_RM:
        Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

        Commenta

        • multipower
          Ex-burlone
          • Dec 2000
          • 8512
          • 12
          • 4
          • Send PM

          #5
          Originally posted by Steel77
          scusate l'ignoranza,cos'è il BENT-PRESS?
          E un lento con manubri con il busto inclinato lateralmente.
          Quindi col braccio destro si è piegati verso sinistra e viceversa: in questo modo si possono usare carichi più alti in quanto vengono coinvolti molto anche gli obliqui.


          Ciao!

          Commenta

          Working...
          X