sono soddisfatto di quasi tutti i miei gruppi muscolari,ad eccezione della parte inferiore/esterna del petto...questo "carenza" è dovuta alla mia struttura clavicolare piuttosto ampia che limita il sovraccarico pettorale,e per rimediare a cio utilizzo il pre-affaticmento
mia scheda (utilizzo il sistema hit)
croci manubri su inclinata 3 serie di cui 1 effettiva
distensioni panca inclinata bilanciere o manubri 3 serie di cui 1 effettiva (settimane alterne)
croci manubri su piana 3 serie di cui 1 effettiva
panca piana bilanciere 2 serie di cui 1 effettiva
cross-over col metodo fst-7
utilizzando il pre-affaticamento ho sviluppato in maniera buona il pettorale (compresa la zona alta che per molti è una dannazione) ad eccezione della parte suddetta (inferiore/esterna)...ora vi volevo chiedere...data la mia struttura con clavicole ampie,mi conviene eliminare le distensioni su piana a favore delle distensioni su declinata coi manubri o che altro? è un dubbio che ho e volevo sapere il vostro parere...
mia scheda (utilizzo il sistema hit)
croci manubri su inclinata 3 serie di cui 1 effettiva
distensioni panca inclinata bilanciere o manubri 3 serie di cui 1 effettiva (settimane alterne)
croci manubri su piana 3 serie di cui 1 effettiva
panca piana bilanciere 2 serie di cui 1 effettiva
cross-over col metodo fst-7
utilizzando il pre-affaticamento ho sviluppato in maniera buona il pettorale (compresa la zona alta che per molti è una dannazione) ad eccezione della parte suddetta (inferiore/esterna)...ora vi volevo chiedere...data la mia struttura con clavicole ampie,mi conviene eliminare le distensioni su piana a favore delle distensioni su declinata coi manubri o che altro? è un dubbio che ho e volevo sapere il vostro parere...
"Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
.
, cmq ora stò in definizione e faccio una multifrequenza per mantenere i carichi e devo dire che mi trovo bene dato che ho migliorato l'esecuzioni e le trazioni in def
Commenta