Allenamento bicipiti e acido lattico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • RAYBAN
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    da te questa affermazione senza parte né arte...non me l'aspettavo....perché non servirebbero a nulla? chi l'ha detto? Io sono sceso anche a 1-2 rip e a 4 sulla scott...se non si hanno problemi particolari ai gomiti, polsi ecc...che problema c'è? Ragazzi questi dogmi assurdi lasciamoli a casa...
    Hai ragione, non sembro io ad aver scritto quel post! Oggi ho avuto una "giornatina" che mi ha reso nervoso e poco lucido... con la conseguenza che mi sono espresso male.

    4 reps le vedo più in esercizi composti, dove il carico "sfoga" su più muscoli/tendini/articolazioni. Se eseguite ogni tanto, in qualche monoarticolare, possono servire per dare uno stimolo diverso, ma alla lunga (che non significa 2-3 mesi, parlo di tempi lunghi) portano solo problemi. Diverso è il caso che si carica un curl per fare 8 reps, si recupera 1' e si arriva alla 5° serie che con lo stesso carico ne fai 3-4 di reps. In questo caso non "sfasci" un bel niente (parlando di articolazioni).

    Comunque sia, gli ho consigliato delle strade (ce ne sono molte altre) da seguire.
    Poi, buoni i consigli di Menez.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
    Se li alleni dopo il dorso, allora prova a cambiare giorno.

    10 reps per un curl non sono alte reps.
    Ad esempio, 4 reps nel curl non servono a nulla, se non ad infiammarsi qualche tendine (polso, gomito).
    da te questa affermazione senza parte né arte...non me l'aspettavo....perché non servirebbero a nulla? chi l'ha detto? Io sono sceso anche a 1-2 rip e a 4 sulla scott...se non si hanno problemi particolari ai gomiti, polsi ecc...che problema c'è? Ragazzi questi dogmi assurdi lasciamoli a casa...

    Leave a comment:


  • luca_skizzato91!
    replied
    Se ti riempi cosi normalmente con lo stripping non alzi nemmeno 1 kg

    Leave a comment:


  • RAYBAN
    replied
    Originariamente Scritto da dante.minieri Visualizza Messaggio
    Quindi le strade sarebbero 2:

    - aumentare la pausa e nel frattempo scuotere le braccia tenendole lunghe i fianchi

    - diminuire il carico


    (volevo provare lo stripping, come tipo di allenamento, ma non se ne parla nemmeno :P)
    Li alleni dopo il dorso?
    ...se non è un segreto, eh!

    Le strade ce ne sono molte altre rispetto alle 2 da te scritte.
    Tipo, potresti allenare le braccia da sole in una seduta... Provare ad allenare 2 volte a settimana i bicipiti... Provare a cambiare esercizi o ordine degli stessi, e via dicendo...

    Leave a comment:


  • dante.minieri
    replied
    Quindi le strade sarebbero 2:

    - aumentare la pausa e nel frattempo scuotere le braccia tenendole lunghe i fianchi

    - diminuire il carico


    (volevo provare lo stripping, come tipo di allenamento, ma non se ne parla nemmeno :P)

    Leave a comment:


  • RAYBAN
    replied
    Se li alleni dopo il dorso, allora prova a cambiare giorno.

    10 reps per un curl non sono alte reps.
    Ad esempio, 4 reps nel curl non servono a nulla, se non ad infiammarsi qualche tendine (polso, gomito).

    Leave a comment:


  • Alexbb89
    replied
    Originariamente Scritto da dante.minieri Visualizza Messaggio
    La panca scott fa lavorare tantissimo l'avambraccio "purtroppo" e sento che sia lì lì per scoppiarmi quando faccio quell'esercizio [COLOR="Silver"]
    La panca scott fa lavorare in maggior parte il Brachiale....

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    aumenta le pause tra le serie.
    scuoti le braccia mantenendole lungo i fianchi, durante questa operazione mantieni le mani e le braccia molto decontratte.
    appena senti che il muscolo si gonfia sino a compromettere la serie, interrompi e rilassa alcuni secondi quindi riparti per completare la serie.

    Leave a comment:


  • dante.minieri
    replied
    Originariamente Scritto da Alexbb89 Visualizza Messaggio
    Prova a isolare il bicipite con esercizi come la panca scott o il curl concetrato..
    La panca scott fa lavorare tantissimo l'avambraccio "purtroppo" e sento che sia lì lì per scoppiarmi quando faccio quell'esercizio

    ---------- Post added at 11:36:33 ---------- Previous post was at 11:35:23 ----------

    Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
    .
    Oh grazie per il consiglio, proverò così...

    Leave a comment:


  • termosimone86
    replied
    Originariamente Scritto da dante.minieri Visualizza Messaggio
    abbasso i carichi?
    Assolutamente no
    Abbasso il numero di ripetizioni?
    Potresti ma allo stesso tempo andrebbe aumentato il carico. Fossi in te a questo punto fare un paio di serie pesanti (tra le 4-6rep) e le altre 2 da 10...
    .

    Leave a comment:


  • Alexbb89
    replied
    Prova a isolare il bicipite con esercizi come la panca scott o il curl concetrato..

    Leave a comment:


  • dante.minieri
    replied
    Grazie per le risposte intanto

    Quello che faccio fatica a capire è perchè questo mi succede solo con bicipite e avambraccio, mentre non accade con nessun altro muscolo :s
    Se avessi qualche problema generalizzato inerente all'acido lattico lo capirei, ma accade solo lì :|
    abbasso i carichi?
    Abbasso il numero di ripetizioni?

    Leave a comment:


  • Alexbb89
    replied
    Ma magari i tuoi bicipiti non hanno bisogno di più volume di 2/3 serie per essere allenati, ci hai mai pensato? Immaginando che li alleni subito dopo il dorso..
    Io avevo un altro tipo di problema, allenandomi dopo il dorso, prima ancora di cominciare ad allenare i bicipiti il mio brachioradiale era letteralmente esploso, lo si vedeva proprio tutto in fuori e non riuscivo a lavorare in determinate posizioni per i bicipiti.. ho ovviato usando gli strappi anche per fare il curl con bilanciere

    Leave a comment:


  • Andro92
    replied
    Prova a stare in un range di ripetizioni più basso,con ripetizioni alte è normale che il muscolo si riempa di acido lattico,magari a te lo fà in maniera più esagerata..

    Leave a comment:


  • termosimone86
    replied
    Se si fanno serie con un alto numero di rip (in questo caso 10) si presume che lo scopo sia proprio quello di eseguire un lavoro prettamente lattacido.
    Quello che tu vorresti fare è di aggirare un "problema" che in realtà dovrebbe essere il tuo scopo

    Leave a comment:

Working...
X