Come fare Bodybuilding secondo Alex Komadina (pro IFBB)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • mr. ciuf ciuf
    replied
    quindi, se ho ben capito: una volta raggiunta un'ottima forma fisica continuare a seguire lo stesso introito di kcal, ed eventualmente aumentare di un po alla volta fino a quando il bb non presenta segni di "sporco", diciamo così e, nell'eventualità ciò accadesse ritornare alle kcal precedenti in modo da mantenere sempre un'ottima forma e non dover poi ricorrere a mesi di dimagrimento che non gioverebbero all'atleta. ma se non si apporta un surpluse di macronutrienti come fa il ns bb a crescere? non c'è il rischio di rimanere sempre uguali?
    Last edited by mr. ciuf ciuf; 23-02-2011, 23:41:05.

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    circa l'apporto proteico ho letto qualcosa in merito. ad esempio una quota normale di proteine durante il periodo di massimo lavoro, e un innalzamento delle proteine nella fase di recupero.
    non specificatamente in relazione al metodo utilizzato.
    in merito a quanto dice sopra komadina ad intuito credo di aver compreso il concetto, sebbene non sia del tutto facile.

    Leave a comment:


  • naoto
    replied
    Gli spunti fondamentali sono stati, pressappoco, i seguenti:

    - introito proteico - che, a quanto pare, Komadina riduce "drasticamente" rispetto agli approcci in voga.

    - relazione della quota proteica (fissa, a quanto pare) con la ciclizzazione degli altri macronutrienti in base alle fasi di un programma di allenamento (forza-intensità-pompaggio, per esempio).

    - importanza della differenziazione ed INDIVIDUAZIONE delle varie fasi, con spunti "polemici" sulla circoscrizione di una fase di "forza" e, dell'importanza di quast'ultima per un CULTURISTA.

    Più o meno...

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    ..tutto molto complicato qualcuno può riassumere grazie?

    Leave a comment:


  • Theycallmechobo
    replied
    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
    Piccolo OT: lo stesso Komadina disse esplicitamente (non ricordo se su BBHomepage o sul suo sito) che uno dei parametri da tenere sotto controllo è la forza sui movimenti composti, dal momento che un calo vistoso delle prestazioni può (e sottolineo può) implicare un calo della forma, in prospettiva.

    Chiaramente non si parla di forza massimale.

    Altrimenti, non avrebbe previsto una "fase di forza".
    Io cerco di monitorare la forza quando sono in pcalorica da un po'..se scende quasi sempre e' il momento di alzare le calorie.

    Leave a comment:


  • mr. ciuf ciuf
    replied
    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
    Piccolo OT: lo stesso Komadina disse esplicitamente (non ricordo se su BBHomepage o sul suo sito) che uno dei parametri da tenere sotto controllo è la forza sui movimenti composti, dal momento che un calo vistoso delle prestazioni può (e sottolineo può) implicare un calo della forma, in prospettiva.

    Chiaramente non si parla di forza massimale.

    Altrimenti, non avrebbe previsto una "fase di forza".
    ma infatti il mio pensiero non si riferiva alla forza "massimale".

    Leave a comment:


  • maurox
    replied
    un momento , sul paragone con il motociclismo siamo tutti daccordo che se stai facendo una curva , cosi' come nel bb se stai facendo un curl di concentrazione, limiti la potenza in funzione della difficolta' che la situazione ti impone... ma quando vai sul rettilineo, cosi' come nel bb quando fai esercizi dove non sei vincolato da leve sfavorevoli o posizioni svantaggiose e penso a squat, stacchi, panca , curl in piedi coi manubri o bilanciere, press spalle etc etc , li devi dare gas

    Leave a comment:


  • naoto
    replied
    Piccolo OT: lo stesso Komadina disse esplicitamente (non ricordo se su BBHomepage o sul suo sito) che uno dei parametri da tenere sotto controllo è la forza sui movimenti composti, dal momento che un calo vistoso delle prestazioni può (e sottolineo può) implicare un calo della forma, in prospettiva.

    Chiaramente non si parla di forza massimale.

    Altrimenti, non avrebbe previsto una "fase di forza".

    Leave a comment:


  • PrinceRiky
    replied
    parliamone pure e molto volentieri, però credo sia corretto farlo altrove.

    Leave a comment:


  • mr. ciuf ciuf
    replied
    ma il tempo sul giro è dato anche dalla sua velocità.

    grazie comunque per la risposta, non replico più, non voglio sporcare il post, mi limiterò a leggere.

    Leave a comment:


  • Jolly
    replied
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    è un argomento trito. banalmente perché l'aumento di forza in un esercizio non è una condizione sufficiente ad innescare l'aumento di muscolatura, quindi il target è incoerente dal principio. poi che spesso ci possa essere consistenza fra aumento del carico e aumento della muscolatura sono d'accordo, ma in questo modo si rischia di cadere in distorsioni di valutazione molto forti.
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    considerando che maurox è meno di 60kg e fa più di 140kg di panca, direi che di esili forti ce ne sono, così come di grossissimi.

    tralasciando il PL, anche prendendo come base di ragionamento i grandi numeri, porsi l'obiettivo principe nel carico è come se un motociclista del moto gp puntasse tutto sulla velocità massima, quando quello che conta per vincere principalmente è il tempo nel giro.

    detto ciò, ti chiedo gentilmente, se vuoi parlare di questa cosa, di aprire una nuova discussione, perché essendo un argomento molto trito, finiremmo per ammazzare questo 3d
    quoto

    Leave a comment:


  • PrinceRiky
    replied
    Originariamente Scritto da mr. ciuf ciuf Visualizza Messaggio
    di certo tu hai molta più eperienza di me, ma permettimi di dissentire non per essere polemico, me ne guarderei bene, più che altro per imparare e capire: se la massa muscolare è mediocre, sarà mediocre anche il carico sollevato e viceversa. io non parlo di un solo esercizio ma dell'insieme di tanti. non ho mai visto una persona esile alzare pesoni: se le sue masse muscolari non aumenteranno non aumenterà neanche il carico sollevato e, cosi viceversa. è solo una mia opinione.
    considerando che maurox è meno di 60kg e fa più di 140kg di panca, direi che di esili forti ce ne sono, così come di grossissimi.

    tralasciando il PL, anche prendendo come base di ragionamento i grandi numeri, porsi l'obiettivo principe nel carico è come se un motociclista del moto gp puntasse tutto sulla velocità massima, quando quello che conta per vincere principalmente è il tempo nel giro.

    detto ciò, ti chiedo gentilmente, se vuoi parlare di questa cosa, di aprire una nuova discussione, perché essendo un argomento molto trito, finiremmo per ammazzare questo 3d

    Leave a comment:


  • mr. ciuf ciuf
    replied
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    è un argomento trito. banalmente perché l'aumento di forza in un esercizio non è una condizione sufficiente ad innescare l'aumento di muscolatura, quindi il target è incoerente dal principio. poi che spesso ci possa essere consistenza fra aumento del carico e aumento della muscolatura sono d'accordo, ma in questo modo si rischia di cadere in distorsioni di valutazione molto forti.
    di certo tu hai molta più eperienza di me, ma permettimi di dissentire non per essere polemico, me ne guarderei bene, più che altro per imparare e capire: se la massa muscolare è mediocre, sarà mediocre anche il carico sollevato e viceversa. io non parlo di un solo esercizio ma dell'insieme di tanti. non ho mai visto una persona esile alzare pesoni: se le sue masse muscolari non aumenteranno non aumenterà neanche il carico sollevato e, cosi viceversa. è solo una mia opinione.

    Leave a comment:


  • PrinceRiky
    replied
    Originariamente Scritto da mr. ciuf ciuf Visualizza Messaggio
    perchè?
    spiegami.
    è un argomento trito. banalmente perché l'aumento di forza in un esercizio non è una condizione sufficiente ad innescare l'aumento di muscolatura, quindi il target è incoerente dal principio. poi che spesso ci possa essere consistenza fra aumento del carico e aumento della muscolatura sono d'accordo, ma in questo modo si rischia di cadere in distorsioni di valutazione molto forti.

    Leave a comment:


  • mr. ciuf ciuf
    replied
    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    secondo me sei fuori strada (e non di poco), però sono opinioni.
    perchè?
    spiegami.

    Leave a comment:

Working...
X