Come fare Bodybuilding secondo Alex Komadina (pro IFBB)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Socio
    replied
    Originariamente Scritto da Capitano Nemo Visualizza Messaggio
    non per svilire ma, per come la vedo io uno che lavora in panca con 50Kg x sei colpi è inutile che stia a fare conti di 1RM, cicli ecc... va benissimo il classico due esercizi per gruppo con 3x10 (panca e croci, ricordate?), mangiare bene (e tanto)... poi quando inizierà a salire con i carichi potrà farsi tutti i programmi di questo mondo..
    spesso si vedono 'sti ragazzini con il loro PT (che gli succhia 35€/h) per fare delle cose assurde che potrebbero ottenere con schede banali e un pò di costanza...
    Condivido tutto, ma il discorso qui era un altro.. Il massimo carico che riesci a fare per tot reps, per te è allenante.. questo è lapalissiano, qualunque cifra ci sia scritta sopra

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    non per svilire ma, per come la vedo io uno che lavora in panca con 50Kg x sei colpi è inutile che stia a fare conti di 1RM, cicli ecc... va benissimo il classico due esercizi per gruppo con 3x10 (panca e croci, ricordate?), mangiare bene (e tanto)... poi quando inizierà a salire con i carichi potrà farsi tutti i programmi di questo mondo..
    spesso si vedono 'sti ragazzini con il loro PT (che gli succhia 35€/h) per fare delle cose assurde che potrebbero ottenere con schede banali e un pò di costanza...

    Leave a comment:


  • Socio
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Ho capito che sono allenanti! Ma se fa 50 kg x 6 reps, non puoi farlo allenare con 30 kg per fare un 4x10 con 60'' di recupero! Altrimenti è meglio che si mette a giocare con la playstation....
    Ma perchè..? Ma secondo quale principio..?
    se il mio fisico mi permette di fare un 4x10 con 30kg, farò un 4x10 con 30kg e SARA' ALLENANTE

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Ho capito che sono allenanti! Ma se fa 50 kg x 6 reps, non puoi farlo allenare con 30 kg per fare un 4x10 con 60'' di recupero! Altrimenti è meglio che si mette a giocare con la playstation....

    Fare più reps con lo stesso carico non vuol dire caricare 100 kg e cercarne di fare sempre di più, nel caso di Socio che usava 95 x 6 o 110 x 2, significava aumentare i carichi sulle 6 reps e fargli arrivare a usare 110 x 6 dopo un tot di tempo.

    Cmq io ogni tanto aumento le reps (1-2) e non rubo niente, le faccio sempre nello stesso modo.

    ---------- Post added at 13:05:23 ---------- Previous post was at 13:02:37 ----------

    Socio io non ti dicevo nessuno delle due strade, ma di fare quello che fai ora, solo stando più attento al carico. Se puoi aumentare ancora di muscoli non lo so, io parlavo comunque in generale.

    Se uno ha un carico basso (50 kg) man mano lo aumenterà e vedrà i muscoli crescere, certamente non deve trovare tutti i modi per abbassare per lavorare con "densità", altrimenti è meglio che si fa le flessioni a casa.

    Leave a comment:


  • Socio
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Socio che tu ti scocci ad aumentare quei carichi e preferisci (divertendoti) a fare altro è del tutto giustificato. Però qui almeno io stavo parlando della cosa più utile da fare (non necessariamente la più divertente) e PER ME non è quello che stai facendo. Se tu volessi aumentare significativamente la massa muscolare dovresti alzare quel massimale, non c'è altro modo. Allenandoti diversamente puoi comunque migliorare qualcosa, ma non accumulare significativamente muscolo.
    Scusa amico, ma secondo te mi alleno da 13 anni, sono hp+5 natural con bf medio bassa.. davvero credi che potrei aumentare ancora la massa muscolare..?
    Ci sono due strade, una è vietata dal regolamento, l'altra è diventare socialmente un reietto della società.. dormire 10 ore al gg, no fare tardi la sera, no alcool no tutto.. e forse guadagnerei un altro kg..
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Socio ma hai mai visto uno che usa 50 kg sulla panca che fisico ha??? Dai ragazzi.... ma parliamo di danza classica o di allenamento con i pesi?
    Scusa.. ma per un neofita che riesce ad alzare solo 50kg, quello è il carico allenante

    ---------- Post added at 13:00:02 ---------- Previous post was at 12:59:26 ----------

    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    si, ma in quel momento i 50kg per lui sono allenanti.. altrimenti mettiamo tutti subito sotto 150kg e via.. il modo in cui ci si deve rapportare ad un carico credo sia ancora fantascienza proprio..

    Aumentare le rep che si fanno con un carico, come dice Ansicora, altro non è nel 99% delle volte imparare a rubare nel movimento, rimbalzare sempre più forte, alzare il culo, spingere di schiena, non controllare bene il peso. E questo è il motivo per cui uno fa 10 ripetizioni con 80kg ma manco due con 100kg..
    Quoto

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio

    Socio ma hai mai visto uno che usa 50 kg sulla panca che fisico ha??? Dai ragazzi.... ma parliamo di danza classica o di allenamento con i pesi?
    si, ma in quel momento i 50kg per lui sono allenanti.. altrimenti mettiamo tutti subito sotto 150kg e via.. il modo in cui ci si deve rapportare ad un carico credo sia ancora fantascienza proprio..

    Aumentare le rep che si fanno con un carico, come dice Ansicora, altro non è nel 99% delle volte imparare a rubare nel movimento, rimbalzare sempre più forte, alzare il culo, spingere di schiena, non controllare bene il peso. E questo è il motivo per cui uno fa 10 ripetizioni con 80kg ma manco due con 100kg..

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
    La progressione c'è stata in passato.. sono arrivato si a fare all'incirca 90/95x6.. oltre nn sono andato..
    Tutto qui amico.. per aumentare la forza oltre questo limite credo che dovrei innanzitutto diminuire il tempo dedicato alle altre fasi e aumentare il tempo dedicato alla fase di forza.. e nn so nemmeno quanto potrei aumentarla.. e poi per fare che..? Arrivo a 115 o 120 (rischiando di farmi male) per ottenere FORSE un vantaggio..?

    Oltretutto gli allenamenti di forza sono stressanti e noiosi, le più belle "sensazioni" in palestra le ho dal pompaggio e dall'intensità.. la forza la vedo più come un "compitino" da fare... quindi, ripeto, ho altre priorità
    Socio che tu ti scocci ad aumentare quei carichi e preferisci (divertendoti) a fare altro è del tutto giustificato. Però qui almeno io stavo parlando della cosa più utile da fare (non necessariamente la più divertente) e PER ME non è quello che stai facendo. Se tu volessi aumentare significativamente la massa muscolare dovresti alzare quel massimale, non c'è altro modo. Allenandoti diversamente puoi comunque migliorare qualcosa, ma non accumulare significativamente muscolo.

    Che poi a te non freghi niente questo è condivisibile ma è un altro aspetto e non credo che stiamo parlando di questo.

    La cosa dell'infortunio non sta nè in cielo nè in terra, qualcuno potrebbe contestarti anche i kg che usi tu come dannosi, per altro io non ti dicevo di aumentare il massimale, ma aumentare le reps che fai con quel carico.

    ---------- Post added at 12:50:11 ---------- Previous post was at 12:49:16 ----------

    Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
    ma perchè..? 50kg per il suo fisico sono allenanti.. ma di cosa stiamo parlando ragazzi..?
    Socio ma hai mai visto uno che usa 50 kg sulla panca che fisico ha??? Dai ragazzi.... ma parliamo di danza classica o di allenamento con i pesi?

    Leave a comment:


  • Socio
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Non puoi certo dare al ragazzino con 50 kg di panca un 4x10 con 1' di recupero perchè userebbe dei kg talmente bassi da essere inutili.
    ma perchè..? 50kg per il suo fisico sono allenanti.. ma di cosa stiamo parlando ragazzi..?

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
    hulk perchè il massimale è il parametro?
    io quando mi allenavo con i pesi per la forza avevo raggiunto discreti carichi in breve tempo...ma un lavoro da bber non l'avrei mai retto...solo a raggiungere le 10 rip con carichi bufferati faticavo.
    uno può anche spararsi 110 kg per una rip con 3 minuti di recupero, ma se poi in un 4x10 @ 50'' rest si sente morire alla prima serie, e finisce per usare carichi bassi quale è il senso?
    il massimale può indicare da un lato che si può utilizzare un carico elevato nel normale wo da bber, ma non è detto.

    ok che nel bber ci sono tante scuole, è non c'è la prestazione univoca (la singola rip) come nel pl.
    ma secondo me una volta che uno ha scelto in quali modi lavorare, il suo obbiettivo deve essere raggiungere carichi elevati in quelle prestazioni, e non in una prestazione che ripeterà 2 volte all'anno.
    Dorian parlavo di massimale "teorico" non certo provato sul campo. Altrove parlavo di carichi sulle 6 reps, che sono molto meglio per un BBers.
    Che poi si debba migliorare anche la capacità di lavoro per un BBers è LAPALISSIANO, ma è una cosa che va fatta dopo, nel tempo. Non puoi certo dare al ragazzino con 50 kg di panca un 4x10 con 1' di recupero perchè userebbe dei kg talmente bassi da essere inutili.

    Leave a comment:


  • Socio
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Socio, io non capisco onestamente. Perchè allenamenti assolutamente mirati? Se fai 110 x 2 farei 95 kg (più o meno) x 6 reps. Giusto?
    Nella fase di forza che fai ogni 3 mesi utilizzerai vita natural durante 95 kg? E nella fase di intensità forse utilizzerai 90 kg x 8, poi togli 20 kg e ne fai altre tot e via dicendo. Utilizzerai sempre 90 kg in questa fase? E dove sarebbe la progressione?
    La progressione c'è stata in passato.. sono arrivato si a fare all'incirca 90/95x6.. oltre nn sono andato..
    Tutto qui amico.. per aumentare la forza oltre questo limite credo che dovrei innanzitutto diminuire il tempo dedicato alle altre fasi e aumentare il tempo dedicato alla fase di forza.. e nn so nemmeno quanto potrei aumentarla.. e poi per fare che..? Arrivo a 115 o 120 (rischiando di farmi male) per ottenere FORSE un vantaggio..?

    Oltretutto gli allenamenti di forza sono stressanti e noiosi, le più belle "sensazioni" in palestra le ho dal pompaggio e dall'intensità.. la forza la vedo più come un "compitino" da fare... quindi, ripeto, ho altre priorità

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
    Nn lo so amico. Io ho un 2 reps con 110 come massima prestazione, su 75kg (tra l'altro qualche anno fa)
    Arrivare a 6.. nn credo. Dovrei fare degli allenamenti assolutamente mirati e ripeto le mie priorità e obiettivi sono altri.
    Socio, io non capisco onestamente. Perchè allenamenti assolutamente mirati? Se fai 110 x 2 farei 95 kg (più o meno) x 6 reps. Giusto?
    Nella fase di forza che fai ogni 3 mesi utilizzerai vita natural durante 95 kg? E nella fase di intensità forse utilizzerai 90 kg x 8, poi togli 20 kg e ne fai altre tot e via dicendo. Utilizzerai sempre 90 kg in questa fase? E dove sarebbe la progressione?

    Leave a comment:


  • RAYBAN
    replied
    Ben detto Dorian00

    Leave a comment:


  • Socio
    replied
    Quoto dorian00

    Leave a comment:


  • Dorian00
    replied
    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    non so se sia scadere nel ridicolo o meno, ma un ciclo di forza deve avere una sua finalita' che strutturata come e' indicata all'inizio non mi sembra esista
    maurox stai facendo confronti che non stanno nè in cielo nè in terra.
    tralasciando il fatto che 230 kg sono geared, e quindi è come confrontare una moto da cross con una da pista, ti posso anche buttare lì che c'è gente che fa 190 kg raw a quel peso.
    questo però non cambia di molto il discorso:
    - bber e pler hanno allenamenti diversi, il raggiungimento del carico massimale non deve essere l'obbiettivo del bber, ma più che altro questi deve puntare a raggiungere carichi di lavoro elevati su tutto il volume nel lavoro che andrà a compiere lui.
    altrimenti è come se un 800metrista, anzichè valutare la sua prestazione negli 800 m, valutasse la sua nei 100.
    -il tipo di lavoro che si svolge fa sviluppare scale di %1RM-ripetizioni diversissime...per un bber è difficilissimo lavorando sulle 8-10 rip avere un massimale tanto più elevato.
    questo mi sembra scontato....un pler magari con l'85%1RM fa 5 rip, un bber magari abituato a più alte rip nel fa 10...il ragazzino di 60 kg che lavora di resistenza è fa 150 push ups, se avesse la stessa scala del pler dovrebbe sparare 150 almeno di panca..mentre poi vai a vedere muore con 15 kg in più di panca del peso con cui ti spara decine di piegamenti a terra.
    senza contare poi il fatto che il pler ha una tecnica molto migliore, che lavora molto di più il gesto tecnico della panca, e che il bber non è abitutato in genere a carichi submassimali...un confronto sui carichi massimali tra bber e pler non sussite.
    soo d'accordo sull'aumentare i carichi maurox, ma nel proprio campo...il problema di voi bber è che cercate sempre il confronto nel campo del pler con il pler.
    il pler non si sognerebbe mai di valutare se solleva quanto o quanto meno del bber in allenamento ad alta densità o qualsiasi altra prestazione diversa dalla sua.
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Parlavo di massimale. Che considero un carico MINIMO per poter iniziare a fare le cose "complicate". Ma cmq non dovrà ritenersi un limite massimo.
    A quel carico anche lo sfigato di 75 kg che si è allenato BENE per anni ci può arrivare, se non ci si arriva vuol dire che ci si è allenati male.
    hulk perchè il massimale è il parametro?
    io quando mi allenavo con i pesi per la forza avevo raggiunto discreti carichi in breve tempo...ma un lavoro da bber non l'avrei mai retto...solo a raggiungere le 10 rip con carichi bufferati faticavo.
    uno può anche spararsi 110 kg per una rip con 3 minuti di recupero, ma se poi in un 4x10 @ 50'' rest si sente morire alla prima serie, e finisce per usare carichi bassi quale è il senso?
    il massimale può indicare da un lato che si può utilizzare un carico elevato nel normale wo da bber, ma non è detto.

    ok che nel bber ci sono tante scuole, è non c'è la prestazione univoca (la singola rip) come nel pl.
    ma secondo me una volta che uno ha scelto in quali modi lavorare, il suo obbiettivo deve essere raggiungere carichi elevati in quelle prestazioni, e non in una prestazione che ripeterà 2 volte all'anno.
    Last edited by Dorian00; 01-03-2011, 11:54:31.

    Leave a comment:


  • vip69
    replied
    mi viene in mente eric broser con power,rep range,shock

    Leave a comment:

Working...
X