Originariamente Scritto da 7thSky
Visualizza Messaggio
Alzate laterali, esecuzione corretta per me...
Collapse
X
-
Facciamo un po' di chiarezza e ripetiamo quanto è stato discusso decine di volte.
Originariamente Scritto da 7thSky Visualizza Messaggiosono tornato ad allenarmi da poco e mi chiedevo questo: ho le spalle "strette" e quindi ho sempre cercato in palestra di fare esercizi per ovviare un pò a qst "difetto"...le alzate laterati, uno degli esercizi che sempre mi viene consigliato,
Se parliamo invece di ipertrofizzare i deltoidi le alzate laterali possono aiutare a "stondare" il muscolo ma solo se c'è qualcosa da stondare. La massa "bulk" si fa con altri esercizi: stacchi, rematori pesanti, lento, tirate al mento, ecc...
non so più come eseguirle...
mi spiego meglio; all'inizio le facevo partendo con i pesi davanti al bacino e cercavo di sollevare più peso ma erravo perchè slanciavo il movimento con la schienda...
allora ho iniziato a farle partendo con i pesi all'altezza dell' esterno e formano un angolo di 90° o quasi, con le braccia...però mi han detto che sia qst modo che quello precdente, fanno sviluppare molto anche i trapezi rendendo ancora più inestetiche le mie spalluccie...
Lavorerà pure ma il peso che usi nelle alzate laterali, il trapezio manco lo sente!
allora mi han detto di farle così: partire con le braccia lungo il fianco e alzarle lateralmente fino a portarle parallele al terreno, senza piegare i gomiti e rimanendo sulla linea del corpo...ma così facendo ho dovuto dimezzare i pesi...
Le alzate sono di rifinitura.
Falle male e nella migliore delle ipotesi non servono a niente, nella peggiore passi settimane a usare due braccia per alzare un cucchiaino!
insomma, per i deltoidi laterali, qual'è la miglior esecuzione?!?!?
L'esecuzione classica in piedi si esegue partendo con le braccia parallele al busto, non davanti al bacino. Senza slanci, rincorsa o schienate assortite.
Anzi per imparare a eseguirle siediti su una panca con la schiena appoggiata al sedile.
Con i gomiti sali fino all'altezza delle spalle, non di più, qui se vuoi puoi fare una trattenuta e poi torni giù. Sempre con il massimo controllo.
Altro che ridurre i pesi... li dimezzerai!
Le braccia, come ricordava the_drifter, devono essere leggermente avanzate (diciamo un angolo di ~15-20° rispetto al piano laterale del busto).
Al tempo stesso il braccio non deve essere teso ma flesso, con il gomito leggermente piegato.
Come ha ribadito Leviatano sono da evitare assolutamente intra-rotazioni o extra-rotazioni (come qualcuno ancora consiglia di fare): anzi il polso deve rimanere rilassato, mollo.... come una signorina che vuole farsi baciare la mano.
Perchè? Perchè se tendi braccio e polso vai a caricare sui legamenti e allunghi muscoli che non centrano nulla con i deltoidi con rischi seri di procurarsi (gratuitamente) infiammazioni e stiramenti assortiti.
Schiena verticale o leggermente inclinata in avanti, mai inclinata indietro.
Imparata l'esecuzione base puoi cimentarti con le varianti:
- in piedi a "L" con angolo di 90° tra omero e avambraccio
- sdraiato a terra su un fianco oppure su panca a 45°
- ai caviLast edited by blackbart; 29-09-2010, 10:29:04.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 7thSky Visualizza Messaggiosono quella da seduto partendo con i bilanceri davanti al viso e si portano sopra la testa compienda quella sorta di semi cerchio?!?
sarebbe?
Alzate laterali con un manubrio, sdraiati di fianco su una panca inclinata“Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
G. Kuschinsky
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Socio Visualizza MessaggioEh eh eh
Le alzate arnold SONO alzate laterali eseguite un braccio alla volta. Nn parlo della più famosa arnold press
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 7thSky Visualizza Messaggio...Buongiorno!
sono tornato ad allenarmi da poco e mi chiedevo questo: ho le spalle "strette" e quindi ho sempre cercato in palestra di fare esercizi per ovviare un pò a qst "difetto"...le alzate laterati, uno degli esercizi che sempre mi viene consigliato, non so più come eseguirle...mi spiego meglio; all'inizio le facevo partendo con i pesi davanti al bacino e cercavo di sollevare più peso ma erravo perchè slanciavo il movimento con la schienda...allora ho iniziato a farle partendo con i pesi all'altezza dell' esterno e formano un angolo di 90° o quasi, con le braccia...però mi han detto che sia qst modo che quello precdente, fanno sviluppare molto anche i trapezi rendendo ancora più inestetiche le mie spalluccie...allora mi han detto di farle così: partire con le braccia lungo il fianco e alzarle lateralmente fino a portarle parallele al terreno, senza piegare i gomiti e rimanendo sulla linea del corpo...ma così facendo ho dovuto dimezzare i pesi...insomma, per i deltoidi laterali, qual'è la miglior esecuzione?!?!?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggioma io più che altro mi focalizzerei sul fatto che se hai le spalle strette (ossa) ci puoi solo mettere del muscolo sopra, ma strette rimangono.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggioma io più che altro mi focalizzerei sul fatto che se hai le spalle strette (ossa) ci puoi solo mettere del muscolo sopra, ma strette rimangono.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 7thSky Visualizza Messaggioqualcuno ha da linkarmi qualche video o immagine delle scrollate?le metto a fine WO per le spalle?in che modalità?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da vip69 Visualizza Messaggiogenetica permettendo,per spalle grandi bisogna concentrarsi soprattutto su:-lento bilanciere e manubri,-tirate al mento, e poi su :-alzate laterali e infine scrollate con manubri\bilanciere.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da weighthaiamateur. Visualizza MessaggioScrollate e tirate al mento per le spalle larghe???
Commenta
-
Commenta