OK per l'allenamento infrequente....cosa ne dite di questa?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Goldrake
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2001
    • 5467
    • 18
    • 5
    • Pessano con Bornago
    • Send PM

    OK per l'allenamento infrequente....cosa ne dite di questa?

    Bella ragazzi, stò seguendo un allenamento suddiviso in due giorni a settimana e devo dire che mi trovo molto bene.
    Tra breve voglio fare una settimana di scarico e mi chiedevo se fosse una cosa sensata tenere un solo allenamento settimanale, ad esempio solo la seduta petto-spalle-tricipiti in quanto sono piuttosto indietro come sviluppo, magari per due se non tre settimane, che ne dite?Magari cambiando anche gli esercizi svolti in tale sessione.
    CIAO
    G O L D
    https://www.youtube.com/watch?v=c7ipeGzxcr8


    sigpic
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    #2
    Se ti alleni anche se per solo alcuni gruppi muscolari che scarico e'???

    Riservati di vedere il tuo stato generale dopo lo scarico totale...
    Enrico e stop!

    Commenta

    • MISTER X
      Bodyweb Member
      • Dec 2000
      • 53747
      • 26
      • 0
      • Send PM

      #3
      fatti una bella settimana senza pesi.

      Commenta

      • sfregiato79
        Bodyweb Member

        • Aug 2001
        • 1539
        • 8
        • 3
        • venezia ITALIA
        • Send PM

        #4
        Originally posted by MISTER X
        fatti una bella settimana senza pesi.
        sigpicMEMENTO AUDERE SEMPER

        Commenta

        • valerio90
          Bodyweb Member
          • Feb 2002
          • 404
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Re: OK per l'allenamento infrequente....cosa ne dite di questa?

          Originally posted by Goldrake
          Bella ragazzi, stò seguendo un allenamento suddiviso in due giorni a settimana e devo dire che mi trovo molto bene.
          Tra breve voglio fare una settimana di scarico e mi chiedevo se fosse una cosa sensata tenere un solo allenamento settimanale, ad esempio solo la seduta petto-spalle-tricipiti in quanto sono piuttosto indietro come sviluppo, magari per due se non tre settimane, che ne dite?Magari cambiando anche gli esercizi svolti in tale sessione.
          CIAO
          G O L D
          Guarda che l'allenamento delle gambe è il più importante per il BBer. Lo squat fà crescere le braccia! Pensare di diminuire il carico sul sistema "tagliando" le gambe è un delitto di lesa maestà nell'allenamento. Con questo spero che tu voglia rivedere l'allenamento su altre strade. Au revoir,
          Valerio

          Commenta

          • Goldrake
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2001
            • 5467
            • 18
            • 5
            • Pessano con Bornago
            • Send PM

            #6
            Certo avresti anche ragione ma non se il tizio in questione si ritrova come genetica una gamba da 63cm e un polpaccio tagliato e ultra definito da 40cm.
            Io le gambe non le alleno quasi mai, un allenamento mensile è sufficente.......almeno in quello sono fortunato.


            G O L D
            https://www.youtube.com/watch?v=c7ipeGzxcr8


            sigpic

            Commenta

            • flexer77
              Bodyweb Senior
              • Apr 2001
              • 11993
              • 3
              • 33
              • Send PM

              #7
              Originally posted by ErikZ
              Se ti alleni anche se per solo alcuni gruppi muscolari che scarico e'???

              Riservati di vedere il tuo stato generale dopo lo scarico totale...
              ma questa è una cagata...lo scarico mica deve per forza essere totale...

              Commenta

              • ErikZ
                Bodyweb Member
                • Apr 2001
                • 8817
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #8
                Ah no? esempio allenamento su 3 giorni settimanali suddivisione:

                1) petto/spalle/tricipiti lunedi
                2) gambe mercoledi
                3) schiea/ bicipiti venerdi

                dopo tre settimane si decide di scaricare

                Ma improvvisamente uno dice ok scarico solo la schiena e le gambe e alleno solo petto/spalle/tric.

                che fai caro flex??..... alleni solo petto/spalle/tric il lunedi? o il il mercoledi o uno qualsiasi dei giorni della settimana?

                SI?......... beh la cagata la faresti tu a mio modo di vedere, per due motivi

                1) il corpo non è a compartimenti stagni se fai solo petto/spalle/tric pensi che comunque i dorsali non vengano coinvolti???? o sinergicamente anche i bicipiti?

                2) Il recupero viene fatto si per una questione muscolare MA e sopratutto per una questione NERVOSA e biochimica!

                Poi ogniuno naturalmente le cose le fa' e le intende come meglio crede!

                ciao
                Enrico e stop!

                Commenta

                • ErikZ
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2001
                  • 8817
                  • 1
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Altro discorso sarebbe se il norstro Gold intendesse come scarico un abbassamento dell'intensita' (meno carico) allora in quel caso si chiamerebbe scarico attivo ma non sembra proprio che il nostro amico intendesse questo!
                  Enrico e stop!

                  Commenta

                  • flexer77
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2001
                    • 11993
                    • 3
                    • 33
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by ErikZ
                    Ah no? esempio allenamento su 3 giorni settimanali suddivisione:

                    1) petto/spalle/tricipiti lunedi
                    2) gambe mercoledi
                    3) schiea/ bicipiti venerdi

                    dopo tre settimane si decide di scaricare

                    Ma improvvisamente uno dice ok scarico solo la schiena e le gambe e alleno solo petto/spalle/tric.

                    che fai caro flex??..... alleni solo petto/spalle/tric il lunedi? o il il mercoledi o uno qualsiasi dei giorni della settimana?

                    SI?......... beh la cagata la faresti tu a mio modo di vedere, per due motivi

                    1) il corpo non è a compartimenti stagni se fai solo petto/spalle/tric pensi che comunque i dorsali non vengano coinvolti???? o sinergicamente anche i bicipiti?

                    2) Il recupero viene fatto si per una questione muscolare MA e sopratutto per una questione NERVOSA e biochimica!

                    Poi ogniuno naturalmente le cose le fa' e le intende come meglio crede!

                    ciao
                    ma no..intendevo che uno può allenarsi benissimo, ridurre i pesi del 20% e fa cmq lo scarico...funziona benisismo per tanti..senza bisogno di stare completamente fermo una settimana.
                    e poi perchè una settimana?
                    dove è scritto?
                    non sei mica tu quello che dici di non fossilizzarsi sulle cose fisse, sui giorni fissi, sulle tabelle pre-confezionate?
                    a una persona magari non è necessaria una settimana di scarico.
                    basta saltare un allenamento, e su 2 settimanali equivale cmq a diversi giorni di riposo e può cmq tornare in forma?
                    NO?

                    Commenta

                    • ErikZ
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2001
                      • 8817
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Avevo intuito che intendevi questo infatti il secondo post era riferito a questo .... comunque hai ragione 1 settimana è una cifra arbitraria 7 giorni che poi spesso sono 9 in quanto se uno fa' l'ultimo allenamento il venerdi ai 7 giorni della settimana successiva bisogna aggiungere i 2 della settimana di work out in corso .....
                      Comunque a volte non sono sufficenti per riprendersi da un ciclo o da un periodo (personale) intenso.
                      Enrico e stop!

                      Commenta

                      • flexer77
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2001
                        • 11993
                        • 3
                        • 33
                        • Send PM

                        #12
                        Originally posted by ErikZ
                        Avevo intuito che intendevi questo infatti il secondo post era riferito a questo .... comunque hai ragione 1 settimana è una cifra arbitraria 7 giorni che poi spesso sono 9 in quanto se uno fa' l'ultimo allenamento il venerdi ai 7 giorni della settimana successiva bisogna aggiungere i 2 della settimana di work out in corso .....
                        Comunque a volte non sono sufficenti per riprendersi da un ciclo o da un periodo (personale) intenso.
                        x quel mollaccione di goldrake sono più che sufficienti!!!

                        Commenta

                        • valerio90
                          Bodyweb Member
                          • Feb 2002
                          • 404
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by ErikZ
                          Ah no? esempio allenamento su 3 giorni settimanali suddivisione:

                          1) petto/spalle/tricipiti lunedi
                          2) gambe mercoledi
                          3) schiea/ bicipiti venerdi

                          dopo tre settimane si decide di scaricare

                          Ma improvvisamente uno dice ok scarico solo la schiena e le gambe e alleno solo petto/spalle/tric.

                          che fai caro flex??..... alleni solo petto/spalle/tric il lunedi? o il il mercoledi o uno qualsiasi dei giorni della settimana?

                          SI?......... beh la cagata la faresti tu a mio modo di vedere, per due motivi

                          1) il corpo non è a compartimenti stagni se fai solo petto/spalle/tric pensi che comunque i dorsali non vengano coinvolti???? o sinergicamente anche i bicipiti?

                          2) Il recupero viene fatto si per una questione muscolare MA e sopratutto per una questione NERVOSA e biochimica!

                          Poi ogniuno naturalmente le cose le fa' e le intende come meglio crede!

                          ciao
                          Caro ErikZ non sono pienamente d'accordo con te a proposito dello scarico. E' vero che facendo ad esempio petto/spalle/tric sono coinvolti sinergicamente anche dorsali e bicipiti ma è anche vero che il loro utilizzo (fondamentale, ok) è minimo. Quindi producono poco stress aggiuntivo sul sistema. Dici una cosa veritiera quando affermi che il corpo è un tuttuno e non deve essere preso a compartimenti stagni. Però ogni compartimento influenzerà sul sistema in modo diverso. Questo è il punto focale.
                          Il compito dello scarico (non della sensatezza di chi lo compie), dico il compito, è quello di ridurre lo stress (sotto forma di carico) sul sistema. Questo per una rigenerazione a livello nervoso, endocrino e a volte meccanico. Il compito non è tagliare sul volume e ridurre del 20% i carichi (intesi come pesi, questa volta). Se decidessi in un microciclo di tagliare squat e stacchi (lo so che non è sensato) avrei un tale taglio di carico sul sistema che potrei dire di aver fatto effettivamente lo scarico. Chiesi giorni fa a Buzzichelli, quanto si doveva "tagliare" nello scarico. Lui riferiva un 40% di volume e un 5- 10% di intensità. Tozzi dice il 20%. Io ho verificato che il 10% va bene (tranne nello squat dove taglio il 20% e negli stacchi che sono eliminati). Effettivamente mi aspettavo una risposta del genere. Verificando alcuni protocolli di lavoro ho potuto osservare che i pesisti olimpici (dell'ex Est europeo) tagliavano una- due sedute di allenamento, qualche serie e qualche rps (i carichi forse manco si abbassavano). Francis (allenatore di Ben Johnson) tagliava una seduta di lavoro e riduceva la %1RM ma alzava il nn. di rps.
                          Tutto per dire che nello scarico (per i motivi suddetti) l'importante è ridurre lo stress di quel tanto per permettere la sostenibilità degli allenamenti nel medio termine.
                          Tozzi arriva ad ipotizzare anche lo scarico totale. Non è una proposta insensata. Vediamo perché:
                          1) il nostro soggetto- tipo di riferimento non ha un talento da Olimpiadi;
                          2) il nostro non ha uno staff di fisiologi, medici, chiropratici, fisioterapisti con lui. Si allena e non sa (come noi) e/o non ha il tempo per le corrette tecniche di recupero;
                          3) il nostro non ha incominciato a fare pesi dall'età di 11 anni e quindi non ha acquisito quella capacità di sostenibilità di certi carichi;
                          4) il nostro ragazzo, et voila, non si dopa.

                          Lo stesso Tozzi non consiglia lo scarico per le gambe (o quasi), tanto crescono lo stesso.
                          Io lo scarico lo faccio su tutti gli esercizi ma non (anzi ne aumento il carico) per gli extrarotatori e gli addominali. Questo aumento mi porta tanto stress? Uhmmm...
                          Petto/spalle/tric sono il punto debole di Goldrake. Ci deve lavorare. Questa è la sua soluzione. Lui pensa di migliorare sempre i carichi entro un certo tempo. Se in 9 settimane mette 9 kg alla panca mentre per nelle trazioni ne aggiunge 6 (ha fatto 3 scarichi nel frattempo) ed adesso il petto è quasi pari alla schiena ha fatto bene. Io sinceramente dubito su questa strategia di Goldrake ma per motivi diversi. Probabilmente i problemi sono relativi ad una conformazione fisica, a squilibri muscolari, forse a problemi legati all'innervazione dei suddetti muscoli (su questo non posso dire nulla). Curerei questo (a saperlo!). Supponi che il punto debole siano i bcipiti (capo lungo, troppo debole) e gli extrarotatori. Che faccio durante lo scarico sapendo che intensificando l'allenamento su questi muscoli mi cambierebbe poco a livello di carico sul sistema?
                          Un saluto,
                          Valerio

                          Commenta

                          • ErikZ
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2001
                            • 8817
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Vediamo un po' se non ho capito male... tu dici che in una 3-split perche' questo è il riferimento è possibile tagliare magari due sedute tipo gambe e dorso e bicipiti e non scaricare petto/spalle/tric. .... si certo è una forma di scarico grazie al drastico calo di volume e di frequenza c'è solo che io una cosa del genere NON LA CHIAMO PIU' SCARICO per me lo scarico va inteso come e sopratutto una forma di rigenerazione neuro-psico-muscolare (tremendo il termine eh? ) cosa che pur lasciando una sola seduta contro tre a mio avviso non avviene pienamente..... io una cosa del genere tenderei a chiamarla piu' SPECIALIZZAZIONE ed è molto simile a quello che propone McRobert per continuare la progressione sui grandi esercizi.
                            ciao
                            Enrico e stop!

                            Commenta

                            • ErikZ
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2001
                              • 8817
                              • 1
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Vediamo un po' se non ho capito male... tu dici che in una 3-split perche' questo è il riferimento è possibile tagliare magari due sedute tipo gambe e dorso e bicipiti e non scaricare petto/spalle/tric. .... si certo è una forma di scarico grazie al drastico calo di volume e di frequenza c'è solo che io una cosa del genere NON LA CHIAMO PIU' SCARICO per me lo scarico va inteso come e sopratutto una forma di rigenerazione neuro-psico-muscolare (tremendo il termine eh? ) cosa che pur lasciando una sola seduta contro tre a mio avviso non avviene pienamente..... io una cosa del genere tenderei a chiamarla piu' SPECIALIZZAZIONE ed è molto simile a quello che propone McRobert per continuare la progressione sui grandi esercizi.
                              ciao
                              Enrico e stop!

                              Commenta

                              Working...
                              X