Originariamente Scritto da Leviatano89
Visualizza Messaggio
stretching...voglio sperimentarlo.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggioquesto è ovvio, ma perché l'elastina nei muscoli sparisce con l'età... inoltre come dimostra T. fare una spaccata è più una cosa psicologica che altro
Il discorso della psico-spaccata mi sembra davvero un discorso che non sta in piediHai qualche esempio?
Originariamente Scritto da blackbart Visualizza MessaggioDifatti, come si diceva, ci sono diversi gradi di elasticità: il giusto sta nel mezzo.
Del resto sarebbe assurdo se Pavel avesse scritto interi libri sullo stretching per poi affermare che non serve a un caxxo...
Volendo per forza fare un'iperbole diciamo che se hai aspirazioni da strongman, forse è meglio evitare di dedicarti a fare la spaccata alla vandamme.My diary (lotta all'immondità)
Originariamente Scritto da ManxDevi metter massa, non vincere un concorso in trigonometria.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Alks Visualizza MessaggioOltre alla riduzione della componente elastica in generale tendono ad aumentare i legami crociati a livello delle diverse catene del collagene.
Il discorso della psico-spaccata mi sembra davvero un discorso che non sta in piediHai qualche esempio?
leggi il link che ho postato prima. Anche per quanto riguarda l'essere troppo flessibili.. c'è scritto tutto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Alks Visualizza MessaggioPerchè? Io non vedo controindicazioni nell'essere estremamente flessibili, neanche per uno strongman.
A parte gli scherzi nel libro "Relax into Stretching" vengono riportati non solo molti studi accademici sull'argomento ma, nello stile di Pavel, aneddoti, testimonianze e confessioni di atleti e trainer d'elite nelle più svariate discipline.
E' stato ampiamente dimostrato che esiste un livello ottimale, in termini di prestazioni, alla flessibilità e che tale limite non è mai quello massimo nemmeno in sport quali lo sprint, il salto o addirittura il kick boxing!
Uno strongman non necessita affatto di flessibilità: femorali o erettori spinali troppo "laschi", ad esempio, disperdono la forza riducendo i massimali ed esponendo l'atleta ad un maggior rischio di infortuni!
La raccomandazione più sensata è:
Allenati per ottenere la flessibilità che davvero ti serve.
Un po' di più ma non molto di più.
Commenta
-
-
un esempio pratico che viene fatto.
A molti capita di avere "i femorali rigidi" facendo squat e manco riescono ad arrivare al parallelo perché c'è un vero e proprio blocco.
Immaginate il contrario, stretching, stretching e si arriva a fare uno squat A2TG... è davvero utile per uno che vuole caricare? Secondo me no dato che il riflesso miotatico stesso viene incontro all'alzata... questo ovunque.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza MessaggioImmaginate il contrario, stretching, stretching e si arriva a fare uno squat A2TG... è davvero utile per uno che vuole caricare? Secondo me no dato che il riflesso miotatico stesso viene incontro all'alzata... questo ovunque.
Commenta
-
Commenta