Se cominciassi semplicemente così?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • UserFabi
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2010
    • 270
    • 13
    • 2
    • Send PM

    Se cominciassi semplicemente così?

    Obbiettivo ovviamente ipertrofia.
    Prego di cercare di non linkare le discussioni dell'Angolo del Neofita o simili perchè vorrei provare a lavorare su quanto segue (non datemi già dello stolto perchè non parto con le schede da voi suggerite ma, è più forte di me, non riesco a partire con la pappa pronta ma devo capire).
    Vorrei muovere i primi passi in questo mondo "semplicemente" con un esercizio base e uno di isolamento (sotto vostro consiglio), ipotizziamo:

    Petto

    Panca bilanciere
    Pectoral machine

    Dorso

    Trazioni
    Rematore bilanciere

    Spalle

    Lento avanti bilanciere
    Alzate laterali manubri

    Bicipiti

    Curl bilanciere
    Curl manubri (magari martello)

    Tricipiti

    Dip parallele
    Push down

    Gambe

    Squat
    Leg press
    (Calf raise)

    Non ho messo di proposito giorni di allenamento, numero di serie e ripetizioni perchè sono ancora indecisissimo tra fare nei multiarticolari 4x6 (magari comincio il primo mese con 4x12 per scendere pian piano ogni mese) e per l'isolamento 3x12 o se una monoserie stile heavy duty (che da neofita mi direi da solo di non fare ma è attraente), sono anche indeciso se splittare il tutto o se iniziare ad andare di full body 2 volte a settimana (che mi piacerebbe di più), voi che vi sentireste di consigliare?

    Seconda domanda ma non meno importante, è bene che siano presenti altri esercizi sin da subito oltre a quelli che ho messo? (ho omesso volontariamente le croci perchè vorrei dedicarci tempo a parte in quanto il movimento nell'effettuarle non è proprio dei migliori anzi )
  • Djdo
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2007
    • 3500
    • 141
    • 229
    • Divide et Impera
    • Send PM

    #2
    Guarda per iniziare potresti fare anche solo multiarticolari, senza esercizi di isolamento. Potresti fare altresì una full body A/B 3xweek visto che hai detto che ti piacerebbe... L'HD lo lascerei ovviamente perdere.
    Originariamente Scritto da Socio
    sfigati smettetela che state diventando patetici
    Originariamente Scritto da Socio
    Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
    e 2...

    Commenta

    • gianmaria8
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2010
      • 3516
      • 213
      • 245
      • Send PM

      #3
      visto che sei neofita io farei una full body con soli esercizi multiarticolari...l'hevy duty è uno di quei metodi per uscire dallo stallo e per variare l'allenamento quando ti alleni da anni.....

      Commenta

      • Clark87
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2010
        • 2185
        • 341
        • 664
        • BRAAH CREW
        • Send PM

        #4
        Stai iniziando da zero?? anzianità=0? per chi inizia ci sono tanti bei post fatti benissimo e molto validi, anche se hai detto che non ne vuoi sentire

        2 settimane di allenamento è pochino, a me no che non ci siano motivi particolari... se puoi meglio 3, anche perchè la tua scheda si presume sia a scarso volume visto ciò che hai stilato. Io sostituirei il pectoral machine con delle spinte manubri o dip ( petto ).

        Commenta

        • UserFabi
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2010
          • 270
          • 13
          • 2
          • Send PM

          #5
          Grazie mille per le risposte, quindi potrei cominciare solo con i multiarticolari come suggerite, era una cosa che già mi chiedevo nella discussione precedente dove chiedevo il perché l'isolamento già dall'inizio.
          Riguardo le 2 volte a settimana è perché più o meno i doms mi durano 3 giorni e pensavo fosse una buona idea aspettare il totale recupero del muscolo (d'altronde si impara qui sul forum), magari una volta presa la mano poi si passa a 3.
          Volevo piuttosto chiedervi il curl bilanciere quindi lo vedete fondamentale nell'insieme o basterebbe invertire tra le serie la presa nelle trazioni?

          Commenta

          • Djdo
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2007
            • 3500
            • 141
            • 229
            • Divide et Impera
            • Send PM

            #6
            Il curl bilanciere non è fondamentale però c'ha il suo perchè ovviamente. La presa inversa nelle trazioni va a sollecitare i bicipiti però non è sufficiente secondo la mia infima esperienza: ti serve lo stesso il curl.
            Originariamente Scritto da Socio
            sfigati smettetela che state diventando patetici
            Originariamente Scritto da Socio
            Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
            e 2...

            Commenta

            • UserFabi
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2010
              • 270
              • 13
              • 2
              • Send PM

              #7
              Grazie mille per la delucidazione, e curl sia.

              Commenta

              • UserFabi
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2010
                • 270
                • 13
                • 2
                • Send PM

                #8
                Aggiorno quindi:

                Panca bilanciere
                Trazioni sbarra
                Lento avanti
                Curl bilanciere
                Dip parallele
                Squat
                (Calf raise) 3 x max

                Iniziare da 4x12 magari e scende di 2 ogni mese fino al 4x6 per poi aggiungerci gli esercizi di definizione?

                In un'altra discussione invece leggevo di serie sempre a peso fisso adeguato a raggiungere il cedimento tipo a 10-8-6 ripetizioni (3 serie in questo caso), le suggerireste?
                Chiedo perchè con quest'ultimo metodo sento decisamente più doms che con il metodo precedente

                Commenta

                • Djdo
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2007
                  • 3500
                  • 141
                  • 229
                  • Divide et Impera
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da UserFabi Visualizza Messaggio
                  Aggiorno quindi:
                  Squat
                  Panca bilanciere
                  Trazioni sbarra
                  Lento avanti
                  Curl bilanciere
                  Dip parallele
                  Quante volte a settimana la faresti?

                  Comunque metterei lo squat per primo.
                  Inoltre fare un 4x12 mi sembra molto alto per le prime volte, farei di meno.
                  La tecnica di andare sempre a cedimento, la accontenerei proprio, sia perchè non è una tecnica che a me piace e sia perchè non si adatta proprio ad uno che deve iniziare.

                  Io piuttosto farei un 2x8 la prima settimana e un 3x8 la seconda settimana: entrambe le settimane con pesi bassi bassi. Poi inizi ad aumentare i kg piano piano tenendo ben presente che la tecnica è la cosa principale, non contanto i kg sul bilanciere se la tecnica è pessima. Poi quando ti stabilizzi coi kg cambierei allenamento.
                  Per dips e trazioni, siccome il discorso è diverso, farei un lavoro a cedimento, quindi un 2xMAX (magari non proprio MAX, tieni 1-2 ripetizioni di scarto). Se ti escono poche ripetizioni (1-2-3) farei anche 3-4xMAX.
                  Originariamente Scritto da Socio
                  sfigati smettetela che state diventando patetici
                  Originariamente Scritto da Socio
                  Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
                  e 2...

                  Commenta

                  • UserFabi
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2010
                    • 270
                    • 13
                    • 2
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
                    Quante volte a settimana la faresti?

                    Comunque metterei lo squat per primo.
                    Rivedendola l'avrei messo anch'io per primo per un discorso di priorità, proverei con 3 a settimana (visti i carichi piuma per imparare)

                    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
                    Io piuttosto farei un 2x8 la prima settimana e un 3x8 la seconda settimana: entrambe le settimane con pesi bassi bassi. Poi inizi ad aumentare i kg piano piano tenendo ben presente che la tecnica è la cosa principale, non contanto i kg sul bilanciere se la tecnica è pessima. Poi quando ti stabilizzi coi kg cambierei allenamento.
                    Va bene proverò ad iniziare così, tranquillo come ho detto nella discussione precedente piuttosto che cominciare male sto mesi a bilanciere scarico pur di imparare la tecnica

                    Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
                    Per dips e trazioni, siccome il discorso è diverso, farei un lavoro a cedimento, quindi un 2xMAX (magari non proprio MAX, tieni 1-2 ripetizioni di scarto). Se ti escono poche ripetizioni (1-2-3) farei anche 3-4xMAX.
                    Nelle trazioni son sempre riuscito bene nella presa inversa ma mai in quella prona (e ho puntato su quelle). Inizio agosto ho cominciato a prefissarmi di farne anche solo una con tecnica impeccabile, esattamente come spiegato nella discussione sulle prese nelle trazioni, e una ne facevo; ora il massimo che mi riesce (su 3 serie) sono 4 a presa prona poco più larga delle spalle, seconda serie sempre 4 presa prona stretta e terza e ultima serie 4 a presa inversa, continuo così direi

                    Commenta

                    Working...
                    X