Le gambe dell'ectomorfo...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • missapple
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2008
    • 849
    • 111
    • 82
    • bergamo
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Domy92 Visualizza Messaggio
    veramente (per sentito dire qui nel forum) la pressa da maggiore stimoli ai quadricipiti rispetto allo squat!

    cmq anche a me l'allenamento non mi piace molto. vabbè se proprio lo squat non vuole farlo, inserirei affondi con manubri, front squat, hack squat

    secondo me lo squat è un esercizio molto più completo della pressa... le catene cinetiche che intervengono non sono esattamente le stesse... basti anche solo pensare che nella pressa non avviene una estensione completa della coscia rispetto al bacino...

    la pressa ha il grosso vantaggio che pesa meno sul rachide rispetto alla squat... per cui può essere usata in presenza di problemi al rachide (ovviamente da valutare) soprattutto nel tratto lombare...

    secondo me sono due ottimi esercizi... io li eseguo entrambi in allenamento...
    "So di avere più sex appeal sulla punta del mio naso che molte donne nel loro intero corpo. Non si vede da lontano, ma c'è". Audrey Hepburn

    Commenta

    • Domy92
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2009
      • 1563
      • 77
      • 162
      • Torremaggiore (Fg)
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da missapple Visualizza Messaggio
      secondo me lo squat è un esercizio molto più completo della pressa... le catene cinetiche che intervengono non sono esattamente le stesse... basti anche solo pensare che nella pressa non avviene una estensione completa della coscia rispetto al bacino...

      la pressa ha il grosso vantaggio che pesa meno sul rachide rispetto alla squat... per cui può essere usata in presenza di problemi al rachide (ovviamente da valutare) soprattutto nel tratto lombare...

      secondo me sono due ottimi esercizi... io li eseguo entrambi in allenamento...
      senza dubbio.

      ma io dicevo che la pressa da più stimoli ai quadricipiti rispetto allo squat, che come sappiamo è incentrato di più sui glutei\femorali.

      poi ripeto questo è per sentito dire.

      io cmq vado di squat e non di pressa

      il DiAriO di Domy [il neOfita che sOgna di crescere]

      Commenta

      • NRG83
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2009
        • 735
        • 12
        • 24
        • Alba
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da missapple Visualizza Messaggio
        secondo me sono due ottimi esercizi... io li eseguo entrambi in allenamento...
        Si anche io, ma come primo esercizio per le gambe dopo il warm up è lo squat... la pressa dopo
        sigpic

        Il successo dell'allenamento nel body building è rappresentato da un triangolo equilatero.
        I 3 fattori sono egualmente importanti tra loro e in stretta interdipendenza.

        Commenta

        • dAvideee
          Bodyweb Member
          • Jan 2010
          • 856
          • 44
          • 98
          • al mare
          • Send PM

          #34
          forse la pressa li isola meglio i quadricipiti!
          diario

          Commenta

          • subzero78
            Bodyweb Member
            • Aug 2010
            • 5
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #35
            A settembre riprenderò piano con lo squat...considerando che son 3 mesi e negli altri esercizi ho messo su forza, credo di portercela fare....devo imparare per benino il movimento prima....speriamo bene... GRAZIE A TUTTI per i consigli.
            GLI ESSERI UMANI TEMONO, SOPRA OGNI COSA, QUELLO CHE NON VEDONO.

            Commenta

            • NRG83
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2009
              • 735
              • 12
              • 24
              • Alba
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da subzero78 Visualizza Messaggio
              A settembre riprenderò piano con lo squat...considerando che son 3 mesi e negli altri esercizi ho messo su forza, credo di portercela fare....devo imparare per benino il movimento prima....speriamo bene... GRAZIE A TUTTI per i consigli.
              Mettiti di lato davanti a uno specchio e fatti aiutare dall'istruttore, parti con bilanciere scarico, niente spugnetta nel trapezio, niente rialzi sotto i talloni mi raccomando, schiena dritta, guarda sempre in alto... come nella vita. Sempre sguardo in alto .

              ciao
              sigpic

              Il successo dell'allenamento nel body building è rappresentato da un triangolo equilatero.
              I 3 fattori sono egualmente importanti tra loro e in stretta interdipendenza.

              Commenta

              • vivix
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2008
                • 298
                • 44
                • 28
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da subzero78 Visualizza Messaggio
                A settembre riprenderò piano con lo squat...considerando che son 3 mesi e negli altri esercizi ho messo su forza, credo di portercela fare....devo imparare per benino il movimento prima....speriamo bene... GRAZIE A TUTTI per i consigli.
                Si può squattare anche con una ernia e una protusione discali, e senza danni, tranquillo.
                Non avere fretta, ascolta il tuo corpo e alzerai tutti i kili che vuoi

                Commenta

                • RAYBAN
                  Ultrà
                  • Feb 2006
                  • 14095
                  • 488
                  • 919
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da vivix Visualizza Messaggio
                  Si può squattare anche con una ernia e una protusione discali, e senza danni, tranquillo.
                  Non avere fretta, ascolta il tuo corpo e alzerai tutti i kili che vuoi
                  Non diamo consigli tanto per darli, perché tanto son gratuiti.

                  In caso di ernie, protusioni, spondilostilesi, spondilosi, compressioni, ecc, è NECESSARIO, SEMPRE, il parere del medico specialista.

                  Non è che arrivano VIVIX, RAYBAN, IL SIGNOR XYZ, ecc e da dietro una tastiera dispensano consigli medici. Occhio.
                  sigpic

                  Commenta

                  • warry
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2009
                    • 1818
                    • 60
                    • 53
                    • Send PM

                    #39
                    ragazzi qui si dimentica l'hack squat

                    secondo me e' fantastica

                    cmq 3 mesi non sono nulla... e' parecchio che soffro sotto squat, stacchi, affondi e altra robaccia, ma la crescita delle gambe manco a parlarne

                    non sono aumentate di un cm, anche se i carichi sono cresciuti tanto, diciamo piu' del 100%

                    Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                    In caso di ernie, protusioni, spondilostilesi, spondilosi, compressioni, ecc, è NECESSARIO, SEMPRE, il parere del medico specialista.
                    ecco
                    Last edited by warry; 07-08-2010, 11:11:22.

                    Commenta

                    • vivix
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2008
                      • 298
                      • 44
                      • 28
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da subzero78 Visualizza Messaggio
                      ho sofferto di lombalgia (non ho nè ernie discali o roba del genere) ...qualche anno fa...e mi hanno detto che lo squat è pericoloso per la schiena...ma da quello che leggo qui non sembra sia così.....
                      niente stacchi per ora...
                      Originariamente Scritto da subzero78 Visualizza Messaggio
                      A settembre riprenderò piano con lo squat...considerando che son 3 mesi e negli altri esercizi ho messo su forza, credo di portercela fare....devo imparare per benino il movimento prima....speriamo bene... GRAZIE A TUTTI per i consigli.
                      Originariamente Scritto da vivix Visualizza Messaggio
                      Si può squattare anche con una ernia e una protusione discali, e senza danni, tranquillo.
                      Non avere fretta, ascolta il tuo corpo e alzerai tutti i kili che vuoi
                      Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                      Non diamo consigli tanto per darli, perché tanto son gratuiti.

                      In caso di ernie, protusioni, spondilostilesi, spondilosi, compressioni, ecc, è NECESSARIO, SEMPRE, il parere del medico specialista.

                      Non è che arrivano VIVIX, RAYBAN, IL SIGNOR XYZ, ecc e da dietro una tastiera dispensano consigli medici. Occhio.

                      ciao rayban
                      senza considerare il fatto che subzero ha detto di non soffrire di nessuno dei problemi da te elencati, (vedi quote) col tuo permesso vorrei spiegare che non ho dato nessun consiglio a subzero, nè a nessun altro, non ho detto "ti consiglio di......", ho solo riportato qui una mia esperienza diretta e personale relativa all'argomento di cui si tratta

                      semmai nel mio intervento l'unico consiglio, se così lo vuoi chiamare, è proprio quello di non avere fretta e di ascoltare il proprio corpo come richiamo al buon senso e alla prudenza

                      d'altronde, come puoi vedere nei quote, subzero aveva già preso la sua decisione per conto suo, e se sono intervenuta è stato solo per "confortarlo" con un caso simile al suo, tutto qui

                      non è che arrivano rayban, vivix, il signor xy ecc e da dietro una tastiera dispensano perle di saggezza. occhio.

                      Commenta

                      • RAYBAN
                        Ultrà
                        • Feb 2006
                        • 14095
                        • 488
                        • 919
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da vivix Visualizza Messaggio
                        ciao rayban
                        senza considerare il fatto che subzero ha detto di non soffrire di nessuno dei problemi da te elencati, (vedi quote) col tuo permesso vorrei spiegare che non ho dato nessun consiglio a subzero, nè a nessun altro, non ho detto "ti consiglio di......", ho solo riportato qui una mia esperienza diretta e personale relativa all'argomento di cui si tratta

                        semmai nel mio intervento l'unico consiglio, se così lo vuoi chiamare, è proprio quello di non avere fretta e di ascoltare il proprio corpo come richiamo al buon senso e alla prudenza

                        d'altronde, come puoi vedere nei quote, subzero aveva già preso la sua decisione per conto suo, e se sono intervenuta è stato solo per "confortarlo" con un caso simile al suo, tutto qui

                        non è che arrivano rayban, vivix, il signor xy ecc e da dietro una tastiera dispensano perle di saggezza. occhio.
                        "Si può squattare anche con una ernia e una protusione discali, e senza danni, tranquillo.
                        Non avere fretta, ascolta il tuo corpo e alzerai tutti i kili che vuoi "


                        Questo è quello che hai scritto. Da quì si evince che TUTTI, in presenza di problemi articolari alla colonna, possono SENZA DANNI, squattare caricando TUTTI I KG CHE SI VOGLIONO.
                        E questa cosa non è corretta.

                        Tornando poi al caso specifico di Subzero78, anche io nei posts precedenti ho consigliato di fare squat e stacchi. Ammetto senza timore che sono fra gli esercizi migliori per sviluppare in modo armonico il fisico...dunque vanno fatti.
                        Ma da quì a sposare l'affermazione che hai scritto ce ne corre. La salute fisica prima di tutto. Da sottolineare anche che VA VALUTATA CASO PER CASO la possibilità di eseguirli o meno. Questo sempre.
                        Si rischia altrimenti che il neofita, che magari ha problemi alla colonna, intraprenda questi esercizi, trasformando piccoli problemi in gravi problemi. Ergo, ATTENZIONE. E non dimenticare mai di chiedere a medici specialisti.

                        Da quì si capisce che io non dispenso perle di saggezza. Metto solo in allerta dall'eseguire esercizi, in sé non pericolosi, che potrebbero in alcuni soggetti acuire delle problamatiche già esistenti.

                        Non la prendere come una polemica. Non lo è e non lo vuole essere.
                        sigpic

                        Commenta

                        • vivix
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2008
                          • 298
                          • 44
                          • 28
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                          "Si può squattare anche con una ernia e una protusione discali, e senza danni, tranquillo.
                          Non avere fretta, ascolta il tuo corpo e alzerai tutti i kili che vuoi "


                          Questo è quello che hai scritto. Da quì si evince che TUTTI, in presenza di problemi articolari alla colonna, possono SENZA DANNI, squattare caricando TUTTI I KG CHE SI VOGLIONO.
                          E questa cosa non è corretta.

                          Tornando poi al caso specifico di Subzero78, anche io nei posts precedenti ho consigliato di fare squat e stacchi. Ammetto senza timore che sono fra gli esercizi migliori per sviluppare in modo armonico il fisico...dunque vanno fatti.
                          Ma da quì a sposare l'affermazione che hai scritto ce ne corre. La salute fisica prima di tutto. Da sottolineare anche che VA VALUTATA CASO PER CASO la possibilità di eseguirli o meno. Questo sempre.
                          Si rischia altrimenti che il neofita, che magari ha problemi alla colonna, intraprenda questi esercizi, trasformando piccoli problemi in gravi problemi. Ergo, ATTENZIONE. E non dimenticare mai di chiedere a medici specialisti.

                          Da quì si capisce che io non dispenso perle di saggezza. Metto solo in allerta dall'eseguire esercizi, in sé non pericolosi, che potrebbero in alcuni soggetti acuire delle problamatiche già esistenti.

                          Non la prendere come una polemica. Non lo è e non lo vuole essere.
                          Il guaio del forum è che scrivi una cosa e chiunque legge può liberamente interpretarla

                          Scrivere SI PUO' squattare non è uguale a scrivere TUTTI quelli che hanno problemi articolari alla colonna possono squattare.

                          E ti faccio un esempio: una ragazza alta un metro e 60 che pesa 52 kili può alzare 100 kili di squat; questo mica significa che TUTTE le ragazze che rientrano in quelle misure possono farlo.

                          Tu stai arbitrariamente generalizzando le mie parole che invece si riferiscono solo al caso specifico di questa discussione, in cui io ho detto al singolo utente subzero, tenuto conto che lui ha sofferto parecchi anni fa di una lombalgia, che pian pianino potrà alzare i kili che vorrà allo squat, e, ripeto e riconfermo, riportando a conforto un'esperienza personale ben più seria di una lombalgia, che addirittura i medici specialisti avevano dichiarato necessitasse di un intervento d'urgenza e mai più nè pesi nè snowboard, e scusa se mi viene da ridere

                          Come tu non dispensi perle di saggezza io non dispenso consigli medici.
                          Senza polemica ovviamente

                          Commenta

                          • antonio77
                            Registered User
                            • Nov 2008
                            • 136
                            • 4
                            • 0
                            • TORINO
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da vivix Visualizza Messaggio
                            Il guaio del forum è che scrivi una cosa e chiunque legge può liberamente interpretarla

                            Scrivere SI PUO' squattare non è uguale a scrivere TUTTI quelli che hanno problemi articolari alla colonna possono squattare.

                            E ti faccio un esempio: una ragazza alta un metro e 60 che pesa 52 kili può alzare 100 kili di squat; questo mica significa che TUTTE le ragazze che rientrano in quelle misure possono farlo.

                            Tu stai arbitrariamente generalizzando le mie parole che invece si riferiscono solo al caso specifico di questa discussione, in cui io ho detto al singolo utente subzero, tenuto conto che lui ha sofferto parecchi anni fa di una lombalgia, che pian pianino potrà alzare i kili che vorrà allo squat, e, ripeto e riconfermo, riportando a conforto un'esperienza personale ben più seria di una lombalgia, che addirittura i medici specialisti avevano dichiarato necessitasse di un intervento d'urgenza e mai più nè pesi nè snowboard, e scusa se mi viene da ridere

                            Come tu non dispensi perle di saggezza io non dispenso consigli medici.
                            Senza polemica ovviamente
                            Ciao vivix....ho letto attentamente i tuo ultimo intervento....e mi ha interessato questo passaggio "riportando a conforto un'esperienza personale ben più seria di una lombalgia, che addirittura i medici specialisti avevano dichiarato necessitasse di un intervento d'urgenza e mai più nè pesi nè snowboard, e scusa se mi viene da ridere ".....
                            Io domani andrò a fare una RMN lombo sacrale per un fastidio di sciatica che ho avuto un paio di settimane fà....lombalgia inizialmente con dolore che si è irradiato lungo la coscia dx posteriore e fino alla pianta del piede. dopo 24 ore il dolore sciatalgico è passato ma da un paio di settimane ho una piccola area della pianta del piede che rimane come intorpidità......sono andato a farmi vedere prima da un amico chiropratipico che mi ha detto, dopo avermi toccato e testato in varie posizioni, piegamenti, allungamenti, di non preoccuparmi visto che secondo lui il problema di infiammazione potrebbe essere di origine muscolare (rigidità e contrattura della catena potesteriore). Poi mi ha visitato un osteopata che mi ha detto che secondo lui si trattava di ernia: mi rassicurato sul fatto che è una cosa "normale" e affrontabilissima e che il mio stile di vita non cambierà....però una rmn la avrebbe voluta vedere....Invece a te cosa è capitato???? grazie per i minuti che mi dedicherai.....

                            Commenta

                            • RAYBAN
                              Ultrà
                              • Feb 2006
                              • 14095
                              • 488
                              • 919
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da vivix Visualizza Messaggio
                              Il guaio del forum è che scrivi una cosa e chiunque legge può liberamente interpretarla

                              Scrivere SI PUO' squattare non è uguale a scrivere TUTTI quelli che hanno problemi articolari alla colonna possono squattare.

                              E ti faccio un esempio: una ragazza alta un metro e 60 che pesa 52 kili può alzare 100 kili di squat; questo mica significa che TUTTE le ragazze che rientrano in quelle misure possono farlo.

                              Tu stai arbitrariamente generalizzando le mie parole che invece si riferiscono solo al caso specifico di questa discussione, in cui io ho detto al singolo utente subzero, tenuto conto che lui ha sofferto parecchi anni fa di una lombalgia, che pian pianino potrà alzare i kili che vorrà allo squat, e, ripeto e riconfermo, riportando a conforto un'esperienza personale ben più seria di una lombalgia, che addirittura i medici specialisti avevano dichiarato necessitasse di un intervento d'urgenza e mai più nè pesi nè snowboard, e scusa se mi viene da ridere

                              Come tu non dispensi perle di saggezza io non dispenso consigli medici.
                              Senza polemica ovviamente
                              - Ecco, ammesso che io abbia arbitrariamente interpretato, a maggior ragione potrebbe succedere con neofiti...

                              - Se ad un utente del forum i medici gli dicessero 'sta cosa (devi smettere di allenarti, ecc), tu che faresti? Gli diresti di seguire i consigli medici (al massimo lo inviti a sentire "altre campane mediche") o gli dici: "...squatta, stacca, carica, ... io l'ho fatto e non è successo niente..."
                              Direi che la risposta da dare dovrebbe essere la prima...
                              Al minimo dolore che ha un utente, come consiglio da dietro un monitor, è di recarsi da un medico. Gli stessi medici non danno consigli "importanti" da dietro un monitor, ma rimandano a visite approfondite. Io che non sono un medico, pensa se mi mettessi a consigliare da dietro una tastiera che potrebbe succedere...
                              Non voglio fare terrorismo...questo no.

                              Insomma bastava scrivessi: "Si può squattare facendo attenzione alla tecnica corretta e ad arrivare gradualmente a carichi pesanti, dopo aver avuto il nulla osta da un medico specialista, anche con una ernia e una protusione discali, e senza danni, tranquillo. Da tenere presente che la situazione va valutata caso per caso, sempre dal medico.
                              Il consiglio che mi sento di darti è quello di andare da un medico e di non avere fretta, ascolta il tuo corpo, riuscirai a sollevare dei carichi importanti nel lungo periodo".
                              Mi avresti fatto contento
                              sigpic

                              Commenta

                              • vivix
                                Bodyweb Advanced
                                • Oct 2008
                                • 298
                                • 44
                                • 28
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da antonio77 Visualizza Messaggio
                                Ciao vivix....ho letto attentamente i tuo ultimo intervento....e mi ha interessato questo passaggio "riportando a conforto un'esperienza personale ben più seria di una lombalgia, che addirittura i medici specialisti avevano dichiarato necessitasse di un intervento d'urgenza e mai più nè pesi nè snowboard, e scusa se mi viene da ridere ".....
                                Io domani andrò a fare una RMN lombo sacrale per un fastidio di sciatica che ho avuto un paio di settimane fà....lombalgia inizialmente con dolore che si è irradiato lungo la coscia dx posteriore e fino alla pianta del piede. dopo 24 ore il dolore sciatalgico è passato ma da un paio di settimane ho una piccola area della pianta del piede che rimane come intorpidità......sono andato a farmi vedere prima da un amico chiropratipico che mi ha detto, dopo avermi toccato e testato in varie posizioni, piegamenti, allungamenti, di non preoccuparmi visto che secondo lui il problema di infiammazione potrebbe essere di origine muscolare (rigidità e contrattura della catena potesteriore). Poi mi ha visitato un osteopata che mi ha detto che secondo lui si trattava di ernia: mi rassicurato sul fatto che è una cosa "normale" e affrontabilissima e che il mio stile di vita non cambierà....però una rmn la avrebbe voluta vedere....Invece a te cosa è capitato???? grazie per i minuti che mi dedicherai.....
                                ciao antonio
                                mio marito ha un ernia L4L5 e una protusione L5S1
                                tutto è iniziato diversi anni fa con dei mal di schiena che andavano e venivano, fino alla terribile esperienza di circa un mese a letto imbottito di cortisone e antidolorifici
                                il percorso è iniziato come il tuo: medico generico, risonanza e poi da lì un susseguirsi di visite e consulti di ogni tipo: medico sportivo, trattamenti di agopuntura, chiropratico, osteopata, chirurgo, anzi più di uno, fisiatra, fisioterapista, insomma un'odissea.
                                la sola verità è che la paura dell'intervento ha fatto sì che lui si ostinasse a trovare ogni altra soluzione e così è stato: ha semplicemente imparato a convivere con l'ernia senza rinunciare alle sue passioni
                                non esce dalla palestra senza prima avere fatto abbondante stretching, ma sulla tavola continua a saltare come un ragazzino
                                ormai sono anni che non ha ricadute
                                capita quell'inizio di sensazione di fastidio a volte, ma lui ormai sa come comportarsi
                                per anni ha rinunciato allo squat per cautela, visto che chiunque, medico o no, tende a sconsigliarlo in condizioni simili, e dunque aveva paura di farsi male, ma da qualche mese ha ricominciato, ovviamente con carichi molto bassi all'inizio, fino ad arrivare ai 100 kili attuali, che per un uomo non sono molti, ma lui nn ha fretta e ascolta il suo corpo

                                in conclusione ti dico che i medici sono fondamentali, e non ne possiamo fare a meno, ma secondo me a volte non c'è miglior medico di te stesso
                                e speriamo che il buon rayban nn resti scontento di questa affermazione

                                fammi sapere l'esito della tua rmn

                                Commenta

                                Working...
                                X