scheda ipetrofica (esperti)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da vigor line Visualizza Messaggio
    ho seguito un corso del coni, poi vediamo se sono vere ste cose che ho studiato ognuno si allena come meglio crede....ciao
    oltre a quanto detto da Cris.. potresti dire cosa ti hanno detto a tale corso?

    Come si sviluppano ipertrofia e qualità? Come sono correlate?

    Leave a comment:


  • Cris_RM
    replied
    ...l'unica cosa corretta della scheda è lo splittaggio dei muscoli...

    Per il resto allenarsi con tempi di recupero così brevi ed un range di ripetizioni così elevato, senza contare il numero esiguo di esercizi, rende la scheda nulla di più di un lavoro molto leggero di condizionamento generale.

    Questo perchè a meno di essere atleti molto evoluti, ed in quel caso il programma sarebbe in pratica un riscaldamento, non è possibile tenere l'intensità sufficientemente alta con tempi di recupero così brevi per cui il lavoro diventa esclusivamente lattacido e le fibre coinvolte sono quelle di tipo I non essendoci il peso necessario non dico ad esaurire ma nemmeno a far entrare in azione quelle di tipo II.
    Poi enfatizzando la fase negativa, rallentando il TUT della concentrica si migliorano di poco le cose, se no sarebbe una sorta di toutine alla Barbara Bouchet ma in modo non sufficiente a fare un lavoro di qualità.

    A parte alcune chicche, come le 30 reps di lat machine o di alzate laterali, che non hanno alcun senso tecnico è simile a quello che faccio fare io alle donne che nn hanno maii fatto fare i pesi ed iniziano a muovere i primi passi, il che fa capire quanto poco abbia a che fare col BBing.

    Caro Vigor è apprezzabile l'impegno, e se uno non inzia mai a farle le schede mai imparerà, però ricordati che venire qui a dire (e bada bene non a chiedere) cosa sia giusto o meno è un po come andare sul set di un film di Rocco e pretendere di dirgli come spingere.

    Qui c'è gente che già spingeva (il ferro e non solo) quando tu, come si dice a Roma, ancora dondolavi tra le palle de tu padre, il che è una grossa occasione per chiedere, conscere, avere conferme e smentite, in una sola parola imparare se se ne ha l'intelligenza, che sicuramente hai, e l'umiltà che sicuramente troverai.

    Leave a comment:


  • francesco_espo
    replied
    ora mi hai incuriosito: al coni dicono che un neofita con 6 mesi di allenamento può ambire ad una fantomatica qualità muscolare allenamento-dipendente?

    Leave a comment:


  • vigor line
    replied
    ho seguito un corso del coni, poi vediamo se sono vere ste cose che ho studiato ognuno si allena come meglio crede....ciao

    Leave a comment:


  • stallon
    replied
    Originariamente Scritto da leviatano89 Visualizza Messaggio
    resettiamo un attimo!

    Allora vigor.. Anche se palloso magari da parte tua.. Potresti dire cosa intendi tu con qualità e ipertrofia? Cioè.. In che modo si ottengono e come sono correlate?
    quoto in pieno,sono curioso !

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    resettiamo un attimo!

    Allora vigor.. anche se palloso magari da parte tua.. potresti dire cosa intendi tu con qualità e ipertrofia? Cioè.. in che modo si ottengono e come sono correlate?

    Leave a comment:


  • vigor line
    replied
    cmq non voglio fare polemiche alla fine, da poco ho iniziato e volevo sapere il xchè di tutto ciò era sbagliato tutto qui....

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Sono una persona che ha già perso fin troppo tempo con te e tu uno che non accetta critiche....che ne dici?

    Perchè la tabella è sbagliata? facile:

    1) non esistono schede da "qualità": la qualità si assume con anni e anni di allenamento, tanto meno si puo' lavorare specificatamente in direzione di essa, poiché è un qualcosa che "non si allena". Ricordati poi della genetica...se uno ha forme brutte e non ha le inserzioni muscolari ben "messe", visibili ecc...potrà essere grosso e definito, ma non necessariamente qualitativo. Da nessuna parte è scritto che ipertrofia è sinonimo di qualità, l'hai detta tu questa cosa.

    2) il volume è piatto e troppe rip in generale, mancano le serie pesanti, mancano alcuni esercizi base, non c'è stimolazione vera delle fibre poiché essenzialmete pompi solo, non capisco il senso dei 3x30...l'ordine degli ex è da rivedere in alcuni casi, mezzo stacco e squat hanno un profluivo di rip inutile e considera che soprattutto il primo è un ex di potenza, che va fatto usando carichi pesanti, molto pesanti.

    Cosi' lo squat in realtà, ma va da sé che fare una serie da 10 o 12 di squat va bene, ma deve essere preceduta o seguita da serie PESANTI. Al tuo livello, basso sei neofita, non trovo utile dividere le gambe in due sessioni, finezza da bber esperto.

    3) i neofiti devono fare cose da neofita, quella scheda li' ti farà perdere solo tempo e se sei nel periodo di definizione ti farà anche bruciare quel poco di muscolo che dopo 6 mesi potresti aver messo. Io non la farei fare a nessuno una scheda impostata cosi' male, tanto meno in massa.

    4) a te piace, falla. Poi non ti lamentare se non avrai risultati, a prescindere dalla "qualità" che non puoi avere allenandoti solo da 6 mesi.

    Leave a comment:


  • vigor line
    replied
    caro io il giudizio lo accettato mi sta bene... volevo solo sapere il xchè era sbagliata ancora mi dv risp......come ti permetti poi di dire che i ragazzi come me non faranno molta strada? tu chi sei??

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da vigor line Visualizza Messaggio
    aprine uno qualsiasi leggi ipertrofia
    leviatano qualche libro l'ha letto, tu assolutamente no...ipertrofia non è sinonimo di qualità. Quella scheda per te va bene? Si', allora falla e non stare qui a frignare, potevi fare a meno di postarla se non accetti il giudizio che è da rifare del tutto, poiché penosa.

    Originariamente Scritto da vigor line Visualizza Messaggio
    hai ragione manx sui i libri di cultura fisica stanno scritte solo sciochezze...cmq adesso vado arrivederci
    ecco va, e abbassa la cresta perché non sai quello che dici. A noi non cambia niente, ma i ragazzini come te non faranno molta strada.

    Leave a comment:


  • vigor line
    replied
    aprine uno qualsiasi leggi ipertrofia

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    esempio di libri che dicono ciò che tu affermi?

    Leave a comment:


  • vigor line
    replied
    hai ragione manx sui i libri di cultura fisica stanno scritte solo sciochezze...cmq adesso vado arrivederci

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da vigor line Visualizza Messaggio
    l'espressione del volume muscolare in termini di separazione muscolare, forme ad ogni muscolo.
    una volta che si è raggiunta una buona forza relatvia non capisco xchè non si possa almeno in qst periodo lavorare sull' ipertrofia
    ma non volevi fare "qualità"? guarda che in 6 mesi di allenamento non c'è quasi niente da separare, volumizzare, formare ecc... cmq, a te la scheda va bene? va bene anche a noi.

    p.s. non esistono schede ed esercizi per la qualità.

    Leave a comment:


  • xymox
    replied
    Al di la di qualsiasi scheda che ti si possa dare, per la qualità muscolare ci vogliono anni di duro lavoro. Lo vedo in palestra su atleti che si allenano duramente e conducono stili di vita molto particolari (leggasi duri) da molto tempo.

    Leave a comment:

Working...
X